HomeMondoArgentina, Primera Division: ancora pari per il Rosario Central, crollo del Quilmes

Argentina, Primera Division: ancora pari per il Rosario Central, crollo del Quilmes

Published on

ARGENTINA – Si ferma ancora sul pari la folla e inaspettata corsa del Rosario Central, capo classifica della Primera Division oltre tutte le attese, dopo ben sette partite giocate. Il secondo pareggio consecutivo però certifica un calo di rendimento e una “crisetta” che, invece, si aspettavano in molti. Lo stop stavolta è casalingo, un pareggio, quello contro il Colon, per uno a uno, che potrebbe sancire il sorpasso del San Lorenzo e l’aggancio del Boca. Anche se lo stesso Ciclon è atteso da unbel banco di prova questa sera contro il Lanus. E che dire dell’impegno casalingo del Boca contro l’Estudiantes? In fin dei conti, tra due giorni il Rosario Central potrà essere ancora primo, chi può saperlo.

Nella notte un altro match con risultato a sorpresa. Inatteso il capitombolo rumoroso e casalingo del Quilmes, uno zero a quattro che esalta il Sarmiento de Junin. Partita messa in ghiaccio dai verdi ospiti già nel primo tempo e chiusa all’inizio della ripresa. Per i “cerveceros” sembra di essere tornati agli anni scorsi.

Perderà lo scettro la capolista? Di sicuro pian piano il Central di Coudet sta perdendo un po’ di fiducia. La squadra di Rosario è ancora imbattuta e può andare fiera di un primo posto che nessuno si aspettava ma adesso la leadership si sta mettendo in pericolo. Contro l’ostico Colon, succede tutto in avvio di partita. Un botta e risposta che sa di grande antipasto ad una serata spettacolare e che invece si apre e si chiude con molta suspence e agonismo. Risultato sbloccato dai “Sabaleros” di Santa Fe dopo soli dieci minuti con Braian Romero, bravo a infilare con un bolide ravvicinato Caranta, dopo una grande azione personale a destra del centravanti Garcia. Ma il buon avvio del Colon viene gelato solo due minuti dopo, quando il bomber del torneo, Marco Ruben, segna nel più facile dei modi, vale a dire dal dischetto. All’undicesimo è già uno a uno. Primo tempo che ai punti vede un Colon migliore dell’avversario, attivo a sinistra con Bittolo e davanti ancora con Romero. Buonissima la prova anche di Ledesma. Nella ripresa migliore l’atteggiamento del Central e gioco più offensivo, con un tridente che ha messo paura a Broun e compagni ma che nei metri conclusivi è stato troppo impreciso. Colon che racimola il quarto punto. Rosario Central che invece ammira ancora tutti dall’alto con 17 punti ma che si deve davvero guardare indietro e sperare in alleate straordinarie.

Malissimo il Quilmes nell’altro anticipo. Quattro schiaffoni che fanno tornare con i piedi per terra la banda di Falcioni, mai in partita per merito di un Sarmiento che ha iniziato alla grande e ha raccolto tutti i frutti di una grande gara, dall’inizio alla fine. Pressing e baricentro alto, con in più la velocità sulle fasce e buone giocate di prima, hanno regalato ai verdi questa netta vittoria, che è maturata nel primo tempo. Il solito bravissimo Tobias Figueroa al terzo minuto e il colpo di testa del difensore Delgado al ’41 avevano già chiuso le pratiche. Ma solo dopo pochi secondi della ripresa è arrivato il tris, con un’azione tutta solitaria sulla sinistra di Nunez, che poi ha chiuso la sua fantastica partita con la doppietta al ’78. Sarmiento che sale a 9, nella bolgia di metà classifica, lasciando il Quilmes a sei punti.

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

5 talenti da seguire in Major League Soccer

Il campionato americano di calcio, la Major League Soccer, è sicuramente una delle competizioni...

CPL, la seconda edizione del campionato canadese con l’ottava franchigia: l’Atletico Ottawa

Dovrebbe partire il prossimo 11 aprile (con un mese di ritardo rispetto a quanto...

“Lussuose” decadenze, viaggio tra Sarandì e Malaga

Intendiamo spesso la retrocessione come una sommatoria di scelte sbagliate dal punto di vista...