HomeMondoCampionati Statali di Brasile: Santos straripante, passo falso di Botafogo e Grêmio

Campionati Statali di Brasile: Santos straripante, passo falso di Botafogo e Grêmio

Published on

PAULISTA – Il Paulistão si apre con la vittoria del Portuguesa che infligge un pesante 2-0 – con la prima marcatura di Leandro viziata però da un evidente fuorigioco e all’80’ il gol che chiude la partita siglato magistralmente da Wanderson – al Mogi Mirim che rimedia così la seconda sconfitta consecutiva. Giornata di gloria anche per il Corinthians che, dopo qualche brivido iniziale, prende le misure del Comercial e apre le marcature – dopo un paio di tentativi sfortunati – con il giovanissimo Luciano che trasforma dalla corta distanza il cross più che teso di Uendel; sempre a Luciano toccherà archiviare definitivamente le speranze degli ospiti, ma non prima del 90′ – mentre l’incornata di Gil che segnerà il 3-0 arriverà solo allo scadere del recupero – quando di sana pianta si inventa un elegante tiro a giro sul secondo palo dopo essersi liberato di un paio di avversari.

Non è da meno il São Paulo che va a prendersi i 3 punti in casa del XV de Piracicaba e per giunta con lo svantaggio iniziale arrivato appena al 3′ per opera del giovane Cafu, abile sull’evolversi di un calcio d’angolo; gli ospiti non si sono persi molto d’animo e al pari targato Luis Ricardo nel primo tempo sono seguite la bellissima rete di Luis Fabiano imbeccato perfettamente da Ganso e la trasformazione del rigore da parte di Pabon. Rimanendo in tema di big, il Santos straripa fra le mura amiche calando full d’assi al povero Bragantino: ad aprire le danze ci pensa Cicero con una staffilata in diagonale che non lascia scampo a Rafael Defendi, poi, a inizio ripresa, Gabriel mette la firma sul 2-0 e da lì in poi la partita è a senso unico e a dimostrarlo prima la doppietta di uno scatenato Geuvanio, poi la zampata vincente di Leandro Damião che archiviano definitivamente la gara.

3 i punti che intasca anche il Palmeiras con il São Bernardo costretto a incassare il doppio colpo targato Kardec-Valdivia. Nel Gruppo B l’Ituano non si lascia scappare il secondo posto con il Corinthians a quattro punti e il passo falso dell’Audax São Paulo che non va oltre il 2-2 contro l’Atlético Sorocaba; punti preziosi anche per Botafogo SP, Ponte Preta e Rio Claro, con le ultime due vittoriose rispettivamente su Oeste e Paulista e il primo in grado di imporsi per 2-1 sul Penapolense grazie alle reti di Marcelo Macedo e César Gaucho contro cui nulla può il rigore concretizzato da Guaru.

CARIOCA – Si rialza il Boavista dopo una serie di tre sconfitte battendo il Friburguense per 2-1, mentre il Bonsuccesso ne fa addirittura 5 all’Audax Rio dando vita ad una rimonta sensazionale e ribaltando il 3-0 dei padroni di casa nel giro di 20 minuti grazie alla doppietta di Somalia e alle reti dei giovani Luiz, Fernando e Marlon Silva. Due i pareggi in questa settimana di Carioca con Resende e Bangu che impattano sul 2-2 e il Fluminense, incapace di rialzarsi completamente dopo la prima sconfitta stagionale, che non va oltre l’1-1 in casa del buon Cabofriense. Passo falso anche per il Botafogo che resta a guardare le due reti del Macaé targate Joao Carlos, mentre a beneficiarne prontamente il Vasco da Gama – che si impone per 3-1 in casa del Madureira con le reti di Rafael Vaz, Edmilson e Douglas andandosi a prendere il quarto posto – e il Flamengo che tiene salda la vetta grazie al 2-1 inflitto al Nova Iguaçu (clicca qui per vedere la cronaca della partita). Vince, infine, il Volta Redonda con il doppio vantaggio inferto al Duque de Caxias in trasferta.

GAUCHO – Partiamo dalle ‘big’ con l’Internacional che non cede di un millimetro in classifica grazie alla rete di Wellington Paulista che mette a tacere all’83’ le speranze del Brasil de Pelotas; passo falso, invece, per il Grêmio che si lascia andare al 2-1 targato Carlos Alberto-Murilo che porta i 3 punti in tasca al São Paulo RS. Veranopolis e Juventude si accontentano di un punto, mentre il Cruzeiro RS va a vincere in casa del Pelotas per 3-1. Punti non da poco anche per Lajeadense e Novo Hamburgo, entrambe lontane dalle mura amiche, mentre il Passo Fundo fallisce lo scontro diretto con il Caxias lasciando momentaneamente la zona vip. Vittoria d’orgoglio, infine, per l’Aimoré sull’Esportivo.

MINEIRO – Veniamo, infine, al Mineirão dove calano il poker Cruzeiro e Atlético Mineiro rispettivamente contro il Minas e il Villa Nova con protagoniste assolute le doppiette di Dagoberto per la Raposa e di Guilherme per il Galo. Il Boa continua a precipitare in basso – questa volta ad opera del Guarani – e vincono anche Caldense e América Mineiro, mentre il Tombense non va oltre l’1-1 contro il Tupi.

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

5 talenti da seguire in Major League Soccer

Il campionato americano di calcio, la Major League Soccer, è sicuramente una delle competizioni...

CPL, la seconda edizione del campionato canadese con l’ottava franchigia: l’Atletico Ottawa

Dovrebbe partire il prossimo 11 aprile (con un mese di ritardo rispetto a quanto...

“Lussuose” decadenze, viaggio tra Sarandì e Malaga

Intendiamo spesso la retrocessione come una sommatoria di scelte sbagliate dal punto di vista...