HomeNazionaliCopa America Centenario, i sorteggi: girone A di ferro, sorride l'Argentina

Copa America Centenario, i sorteggi: girone A di ferro, sorride l’Argentina

Published on

A pochi mesi dal trionfo casalingo del Cile, la Copa America si veste a festa per celebrare i propri cento anni e regalerà agli appassionati di calcio una versione extra-lusso, dedicata, per l’appunto, al Centenario. Stanotte si sono svolti i sorteggi della manifestazione che si svolgerà, dal 3 al 26 giugno, negli USA, che per la prima volta ospiteranno la manifestazione. A differenza delle passate edizioni, dove le partecipanti erano 12, in questa circostanza saranno 16 le nazionali che si affronteranno per far propria la Copa America, il più antico trofeo per nazioni esistente nell’infinito globo calcistico.

GIRONE DI FERRO: GLI USA, PADRONI DI CASA, NON SORRIDONO – Non è andata benissimo ai padroni di casa degli USA, testa di serie del Gruppo A. La squadra di Klinsmaan, infatti, se la dovrà vedere contro la temibilissima Colombia dei vari James Rodriguez e Bacca, il Paraguay di Ramon Diaz (reduce da un onorevole quarto posto nell’ultima edizione della Copa America) e il Costa Rica, che solo due anni fa fu la grande sorpresa del Mondiale brasiliano, dove estromise Italia e Inghilterra e vide il proprio cammino interrompersi solo ai calci di rigore del quarto di finale perso contro l’Olanda di Louis Van Gaal. Si preannuncia, quindi, un girone equilibratissimo, dall’esito incerto nonostante statunitensi e colombiani partano con i favori del pronostico per il passaggio ai quarti di finale.

BRASILE: SORRISO A DENTI STRETTISSIMI – Anche il Brasile di Dunga, che sta attraversando un periodo storico mai così avaro di talenti (se si eccettua Neymar e poco altro), non può esultare più di tanto. L’Ecuador, infatti, è stata fin qui l’autentica rivelazione delle qualificazioni sudamericane di Russia 2018, capace di vincere tutte le quattro partite fin qui disputate, con la gemma colta sul suolo argentino (prima vittoria nella storia della Tri in Argentina). Anche il Perù, pur non essendo partito benissimo nel girone che porta a Russia 2018, è un avversario tutt’altro che morbido, come testimonia il terzo posto colto pochi mesi fa nell’edizione cilena della Copa America, dopo aver perso di misura – giocando in inferiorità numerica per buona parte del match – la semifinale contro la Roja padrona di casa. Avversario certamente più morbido, invece, Haiti, contro il quale la Seleçao non dovrebbe trovare grosse difficoltà.

IL MAESTRO PESCA IL MESSICO – Il Messico, contestatissima testa di serie di questo sorteggio (in molti sostenevano che al posto dei messicani fosse giusto inserire come testa di serie la Roja o la Celeste), pesca l’Uruguay, ancora col dente avvelenato per quanto successe nell’ultima edizione della Copa America, estromesso dal Cile nei quarti di finale al termine di un match costellato da alcune decisioni arbitrali sfavorevoli alla squadra del Maestro Tabarez (che in questa edizione potrà contare sul prezioso contributo di Suarez, assente per squalifica in Cile). Decisamente meno probanti le altre due squadre che il Messico incrocerà nel proprio cammino nel gruppo C: il Venezuela, infatti, è ormai lontano parente di quello che impressionò nel 2011 nella Copa America disputata in Argentina (chiusa al quarto posto dopo aver perso immeritatamente la semifinale contro il Paraguay), mentre la Jamaica non sembra in grado di creare grandi grattacapi, anche se l’esperienza maturata nell’ultima edizione cilena potrebbe giovare ai centroamericani.

L’ARGENTINA PESCA IL CILE…MA NON SI PUO’ LAMENTARE! – Delle big americane, l’unica che può veramente sorridere è l’Argentina. Lo squadrone del Tata Martino ha pescato un avversario ostico come il Cile, campione in carica, contro il quale avrà la chance di vendicarsi della finale persa solo pochi mesi fa a Santiago. Ma non può certo lamentarsi delle altre due avversarie che l’urna gli ha riservato: Panama e Bolivia, infatti, sono avversari tutt’altro che complicati per l’Albiceleste, che dovrà comunque sudare le proverbiali sette camicie per guadagnarsi, eventualmente, il primo posto. Tutto è pronto, quindi, per vivere un’edizione davvero lussuosa della Copa America, che gli appassionati italiani potranno seguire su Sky Italia, aggiudicatasi i diritti per trasmettere l’evento. I grandi nomi non mancano di certo: chi farà proprio la Copa del Centenario?

COPA AMERICA CENTENARIO, SORTEGGIO

GRUPPO A: Usa, Colombia, Costa Rica, Paraguay

GRUPPO B: Brasile, Ecuador, Haiti, Perù

GRUPPO C: Messico, Uruguay, Jamaica, Venezuela

GRUPPO D: Argentina, Cile, Panama, Bolivia

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

Nations League, si laurea la Francia ma con polemiche. Rotto l’incantesimo Italia

Cala il sipario sulle Finals italiane di Nations League. La Francia ne porta a...

Nazionale, tutti i traguardi centrati dopo il 2-0 in Bosnia

Il 2-0 in Bosnia che ha chiuso il 2020 della Nazionale è ricco di...