HomeCoppeCopa Libertadores: Il Racing vince in rimonta e si prende il primato,...

Copa Libertadores: Il Racing vince in rimonta e si prende il primato, mentre il “Wanchope” Abila dà un ‘ultima possibilità all’Huracan

Published on

Continua la fase a gironi della Copa Libertadores, che stanotte ha visto disputarsi ben quattro partite ed ha emesso il verdetto definitivo per quanto riguarda il Girone 8.

Successo importante per il Racing Club dell’ex Inter Diego Milito, che vince in rimonta contro dei venezuelani del Deportivo Tachira e si tiene stretto il primato del girone. Una partita incredibile, quella andata in scena al “Cilindro”, dove succede davvero di tutto: il match non inizia esattamente nella maniera migliore per i padroni di casa, che al 29esimo minuto di gioco si trovano in svantaggio a causa della rete di Jose Meza, il quale prima porta a spasso due difensori avversari (saltandone uno con una giravolta deliziosa) e poi infila il pallone alle spalle di Saja con una conclusione mancina precisissima. Come se non bastasse, nella ripresa la situazione peggiora ulteriormente quando il Deportivo Tachira trova la rete del raddoppio: la firma è ancora quella di Meza, bravissimo nel concretizzare in maniera ineccepibile un’altra azione di rimessa, nel corso della quale mette a sedere un altro difensore. Il secondo gol, però, non taglia le gambe all’Academia, che riesce a portarsi nuovamente sotto al 57esimo con un tap-in facile facile del “Principe” Diego Milito su assist del compagno di reparto Bou; quest’ultimo iscrive il suo nome nel tabellino dei marcatori circa 12 minuti dopo, quando firma la rete del pareggio con una splendida voleè da posizione un pò defilata. Per assistere al tanto agognato sorpasso bisogna attendere sino all’extra-time, dove Brian Fernandez che infila il pallone in fondo al sacco con una conclusione dal limite, anche se va segnalata la grandissima complicità del portiere avversario Contreras. Nell’altro match di giornata, invece, Guarani e Sporting Cristal si dividono la posta in palio con un pareggio per 1-1. Ad aprire le marcature è la truppa Paraguaiana con Santander, che batte l’estremo difensore Penny con una zampata dall’interno dell’area di rigore, mentre a segnare la rete del pareggio ci pensa l’Uruguaiano Blanco, bravo nel punire una respinta da censura del portiere avversario con un bel tuffo di testa.

Ramon Abila
Ramon Abila, detto “Wanchope”, autore di una doppietta nela vittoria contro il Cruzeiro. Fonte foto: lmcordoba.com.ar

Tutto ancora apertissimo, invece, nel Gruppo 3, dove una doppietta del “Wanchope” Abila rilancia clamorosamente l’Huracan nel discorso qualificazione, mentre l’U de Sucre vince contro il Mineros e si porta in vetta alla classifica. Successo importantissimo per gli Argentini dell’Atletico Huracan, che battono con il punteggio di 3-1 i Brasiliani del Cruzeiro nello scontro diretto e si guadagnano un ultimo match ball per la qualificazione al turno successivo. I padroni di casa chiudono il match già nel corso della prima frazione, quando una doppietta di Abila porta avanti “El Globo” di ben due reti: la prima marcatura arriva al minuto numero 14, quando il “Wanchope” mette giù di petto un bel lancio di Villarruel, fa fuori il portiere avversario in uscita e mette il pallone comodamente in rete, mentre il bis arriva con un facile girata all’altezza del dischetto del rigore su un cross rasoterra di Puch. Nella ripresa i campioni del Brasile uscenti provano a dare un segno di vita con il penalty realizzato da Damiao (assegnato per un fallo di Marco Dias ai danni dello stesso giocatore brasiliano), ma l’Huracan la richiude appena due minuti dopo, quando Mancinelli finalizza un bello schema su calcio piazzato, complice anche la grande staticità della difesa avversaria. Non si lascia sfuggire questa grande occasione l’U de Sucre, che vince con il punteggio di 2-0 contro il fanalino di coda Mineros e si porta in vetta alla classifica del girone. Ai Boliviani, per avere la meglio degli avversari, è sufficiente una rete per tempo: a sbloccare il risultato ci pensa Leonardo Castro con un bel “cabezazo” su un calcio piazzato di De La Cuesta, mentre a far calare il sipario sul match è Miguel Suarez, bravo nello sfruttare un incomprensione difensiva.

Gruppo 8: Racing 12, Guarani 9, Sporting Cristal 7, Dep.Tachira 3.

Racing Club (Arg)-Deportivo Tachita (Ven) 3-2 (Milito, Bou, Fernandez; 2 Meza)

Guarani (Par)-Sporting Cristal (Perù) 1-1 (Santander; Blanco)

Gruppo 3: U.Sucre 9, Cruzeiro 8, Huracan 7, Mineros 1.

Atletico Huracan (Arg)-Cruzeiro (Bra) 3-1 (2 Abila, Mancinelli; Leandro)

U.de Sucre (Bol)-Mineros (Ven) 2-0 (Castro, Sanchez)

Fonte foto: Conmebol.com

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Finale Champions. E se fosse tutta inglese?

Il primo round delle semifinali Champions sembra sia stato favorevole alle inglesi. I blues...

E le stelle (italiane) stanno a guardare

Ancora un flop delle italiane nell’Europa del football. La pattuglia nostrana viene ancora una...

Champions League, gruppo E: Giroud e Munir regalano gli ottavi a Chelsea e Siviglia

C'erano pochi dubbi sul fatto che Chelsea e Siviglia avrebbero passato la fase a...