HomeNazionaliInghilterra-Slovenia 3-1: Rooney 100 e lode. I Tre Leoni si svegliano nella...

Inghilterra-Slovenia 3-1: Rooney 100 e lode. I Tre Leoni si svegliano nella ripresa

Published on

Inghilterra-Slovenia, centesima presenza in nazionale per Wayne Rooney. La star del Manchester United oggi è diventata il nono giocatore a raggiungere questa cifra con la nazionale dei Tre Leoni. Congratulazioni a una leggenda vivente. L’Inghilterra fino a qui ha fatto un buon percorso di avvicinamento ai prossimi Europei, le amarezze del mondiale sembrano già smaltite, nessuna sconfitta al momento. Una sola invece quella rimediata dagli uomini di Katanec, che potrebbero raggiungere gli inglesi in caso di vittoria. Nessuna sorpesa nel 4-4-2 di Hodgson: Hart; Clyne, Jagielka, Cahill, Gibbs; Lallana, Wilshere, Henderson, Sterling; Rooney, Welbeck. Sulla destra c’è Nathaniel Clyne del Southampton, grande avvio di stagione per lui. La Slovenia risponde con un atteggiamento prudente: Handanovic; Brecko, Cesar, Ilic, Struna; Kurtic, Mertelj, Birsa, Kirm; Kampl; Novakovic.

Inghilterra prova a prendere subito in mano le operazioni, buon avvio a Wembley, prima occasione dopo appena quattro giri di lancette. Ma è la Slovenia a crearla: Kirm comunque non riesce a imprimere forza nel suo colpo di testa. Hart senza problemi. C’è bel gioco, il signor Benquerenca lascia giocare, l’Inghilterra spinge e al minuto 21 è l’uomo più atteso, Rooney, a sfiorare la prodezza su suggerimento di Welbeck: mezza rovesciata che va sopra la traversa. Solida la difesa slovena, l’esperienza di Cesar si fa sentire, i Tre Leoni non riescono a piazzare la zampata. Welbeck alla mezz’ora si trova solo soletto in area ma il suo colpo di testa è sballato, poi per poco non arriva il regalo sloveno. Retropasaggio di Kurtic troppo forte per Handanovic, che in estrema difficoltà riesce a sbrogliare. Che brivido. Il gioco inglese in questa fase è lento e il primo tempo si conclude senza ulteriori occasioni.

L’Inghilterra deve fare di più, la musica è diversa al ritorno in campo con Rooney che cerca insistentemente il gol. Gibbs è il primo ammonito del match, intervento duro su Birsa. Handanovic attento su Jagielka, ma proprio quando il gol inglese sembra nell’aria… segna la Slovenia. In realtà è un’autorete, è Jordan Henderson a battere Hart per la prima volta in queste qualificazioni. Lo svantaggio dura poco però, in un attimo gli inglesi sono nell’area slovena, Rooney viene steso da Cesar e poi trasforma dal dischetto. Il capitano non delude mai. L’Inghilterra però balla un po’ in questo momento, Cahill per poco non mette Kampl nelle condizioni di fare male. Birsa, ancora acciaccato per il contrasto di prima, lascia spazio a Lazarevic, la Slovenia adesso a bisogno di forze fresche per reggere l’urto. Al minuto 66 (un segno del destino?) Inghilterra finalmente avanti. Lallana salta l’uomo alla perfezione e poi va al tiro da posizione angolata, una deviazione rende difficile la vita ad Handanovic e Welbeck può colpire.

L’Inghilterra preme sul pedale, ottima prova di Lallana. Al 72esimo è ancora Welbeck a punire, stavolta il gol arriva dalla corsia sinistra dalla quale Gibbs dialoga con la star del Liverpool che si incarica del tiro e piazza alla spalle di Handanovic. Bellissima realizzazione, Inghilterra al sicuro ora. Welbeck cerca la tripletta, ma non riuscirà a portarsi il pallone a casa, meglio lasciarlo a Wayne come ricordo di questa serata speciale. Dopo un primo tempo sotto ritmo, l’Inghilterra riesce a piazzare lo sprint nella ripresa e metabolizza senza problemi lo svantaggio. 12 punti ora nel girone di qualificazione a Euro 2016.

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

Nations League, si laurea la Francia ma con polemiche. Rotto l’incantesimo Italia

Cala il sipario sulle Finals italiane di Nations League. La Francia ne porta a...

Nazionale, tutti i traguardi centrati dopo il 2-0 in Bosnia

Il 2-0 in Bosnia che ha chiuso il 2020 della Nazionale è ricco di...