HomePremier LeagueTottenham-Arsenal 2-1: Volano gli Spurs, per i Gunners il quarto posto si...

Tottenham-Arsenal 2-1: Volano gli Spurs, per i Gunners il quarto posto si fa sempre più complicato

Published on

Tradizione, fascino e la rivalità più accesa di tutta l’Inghilterra. Tottenham-Arsenal non è mai una gara banale. E negli ultimi anni, complice il prepotente ritorno nelle alte sfere degli Spurs, il North London Derby è stato spesso decisivo per la qualificazione alla coppa dalle grandi orecchie. Entrambe le squadre si presentano al match in un momento di forma esaltante:  gli Spurs sono in serie positiva da undici partite, mentre i cugini – batosta europea esclusa – non perdono da cinque turni. Andre Villas Boas opta per Adebayor unica punta, con Bale, ormai riciclato nel ruolo di seconda punta con possibilità di svariare su tutto il fronte d’attacco, in appoggio; in difesa spazio sugli esterni a Walker e Assou-Ekotto, mentre a centrocampo la cerniera centrale è formata da Parker e Dembelè, con Lennon e Sigurdsoon sulle ali. Wenger risponde con Giroud titolare, il terzetto dei trequartisti è formato da Walcott-Willshere-Cazorla; a centrocampo spazio alla coppia mediana formata da Ramsey e Arteta, mentre gli esterni bassi sono Jenkinson, a destra, e Nacho Monreal, a sinistra.

L’avvio di partita è di marca bianco-rossa e l’assoluto protagonista è Giroud: l’ex attaccante del Montpellier, al sesto, effettua un possente colpo di testa centrale, facilmente bloccato da Lloris, mentre al nono, servito da uno splendido assist di Cazorla, si fa anticipare da un monumentale Vertonghen al momento di calciare a tu per tu con il portiere avversario. La gara si gioca a ritmi elevati, ma le occasioni da gol latitano. L’unica emozione, se tale si può definire, la regala Adebayor, che viene punito con un cartellino giallo per un fallaccio commesso a metà campo ai danni di Ramsey. L’Arsenal si fa preferire, ma sono gli Spurs – al trentaseiesimo – a passare in vantaggio: Sigurdsoon, sollecitato dal compagno gallese, effettua un passaggio in verticale per Bale, che s’inserisce perfettamente nella mal disposta linea difensiva e batte Szczęsny. Passano solo due minuti e gli Spurs raddoppiano: Parker entra indisturbato nella trequarti biancorossa e serve un pallone fantastico per Lennon, che passa alle spalle di un disattento Vermaelen, dribbla Szczęsny e sigla il quarto gol stagionale.

In avvio di ripresa, dopo un tiro abbondantemente alto di Sigurdsson, l’Arsenal accorcia le distanze con Mertesacker, autore di un bel colpo di testa all’indietro su punizione dalla sinistra di Walcott. Gli ospiti ci credono e sfiorano il gol due minuti più tardi, ma Lloris esce in presa bassa su un cross di Jenkinson ed anticipa gli accorrenti Ramsey e Giroud. Gli Spurs, dopo dieci minuti di dominio ospite, sfiorano il terzo gol con Bale, che spara alle stelle da posizione decisamente favorevole. La gara s’incattivisce.  Fioccano i cartellini e, a metà della ripresa, si sfiora la rissa: Adebayor resta a terra infortunato, ma i giocatori avversari non buttano la palla in fallo laterale. Al settantesimo è Sigurdsson a fallire solo davanti a Szczęsny, quando, anziché calciare in porta, sfodera un assist nel mezzo dove non c’è neppure un compagno di squadra. L’Arsenal si rivede dalle parti di Lloris all’ottantesimo, ma il diagonale di Ramsey – servito splendidamente da Rosicky – termina a lato dopo una leggera deviazione. Nel finale di partita l’Arsenal preme nel tentativo di trovare il pareggio. Il Tottenham, però, resiste e porta a casa tre preziosissimi punti che, salvo suicidi negli ultimi mesi (come già avvenuto lo scorso anno), potrebbero significare Champions Leauge a discapito, guarda caso, degli odiati cugini Gunners.

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

Liverpool-Leicester 3-0, Diogo Jota continua nel suo magic-moment

Ottavo gol in stagione, quarto nelle quattro partite giocate ad Anfield, primo nella storia...

Coronavirus, paradosso Newcastle: stipendio garantito ai calciatori, dipendenti in disoccupazione

La crisi ai tempi del coronavirus investe, giocoforza, anche le società professionistiche del mondo...