Serata importante quella che apre la quinta giornata della fase a gironi di Champions League: si decide il gruppo E con le qualificazioni di Atletico Madrid e Lazio, molto più delineato anche il Gruppo F in cui il Milan crolla col Dortmund in casa ed è ora appeso a un filo. Andiamo a vedere com’è andata.
Gruppo E
La Lazio batte nel finale il Celtic con una doppietta di Immobile (partito in panchina), il 2-0 però non dava ancora la certezza della qualificazione. Serviva la vittoria dell’Atletico Madrid a Rotterdam, contro il Feyenoord, e Simeone con un po’ di fortuna non ha tradito: 3-1 il finale per i “colchoneros”, lanciati da due autoreti e un gol bello ma fortunoso di Hermoso. La Lazio ora viaggerà a Madrid per l’ultima partita del girone sicura della qualificazione: per chiudere al primo posto, però, a Sarri servirà soltanto la vittoria. Feyenoord certo del terzo posto, Celtic fuori da tutto.
Lazio-Celtic 2-0: Immobile (2)
Feyenoord-Atletico Madrid 1-3: aut.Geertruida, Hermoso, Wieffer (F), aut. Gimenez
Classifica: Atletico Madrid 11, Lazio 10, Feyenoord 6, Celtic 1
Gruppo F
Clamoroso crollo casalingo del Milan col Dortmund: finisce 3-1 per i tedeschi, decisivo l’errore dal dischetto in apertura di Giroud cui fa seguito il perfetto penalty di Reus. Tutto in dieci minuti. Gran partita dei tedeschi che sfruttano al meglio le difficoltà fisiche e psicologiche dei rossoneri cui non basta il momentaneo pareggio arrivato da un’azione solitaria di Chukwueze. L’infortunio di Thiaw affossa definitivamente le speranze del Milan, Bynoe-Gittens e il devastante Adeyemi, uscito dalla panchina, rendono il finale agonico. Nell’altra partita del girone il PSG agguanta un pareggio al 98′ contro il Newcastle, al Parco dei Principi: dubbio il rigore trasformato poi da Mbappé. Il Milan per qualificarsi dovrà vincere e sperare nella sconfitta del PSG a Dortmund, non ci sono altre ipotesi. Il Dortmund è qualificato ma non certo del primo posto, al PSG potrebbe non bastare il pari in Germania (terzo in caso di vittoria del Newcastle col Milan). Gli inglesi, dal loro canto, passano solo in casa di vittoria e di mancato successo del PSG. Da segnalare anche che in caso di pareggio a Newcastle, il Milan chiuderebbe ultimo e fuori dall’Europa.
Milan-Dortmund 1-3: rig.Reus, Chukwueze (M), Bynoe-Gittens, Adeyemi
PSG-Newcastle 1-1: Isak (N), Mbappe (rig)
Classifica: Dortmund 10, PSG 7, Newcastle 5, Milan 5
Gruppo G
Il Manchester City doveva solo certificare il primo posto col Lipsia in casa, obiettivo raggiunto ma in modo imprevedibile: i tedeschi chiudono il primo tempo avanti di due reti, doppietta di Openda che approfitta degli svarioni di Akanji e Ruben Dias. Rimonta show nella ripresa: Haaland, Foden (gran bel gol) e Julian Alvarez stendono il Lipsia. Nell’altra partita del girone lo Young Boys batte 2-0 la Stella Rossa e conquista matematicamente il terzo posto e l’accesso in Europa League.
Manchester City-Lipsia 3-2: Openda (2, L), Haaland, Foden, Alvarez
Young Boys-Stella Rossa 2-0: aut.Nedeljkovic, Blum
Classifica: Manchester City 15, Lipsia 9, Young Boys 4, Stella Rossa 1
Gruppo H
Il Barcellona torna negli ottavi di Champions League dopo due eliminazioni nei gironi consecutive. Nel momento più difficile della stagione, i blaugrana battono in rimonta il Porto dopo una partita stracolma di occasioni da entrambe le parti. Alla fine il 2-1 arriva per merito di Cancelo (gran gol e assist) e di Joao Felix che segna il gol vittoria e colpisce una clamorosa traversa nel finale. Il Barça conquista anche il primo posto. Il Porto di Conceiçao, invece, dovrà conquistarsi la qualificazione all’ultima giornata, in casa contro lo Shakhtar che nel pomeriggio aveva battuto l’Antwerp. Ai portoghesi basterà il pareggio per passare il turno.
Barcellona-Porto 2-1: Pepe (P), Cancelo, Joao Felix
Shakhtar-Antwerp 1-0: Matviyenko
Classifica: Barcellona 12, Porto 9, Shakhtar 9, Antwerp 0