HomeMondoBrasileirão: Romero condanna il Cruzeiro, mentre il Sao Paulo vince il "clasico"...

Brasileirão: Romero condanna il Cruzeiro, mentre il Sao Paulo vince il “clasico” con il Flamengo

Published on

Nella nottata tra Domenica e Lunedì si è conclusa la prima giornata del Brasileirão (clicca qui per rivivere le emozioni degli anticipi), che ha visto i campioni in carica del Cruzeiro cadere a domicilio contro il Corinthians, mentre Sao Paulo, Sport Recife e Atletico Paranaense partono subito con tre punti.

Il risultato più clamoroso arriva dal “Mineirao”, dove i campioni in carica del Cruzeiro (ormai privi del bomber Goulart volato in Cina alla corte di Fabio Cannavaro), vengono sconfitti a domicilio da un buon Corinthians, chiamato adesso alla difficile impresa di ribaltare il 2-0 subito in Paraguay (clicca qui per maggiori info). A decidere il match ci pensa Romero, entrato nel corso della ripresa al posto di Wagner Love (ex CSKA Mosca), che al minuto numero 82 trova la rete decisiva con una zampata dall’interno dell’area piccola su un missile d’esterno del compagno di squadra Edilson. Situazione difficile per la truppa di Oliveira, che adesso deve subire dimenticare questa sconfitta per focalizzarsi subito sul derby di Libertadores contro il Sao Paulo, che arriva al Minerao con un gol di vantaggio (clicca qui per rivivere le emozioni del match). Un “Tricolor Paulista” che si presenta alla sfida di Copa con il morale a mille dopo il successo interno contro il Flamengo, sconfitto con il punteggio di 2-1. Accade tutto nella ripresa, più precisamente nel giro di 6 minuti, durante i quali il Sao Paulo chiude la pratica rossonera con due reti: ad aprire le danze ci pensa l’ex Siviglia Luis Fabiano, che chiude una grande azione collettiva con un preciso “cabezazo” (anche se va segnalato il grandissimo assist di Wesley, che scavalca la linea difensiva con un dolce tocco sotto), mentre a bissare la rete del vantaggio è l’ex milanista Pato, il quale raccoglie un passaggio di Ganso e infila il portiere avversario con una conclusione mancina a fin di palo. Nel finale il Flamengo prova a riaprire il match con un calcio di rigore realizzato da Everton e assegnato per un presunto fallo di mano di Ganso, ma nel finale i padroni di casa si compattano dietro e riescono a portare a casa una vittoria importante.

Sport Recife
Esultanza dei giocatori dello Sport Recife dopo il rigore trasformato da Diego Souza. Fonte foto: Goal.com

Oltre al Sao Paulo partono bene anche lo Sport Recife e l’Atletico Paranaense, che mettono subito in cascina i primi tre punti con due vittorie schiaccianti. Il “Leao” si sbarazza della povera Figueirense con un netto 4-1, dove risalta senza dubbio la doppietta (su rigore) di Souza. La partita si apre già nel primo tempo (precisamente al 20esimo minuto di gioco), quando Ferraz approfitta della spizzata di Rithiely e infila il portiere avversario Polli, totalmente indisturbato, dall’interno dell’area piccola. Nella ripresa i rossoneri bissano il vantaggio con il primo dei due rigori trasformati da Diego Souza (con una “cavadinha”) e assegnato per un fallo ai suoi danni commesso da Everaldo; nonostante ciò, la reazione degli ospiti arriva dopo appena quattro minuti, quando il difensore del “Leao” Rene devia nella propria porta un cross proveniente dalla destra di Everaldo. Il gol della speranza spinge la Figueirense ad alzare il proprio baricentro alla ricerca del gol del pari, ma ad arrivare, da lì a poco, è la terza marcatura della squadra di casa, che trova la terza rete con un altro calcio di rigore realizzato da Diego Souza, il quale batte il portiere avversario con una conclusione forte e centrale (da segnalare nell’occasione anche l’espulsione di Bruno Alves, reo di aver commesso un fallo all’interno dell’area di rigore ai danni di Elber). Infine, a chiudere i giochi ci pensa Regis, che prima si rende protagonista di un grande scambio con Mike e poi batte il portiere avversario Polli con una precisa conclusione mancina. Buona la prima anche per i rossoneri dell’Atletico Paranaense, che conquistano i primi tre punti del loro campionato sconfiggendo l’Internacional con un secco 3-0. La partita si apre al 14esimo minuto, quando il “Rubro-negro” passa in vantaggio con una bella zampata mancina di Walter dall’interno dell’area piccola su cross di Guilherme. Ma è nella ripresa, più precisamente nel giro di due minuti, che il “Furacão” chiude definitivamente il match: il raddoppio arriva al 66esimo minuto, quando Felipe realizza con grande freddezza un calcio di rigore, mentre il tris porta la firma del difensore dell’Inter Paulao, che infila la propria porta un cross teso di Marcos Guilherme.

