HomeLigue 1Blog Monaco - Munegu GiancurussaLigue 1: il Monaco ancora bloccato, a secco Saint-Etienne e Bordeaux

Ligue 1: il Monaco ancora bloccato, a secco Saint-Etienne e Bordeaux

Published on

LIGUE 1. Le parole del tecnico del Monaco, Leonardo Jardim che aveva sottolineato la difficoltà per le squadre francesi impegnate in Europa League di giocare sempre la domenica successiva (a differenza di ciò che avviene in altri Paesi dove vengono concessi posticipi al lunedì) si sono rivelate profetiche e nella giornata odierna, nessuna delle compagini scese in campo giovedì ha raccolto bottino pieno, in attesa del big-match di Ligue 1 PsgMarsiglia, un impegno già di per sè difficile per la squadra guidata da Michel.

Gli unici a muovere la classifica sono stati proprio gli uomini di Jardim che hanno raccolto un punto contro il Rennes, continuando però la serie negativa casalinga che non li ha mai visti vincenti nelle prime quattro uscite stagionali in Ligue 1 (2 punti). Per quanto mostrato in campo, i monegaschi avrebbero forse meritato i tre punti ma il Rennes può comunque recriminare per un rigore sbagliato sul risultato di 1-1.

Dopo aver colpito un palo nella prima occasione della sfida, i bretoni sbloccavano il risultato in chiusura di primo tempo con un colpo di testa di Doucouré. Nella ripresa, il Monaco partiva alla ricerca del pareggio che trovava al 51′ con una deviazione aerea di Wallace, ma l’equilbrio rischiava di durare poco poichè al 65′ Henrique dagli undici metri aveva la possiiblità di riportare avanti gli ospiti. Subasic, però, intuiva la traiettoria e deviava la sfera, mantenendo il risultato in parità.

Nel finale, il Monaco tornava a credere nel successo e lo sfiorava prima con un incrocio dei pali colpito da Lemar poi con Carrillo che vedeva negarsi la gioia del goal all’ultimo minuto di recupero da uno straordinario intervento di Diallo.

Se il Monaco raccoglieva un pareggio deludente, andava ancora peggio a Saint-Etienne e Bordeaux, sconfitte rispettivamente da Caen e Lorient. I verdi hanno ceduto di misura ad un goal di Delort, mentre i girondini, dopo essere passati in vantaggio con Rolan, hanno subito la rimonta del Lorient (Moukandjo, Waris, Touré), prima dell’inutile goal del 3-2 siglato da Ounas.

Grazie ai risultati odierni, il Caen sale clamorosamente al secondo posto della Ligue 1, in compagnia della soprendente neopromossa Angers, scavalcando proprio il Saint-Etienne e staccando il Rennes. Il Monaco resta per un soffio nella parte sinistra della classifica, mentre il Bordeaux stagna in quattordicesima posizione

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Ligue 1, Psg strafavorito: ecco la griglia di partenza del campionato francese

Il campionato francese non gode purtroppo di una grandissima fama. Inutile negarlo: il meglio...

Il triste record del Marsiglia

Mercoledì sera, al Velodrome, il Marsiglia ha stabilito un nuovo record negativo in Champions...

Marsiglia, l’era Villas-Boas è destinata a durare?

Quando, il 29 Maggio 2019, dopo una Ligue 1 tormentata e ricca di contestazioni...