HomeLigue 1Psg-Saint Etienne 5-0: papera di Ruffier, poi ci pensa la tripletta di...

Psg-Saint Etienne 5-0: papera di Ruffier, poi ci pensa la tripletta di Ibra

Published on

Seconda vittoria di fila al Parco dei Principi per il Paris Saint-Germain: i campioni di Francia asfaltano 5-0 il malcapitato Saint-Etienne, riscattano almeno parzialmente i due pareggi esterni contro Reims e Evian e, alla prima sosta della stagione, arrivano da secondi in classifica – in compagnia del Lille – a -2 dal Bordeaux capolista.

Blanc e i suoi sapevano che contro i verts, l’anno scorso quarti in Ligue 1 e reduci dalla qualificazione (soffertissima) ai gironi di Europa League, era il primo grande appuntamento della stagione; non l’hanno fallito. Messo sotto pressione per i primi 25 minuti, il Psg ha prima approfittato dell’incredibile errore di Ruffier (mancato controllo su retropassaggio di Clement e palla lentamente in rete) per passare in vantaggio alla mezz’ora, poi ha bombardato il portiere avversario che in pochi giorni è passato da eroe (protagonista durante i rigori contro il Karabukspor in Europa League) a schiappa. Con Verratti a sprazzi, tra i protagonisti della partita Pastore: l’argentino è stato confermato al fianco dell’ex Pescara e di Thiago Motta a centrocampo, dando seguito alle ultime ottime prestazioni. L’altra nota positiva è la ritrovata solidità difensiva (terza partita di fila senza subire gol): Sirigu ha dovuto intervenire, alla grande, sulla conclusione volante di Erding, ex della partita e capocannoniere del campionato, sull’1-0, poi a risultato acquisito su Gardel. Convincenti anche le prove dei terzini, Van der Wiel e Maxwell, quest’ultimo all’esordio stagionale e autore di un assist.

Già, perché il primo dei tre gol di Ibrahimovic (recuperato dall’infortunio patito contro il Bastia che l’aveva costretto a saltare la trasferta ad Annecy contro l’Evian) è nato dalla sinistra: cross perfetto del brasiliano e inzuccata, senza neanche saltare, del centravanti all’angolino. E’ il 41′, è il gol che annulla le velleità ospiti. Nella ripresa, Ibra (carino nel consolare Ruffier dopo il clamoroso errore) ha partecipato alla manovra giocando quasi da centrocampista aggiunto, prima di battere il portiere avversario in altre due occasioni, al 62′ quando è stato “lanciato” da un retropassaggio di Monnet-Paquet e ha dribblato l’estremo difensore, e al 72′ con un tocco dolce a tu per tu col povero Ruffier. In mezzo un rigore, netto, reclamato e il gol di Cavani, autore di un gran destro dai 25 metri che si insacca nell’angolino. Insomma, un recital completo, non è mancato proprio nessuno. O forse sì: Lavezzi, non convocato ufficialmente per mal di schiena, si allontana ogni ora che passa sempre di più dal Parco dei Principi…

 

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Ligue 1, Psg strafavorito: ecco la griglia di partenza del campionato francese

Il campionato francese non gode purtroppo di una grandissima fama. Inutile negarlo: il meglio...

Il triste record del Marsiglia

Mercoledì sera, al Velodrome, il Marsiglia ha stabilito un nuovo record negativo in Champions...

Marsiglia, l’era Villas-Boas è destinata a durare?

Quando, il 29 Maggio 2019, dopo una Ligue 1 tormentata e ricca di contestazioni...