Mamute
Mamute, nuova stellina del Gremio di Felipe Scolari. Fonte foto: wp.clicrbs.com.br

Pari e spettacolo, invece, nel match tra Gremio e Ponte Preta, che termina con un pirotecnico 3-3. La gara si apre al 14esimo minuto del primo tempo, quando il Gremio passa in vantaggio con un bel “cabezazo” di Mamute sugli sviluppi di un calcio piazzato battuto da Luan. Ma è nella ripresa che la partita si incendia definitivamente, ad accendere la miccia ci pensa ancora Mamute, il quale viene servito ancora da Luan sul filo del fuorigioco, si invola verso la porta avversaria, dribbla il portiere avversario Lomba e deposita il pallone in rete tranquillamente. Con due go di svantaggio al Ponte Preta servirebbe una magia, una giocata del singolo per riaprire il match e allora si accende Renato Caja, che prende il pallone al limite dell’area e lo mette all’incrocio dei pali con una pennellata straordinaria, un arcobaleno che si infila alle spalle di Grohe; il gol manda in bambola i padroni di casa, che appena due minuti dopo sono costretti a capitolare nuovamente a causa di una zampata di Rildo su un cross rasoterra di Rodinei. Nonostante ciò, l’Imortal Tricolor riesce a rimettere insieme i pezzi e a trovare la rete del nuovo vantaggio con il neo-entrato Rodriguez, che infila il portiere avversario da due passi dopo una corta respinta su un suo precedente tentativo. Ma proprio quando ormai il risultato sembra quasi in tasca, il Ponte Preta tira fuori di nuovo un colpo di coda (al 95esimo minuto) con Diego Oliveira, che raccoglie una respinta maldestra del portiere avversario Grohe e lo infila con grande freddezza. Negli ultimi due match di giornata, il Santos impatta 1-1 in casa dell’Avai, dove al vantaggio ospite dell’ex Milan Robinho risponde Marquinhos al 64esimo, mentre Vasco da Gama e Goias si dividono la posta in palio con un pareggio a reti bianche.

Cruzeiro-Corinthians 0-1 (Romero)

Sao Paulo-Flamengo 2-1 (Luis Fabiano, Pato; Everton)

Sport Recife-Figueirense 4-1 (2 Souza, Ferraz, Regis; Rene (ag))

Atletico Paranaense-Internacional 3-0 (Walter, Felipe, Paulao (ag))

Gremio-Ponte Preta 3-3 (2 Matute, Rodriguez; Renato Caja, Rildo, Diego)

Avai-Santos 1-1 (Marquinhos; Robinho)

Vasco da Gama-Goias 0-0

Classifica: Sport Recife, Atletico PR, Sao Paulo, Chapecoense, Fluminense e Corinthians 3, Gremio, Ponte Preta, Vasco, Santos, Palmeiras, Atletico MG, Avai e Goias 1, Coritiba, Flamengo, Cruzeiro, Joinville, Figueirense ed Internacional 0.

 

 

 

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

5 talenti da seguire in Major League Soccer

Il campionato americano di calcio, la Major League Soccer, è sicuramente una delle competizioni...

CPL, la seconda edizione del campionato canadese con l’ottava franchigia: l’Atletico Ottawa

Dovrebbe partire il prossimo 11 aprile (con un mese di ritardo rispetto a quanto...

“Lussuose” decadenze, viaggio tra Sarandì e Malaga

Intendiamo spesso la retrocessione come una sommatoria di scelte sbagliate dal punto di vista...