HomePremier LeagueCommunity Shield, le pagelle di Arsenal-Chelsea: Cech protagonista, delude Hazard

Community Shield, le pagelle di Arsenal-Chelsea: Cech protagonista, delude Hazard

Published on

ARSENAL

Cech 7,5: Provvidenziale la sua parata sulla punizione di Oscar, il presentimento è che proprio lui sarà l’assoluto protagonista della stagione dell’Arsenal.

Monreal 6: Ottima spinta sulla fascia, non fatica nel contenere prima Willian e poi Ramires.

Mertesacker 6: Qualche sbavatura a inizio match, l’arbitro non vede il suo intervento irregolare in area, per il resto contiene con grande autorità Remy.

Koscielny 6,5: La vittoria del trofeo passa soprattutto dalla sua prestazione, assolutamente perfetta, domina sui palloni alti ed è tempestivo nelle chiusure.

Bellerin 6: Sulle incursioni di Hazard va in difficoltà, il giovane difensore inglese se la cava con la sua velocità prendendo spesso il fondo del campo nel tentativo di piazzare cross in area.

Cazorla 6,5: Rapidità di pensiero e di esecuzione, è l’uomo che detta i ritmi di gioco, fondamentale nello scacchiere di Wenger.

Chamberlain 7: Assoluto protagonista della partita, suo il gol decisivo per la consegna del titolo all’Arsenal.

Coquelin 6: Da la giusta concretezza al centrocampo recuperando una buona quantità di palloni.

Ramsey 6: I suoi inserimenti mettono in difficoltà Ivanovic, il gallese è fondamentale in fase di ripiegamento.

Ozil 5,5: Si vede a sprazzi, il fantasista tedesco non convince a pieno.

Walcott 6: Da rivedere nella posizione di punta centrale, l’Arsenal gira decisamente meglio con Giroud

Giroud: 6,5: Fondamentale nel tenere palla, suo l’assist per l’occasione che poteva portare al 2-0.

Arteta 6: Da ordine al reparto del centrocampo, nel finale è nervoso e regala un banale calcio di punizione

Gibbs s.v.

Wenger 7: Per la prima volta batte il suo acerrimo nemico. La partita è stata impostata su un pressing asfissiante che ha messo in crisi il Chelsea. I Gunners sono già in ottima condizione fisica

CHELSEA

Courtois 6: Non può nulla sul gol di Chamberlain, per il resto trasmette la solita sicurezza alla retroguardia

Azpilicueta 5: Colpevole sul gol dell’1-0, si fa saltare con troppa facilità da Chamberlain. Per tutta la partita non riesce a contenerlo.

Cahill 6: E’ costretto a raddoppiare sulla fascia per aiutare Azpilicueta

Terry 6,5: Solita prova da grande leader difensivo, il capitano del Chlsea è intramontabile, riesce a contenere con il proprio fisico le accelerazioni di Walcott

Ivanovic 6: Provvidenziale il suo salvataggio che sventa il gol del raddoppio alla fine del primo tempo, non si vede in fase offensiva.

Matic 5,5: Non è ancora al pieno della condizione, a volte pare quasi distratto, impreciso in fase di impostazione

Ramires 4,5: Clamoroso il suo errore a due passi dalla porta, il brasiliano di testa non centra lo specchio vanificando una grandissima occasione.

Hazard 5,5: Si accende a intermittenza, troppo discontinuo all’interno della partita, nel secondo tempo sbaglia un gol già fatto. Un errore non degno di un grande campione.

Fabregas 6: Solita prova concreta in fase di regia, inizialmente è schierato come trequartista, ma la sua posizione ideale è in mediana.

Willian 5: Prova anonima per l’esterno brasiliano che non riesce mai a entrare concretamente in partita

Remy 4: Perennemente in fuori gioco, il francese non convince Mourinho che lo sostituisce alla fine del primo tempo.

Falcao 5,5: Decisamente meglio di Remy, ma siamo ancora lontano da una condizione fisica accettabile, questo è ancora il lontano parente del Tigre

Oscar 6,5: L’uomo che serviva al Chelsea, da più ritmo alla manovra e sfiora il gol su calcio di punizione

Moses s.v.

Mourinho 5,5: Decisamente mediocre la prima uscita stagionale, il Chelsea è ancora lontano da un’ottimale condizione fisica, disordinata l’impostazione della partita.

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

Liverpool-Leicester 3-0, Diogo Jota continua nel suo magic-moment

Ottavo gol in stagione, quarto nelle quattro partite giocate ad Anfield, primo nella storia...

Coronavirus, paradosso Newcastle: stipendio garantito ai calciatori, dipendenti in disoccupazione

La crisi ai tempi del coronavirus investe, giocoforza, anche le società professionistiche del mondo...