HomeBundesligaSPECIALE 50 ANNI UNION: 1967, "Eisern Union!", il primo inno ufficiale

SPECIALE 50 ANNI UNION: 1967, “Eisern Union!”, il primo inno ufficiale

Published on

Il prossimo 20 gennaio l’Union Berlin festeggerà i suoi primi 50 anni di storia. Riviviamo assieme alcuni aneddoti particolari legati alla squadra dissidente dell’ex Germania Est.

 

L’attuale inno dell’Union Berlin è un piccolo grande capolavoro culturale: scritto e cantato da Nina Hagen, icona rock, punk e pop di Berlino Est a partire dagli anni ’70, il brano si carica di tutta la tradizione ribelle, energica e rockeggiante della squadra rosso-bianca tedesca. “Eisern Union!” (Unione di ferro), il nome della canzone, però, è anche il titolo del primo, storico, inno del club berlinese. Scritto nell’aprile del 1967, il pezzo fu una creazione nata dalla collaborazione tra lo speaker radiofonico Hans-Georg Herde che si occupò del testo e il compositore Martin Möhle che incise le note. Con suoni e parole inizialmente improvvisate, l’inno è stato pian piano modificate e reso orecchiabile. Due versi e un coro, niente di più efficace e diretto.

Spartito del primo inno Foto presa da: Berliner Kurier

Provato, inizialmente, su un pianoforte a coda, l’inno, poco tempo dopo, ha avuto il suo battesimo proprio all’interno dello stadio An der Alten Försterei: giovani, anziani, figli e genitori, tutti si stringevano in coro per gridare “Eisern Union!”. Una consuetudine che è rimasta solida negli anni come marchio indelebile dello spirito che aleggia attorno alla squadra. «Allo stadio regna una vera atmosfera di calcio. Ma è merito dei giocatori o degli spettatori? No, è merito dei giocatori E degli spettatori», si legge in una delle prime edizioni della rivista Union-Informationen. Era chiaro: la nuova canzone avrebbe dovuto contribuire ad unire ancor di più le famiglie e il calcio. Un simposio che dolcemente scivola via da 50 anni sulle note create da Hans-Georg Herde e Martin Möhle e seguite da quelle di Nina Hagen. 

Fonte per l’articolo: Berliner Kurier

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

Bundesliga: Lipsia, Bayern e Dortmund ok, tutto invariato in vetta

C'è ancora il Lipsia in vetta alla Bundesliga: gli uomini di Nagelsmann rimontano e...