HomeLigue 1Blog Monaco - Munegu GiancurussaMontpellier-Monaco 2-3: da 2-0 a 2-3, remuntada monegasca!

Montpellier-Monaco 2-3: da 2-0 a 2-3, remuntada monegasca!

Published on

MONTPELLIER MONACO. Non sono affatto mancate le emozioni nel posticipo del settimo turno di Ligue 1 che ha messo di fronte il Montpellier, ultimo in classifica, e il Monaco, reduce dalla battuta d’arresto casalinga contro il Lorient. I biancorossi, al termine di un match al cardiopalma, si sono imposti per 3-2, rilanciandosi in classifica e lasciando il Montpellier a sei punti dalla quart’ultima.

Eppure, la squadra di Courbis sembrava aver trovato la serata giusta per interrompere il digiuno di vittorie. Dopo un avvio equilibrato sia sul piano del gioco che delle occasioni, erano i padroni di casa a passare in vantaggio al 26′. Sugli sviluppi di un corner, Subasic respingeva un colpo di testa di Hiliton, ma nulla poteva sul tap-in di Congré, sfuggito alla disattenta marcatura di Raggi.

Il goal metteva le ali al Montpellier che due minuti dopo sfiorava il raddoppio con un gran tiro di Roussillon. Il Monaco era troppo confusionario e Carrillo sprecava una buona occasione di testa per pareggiare. Quando le squadre sembravano ormai dirette verso gli spogliatoi sul risultato di 1-0, i locali trovavano il raddoppio grazie ad una involontaria deviazione di Carrillo che beffava il proprio portiere.

Al ritorno in campo, Jardim correva subito ai ripari, inserendo Silva al posto di Cavaleiro. Passavano dieci minuti ed il Monaco riapriva la gara con un sinistro di Coentrao. Con lo svantaggio dimezzato, i monegaschi, nelle cui file entrava anche El Shaarawy, diventavano padroni del campo e al 65′ giungevano al pareggio con Lemar che spediva in rete un cross rasoterra di Dirar.

La partita non calava di ritmo e il Montpellier provava a pungere in contropiede, mentre il Monaco spingeva con azioni manovrate. All’81’ Ligali alzava in angolo una girata aerea di Silva, quindi El Shaarawy mandava la sfera a pochi centimetri dal palo. Nei minuti di recupero, l’estremo difensore del Montpellier diventava protagonista in negativo, perdendo la palla in uscita e travolgendo l’accorrente Coentrao. L’arbitro fischiava il calcio di rigore che Fabinho, con freddezza, realizzava.

Un goal pesantissimo, sia per il Monaco (anche lo scorso anno, sempre il 24 settembre, vittorioso alla Mosson in pieno recupero) che per il Montpellier, dove il tecnico Courbis è sempre più a rischio esonero.

 

Montpellier-Monaco 2-3 (26′ Congré, 45′ aut. Carrillo, 56′ Coentrao, 65′ Lemar, 95′ rig. Fabinho)

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Ligue 1, Psg strafavorito: ecco la griglia di partenza del campionato francese

Il campionato francese non gode purtroppo di una grandissima fama. Inutile negarlo: il meglio...

Il triste record del Marsiglia

Mercoledì sera, al Velodrome, il Marsiglia ha stabilito un nuovo record negativo in Champions...

Marsiglia, l’era Villas-Boas è destinata a durare?

Quando, il 29 Maggio 2019, dopo una Ligue 1 tormentata e ricca di contestazioni...