HomeMondoPrimera División: River e Boca non vanno oltre il pari, mentre il...

Primera División: River e Boca non vanno oltre il pari, mentre il Belgrano vince e si avvicina alla vetta

Published on

Continua la 12esima “fecha” della Primera División argentina, che stanotte ha visto River Plate e Boca Juniors rallentare la propria corsa con due pareggi prima del derby di Libertadores, mentre il Belgrano ne approfitta e si porta a -2 dalla vetta.

Il big match di giornata tra River Plate e Racing Club finisce con un “deludente” pareggio a reti bianche, dove a vincere è il pensiero al match di ritorno della Copa Libertadores, dove il River Plate dovrà difendere il suo piccolo vantaggio alla “Bombonera”, mentre il Racing dovrà affrontare gli Uruguaiani del Wanderers dopo il pareggio di 1-1 dell’andata. Nella prima frazione a farsi preferire è il River, che mantiene il pallino del gioco ma non riesce a finalizzare la grande mole di gioco prodotta, infatti l’unica (importante) pecca è la mancanza di precisione negli ultimi 16 metri. Vedendo il buio totale della sua squadra, mister Cocca prova a dare la scossa tirando fuori Alvarado e inserendo Acuna al suo posto; ma l’effetto auspicato non arriva, infatti i padroni di casa continuano a girare a vuoto sino al termine dei primi 45 minuti. Nella ripresa il copione non cambia assolutamente, infatti il River continua a “dominare” in lungo e largo, mentre il Racing dimostra di pensare già al prossimo match di Libertadores, dove però non si arriva con l’autostima a mille dopo una prestazione del genere. Nel finale mister Gallardo si gioca anche la carta “Pity” Martinez per concretizzare la grande mole di gioco prodotta, ma al triplice fischio dell’arbitro il risultato è di 0-0. Stessa storia vale anche per il Boca Juniors, che impatta per 1-1 in casa dell’Independiente con la testa visibilmente al match infrasettimanale di Libertadores contro i grandi rivali del River. Al contrario del match tra “Millonarios” e Racing, qui si vedono almeno dei gol, anche se il gioco stenta ugualmente. Succede tutto nel corso della prima frazione , dove ad aprire le danze ci pensano i padroni di casa al primo affondo con un guizzo di Albertengo, che sfrutta una dormita della difesa degli “Xeneizes” e finalizza al meglio un ottimo cross di Pisano. La reazione degli ospiti, invece, arriva intorno alla mezz’ora di gioco, quando Burdisso riequilibra il match con un “cabezazo” (specialità della casa) dall’interno dell’area piccola e su un “centro” del compagno di squadra Castellani.

Belgrano
Esultanza dei giocatori del Belgrano, vittorioso per 2-0 contro l’Arsenal de Sarandi. Fonte foto: 442.perfil.com

Del doppio passo falso delle big ne approfitta il Belgrano, che risolve la pratica Arsenal de Sarandi con il punteggio di 2-0 e si porta a -2 dalla vetta, occupata attualmente dal Boca Juniors di Arruabarrena. Ai “Los Piratas” basta una rete per tempo per portarsi a casa tre punti importanti: ad aprire le danze ci pensa Zelarayan, il quale riceve la palla dal compagno di reparto Obolo, fa fuori Sarulyte con una bella finta di corpo e infila il portiere avversario Andrada con un tiro a fin di palo. Nella ripresa a chiudere i giochi ci pensa il solito Rigoni al 55esimo minuto di gioco, quando il numero 24 dei “Los Celestes” finalizzando un’ottima azione collettiva, simbolo anche di una squadra compatta e pronta a fare il salto di qualità. Negli altri due match disputati nella nottata, invece, il Banfield espugna il campo dell’Aldovisi con un netto 0-3 e grazie alle reti di Cuero, Noir e Noguera, mentre termina con un pareggio per 1-1  la sfida tra San Martin San Juan e Atletico Rafaela, dove al vantaggio ospite firmato da Serrano risponde “El Ibrahimovic Argentino” Pablo Vitti, che ristabilisce la parità a 12 minuti dal termine.

Belgrano-Arsenal Sarandi 2-0 (Zelarayan, Rigoni)

Aldovisi-Banfield 0-3 (Cuero, Noir, Noguera)

River Plate-Racing Club 0-0

San Martin San Juan-Atletico Rafaela 1-1 (Vitti; Serrano)

Independiente-Boca Juniors 1-1 (Albertengo; Burdisso)

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

5 talenti da seguire in Major League Soccer

Il campionato americano di calcio, la Major League Soccer, è sicuramente una delle competizioni...

CPL, la seconda edizione del campionato canadese con l’ottava franchigia: l’Atletico Ottawa

Dovrebbe partire il prossimo 11 aprile (con un mese di ritardo rispetto a quanto...

“Lussuose” decadenze, viaggio tra Sarandì e Malaga

Intendiamo spesso la retrocessione come una sommatoria di scelte sbagliate dal punto di vista...