Bailly verso il Manchester United per 35 milioni: c’è l’accordo tra i club

Bailly verso il Manchester United per 35 milioni: c’è l’accordo tra i club

Come un fulmine a ciel sereno Eric Bailly è sul punto di essere ceduto in Premier League. Le prime avvisaglie sono emerse venerdì scorso, quando il giocatore è stato richiamato dal Villarreal per rientrare in Europa, nonostante il giocatore stesse in ritiro con la nazionale ivoriana. Le prime voci parlavano di un interesse del Leicesterrumour smentito da fonti interne alla società –, finché nel fine settimana è venuto fuori che, oltre al Manchester City (che seguiva il giocatore da quando è stato annunciato l’arrivo di Guardiola), l’altra squadra mancuniana aveva messo gli occhi sul centrale difensivo. In realtà la trattativa tra Manchester United e Villarreal sarebbe iniziata più di un mese fa, tanto che il Sottomarino giallo aveva già rifiutato un’offerta di 15 milioni di sterline, ovvero circa 19 milioni di euro. Ma negli ultimi giorni i due club avrebbero trovato l’accordo per una cifra molto vicina al valore della clausola risolutiva, equivalente a circa 40 milioni di euro.

La base dell’accordo dovrebbe essere 35 milioni di euro, più una serie di bonus variabili in grado di sfondare quota quaranta. In pratica la cessione più remunerativa della storia del club castellonense, che fino ad ora aveva sforato quota venti milioni solo con la cessione di Diego Forlán, venduto a ventun milioni più due di bonus. Secondo la stampa spagnola l’affare è in via di concretizzazione proprio in queste ore, durante le quali l’entourage del giocatore starebbe negoziando sul contratto. Mentre per quanto riguarda la liquidità che entrerà nelle casse del Sottomarino, bisogna sempre considerare che il 5% verrà devoluto in forma di diritti per la formazione del giocatore a tutte le società per cui Bailly ha giocato tra i dodici e i ventitré anni. Perciò, considerando quota quaranta milioni di euro come cifra approssimativa, due di questi milioni finiranno lontano dal Madrigal (600mila euro nelle casse dell’Espanyol, che lo ha lanciato in Primera División).

Al momento del suo acquisto, sedici mesi fa, il difensore fu acquistato per 5,7 milioni (di cui 5,25 in una prima rata) a cui si è poi aggiunta una compensazione mai specificata per la quota rimanente in possesso dell’agenzia Promoesport, ma comunque quantificabile in una somma vicina ai tre milioni di euro. (Per completezza di informazione, il club valenziano abbonò anche 700mila euro che l’Espanyol doveva al Submarino amarillo per il trasferimento di Wakaso Mubarak) A quel punto il Villarreal puntò su Eric Bailly per compensare la partenza di Gabriel Paulista all’Arsenal, sfruttando una complicata situazione contrattuale del giocatore africano che costrinse l’Espanyol a cedere il difensore a una cifra inferiore a quella desiderata. In vista dei recenti sviluppi l’operazione Bailly appare sensazionale. Il centrale ha dimostrato qualità fisiche e atletiche molto importanti e un potenziale ancora non totalmente espresso: a soli ventidue anni è sicuramente uno dei migliori prospetti del calcio mondiale nel suo ruolo.