HomeLigue 1Blog Monaco - Munegu GiancurussaMonaco-Rennes 3-1: i monegaschi si rialzano in Coppa. Esordio con goal per...

Monaco-Rennes 3-1: i monegaschi si rialzano in Coppa. Esordio con goal per il giovane Touré

Published on

MONACO . Per la prima volta nella stagione in corso il Monaco realizza tre reti davanti ai propri tifosi (l’unico precedente risaliva alla vittoria esterna sul Bastia ad ottobre) e si qualifica ai quarti di finale di Coppa di Francia, archiviando così il piccolo trend negativo delle ultime gare. Nonostante i tre goal monegaschi rifilati al Rennes siano giunti tutti su calcio piazzato, l’attacco biancorosso si è mostrato, finalmente, intraprendente, creando più di un grattacapo ad una insicura difesa ospite. Qualche lacuna anche nel pacchetto difensivo monegasco, ma il successo è ampiamente meritato e permette al Monaco di restare in corsa su tre fronti.

Chi non scorderà mai questa partità sarà senza dubbio il giovane Almamy Touré (classe 1996) che al debutto in prima squadra impiegava solamente nove minuti per lasciare la sua impronta sulla gara, anticipando tutti di testa su corner di Ferreira-Carrasco per la rete del vantaggio monegasco. Due minuti più tardi era Wallace, ancora di testa e ancora su calcio da fermo, a svettare più alto di tutti e a colpire la palla tra la testa e la spalla, spedendola alle spalle di Costil.

La partita si metteva, dunque, subito in salita per il Rennes, ma i bretoni erano bravi a reagire presto e al 25′ vedevano ingiustamente annullarsi la rete del 2-1 per un fuorigioco apparso piuttosto dubbio. Il goal arrivava comunque con un colpo di testa di Henrique che scavalcava Stekelenburg e si infilava in rete.

Rennes di nuovo in gara, tuttavia il pallino del gioco rimaneva in mano ai monegaschi che fallivano la palla del 3-1 al 57′ quando Martial, lanciato a rete da Traoré, metteva incredibilmente a lato a tu per tu con Costil. Dall’altra parte, invece, toccava a Stekelenburg superarsi per dire di no ad un destro di Doucouré. La sfida si ravvivava e a far la differenza in favore dei padroni di casa era Martial che si guadagnava un calcio di rigore e lo realizzava, chiudendo virtualmente l’incontro.

Negli ultimi venti minuti, gli ospiti non riuscivano più a rendersi pericolosi ed il Monaco amministrava così il risultato, gestendo le forze in vista del prossimo impegno di Ligue 1. Per la squadra di Jardim era comunque un passo avanti rispetto alle ultime uscite, per il Rennes, invece, una nuova delusione in un’altra stagione anonima.

Monaco-Rennes 3-1 (9′ Touré, 11′ Wallace, 37′ Henrique, 68′ rig. Martial)

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Ligue 1, Psg strafavorito: ecco la griglia di partenza del campionato francese

Il campionato francese non gode purtroppo di una grandissima fama. Inutile negarlo: il meglio...

Il triste record del Marsiglia

Mercoledì sera, al Velodrome, il Marsiglia ha stabilito un nuovo record negativo in Champions...

Marsiglia, l’era Villas-Boas è destinata a durare?

Quando, il 29 Maggio 2019, dopo una Ligue 1 tormentata e ricca di contestazioni...