HomeLigaReal Madrid-Atletico Madrid 1-1: Garcia nel finale, Supercoppa ancora in bilico

Real Madrid-Atletico Madrid 1-1: Garcia nel finale, Supercoppa ancora in bilico

Published on

Partita a due facce l’andata della Supercoppa di Spagna fra Real Madrid e Atletico Madrid. Al Bernabeu va in scena il primo derby stagionale fra i Campioni d’Europa e della Copa del Rey e i vice-campioni d’Europa e campioni di Spagna. Ancelotti scende con una formazione più contenuta lasciando James in panchina e inserendo tre centrocampisti. Simeone invece per limitare il più possibile i danni decide di inserire una formazioni più difensiva lasciando fuori Griezmann per Raul Garcia. Nel prepartita tributo al grande attaccante delle merengues Alfredo Di Stefano, scomparso in estate.

La gara inizia con un Real più intraprendente che attacca con una manovra molto rapida. l’Atletico fa sentire i muscoli e rimane chiuso nella sua metà campo provando ad aggredire gli avversari. La prima occasione è al 14′ per i colchoneros, Mandzukic tira troppo piano. Al 32′ ancora buonissima occasione per il croato sugli sviluppi di una punizione, ma Casillas blocca con due mani. Le merengues  provano a mordere, ma i colchoneros riesce a contrastarlo egregiamente. Al 41′ primo squillo di Cristiano Ronaldo, ma la palla non viene centrata bene di testa e finisce fuori. Un minuto dopo occasione per l’Atletico con Saul, ma il suo colpo di testa finisce fuori. Si rientra negli spogliatoi sul punteggio di 0-0: poche emozioni e tanto nervosismo in campo.

La ripresa comincia con il Real che sostituisce Cristiano Ronaldo, non al meglio della condizione, con il colombiano James Rodriguez. Al 46′ subito una buonissima occasione per Bale, ma Moya respinge il tiro. Per pungere maggiormente Simeone inserisce nella mischia Griezmann. Nonostante il ritmo meno blando continuano e imperversare i falli. Al 68′ occasione ghiottissima per il Real: punizione di Bale respinta goffamente da Moya, ma sulla ribattuta Kroos da buonissima posizione manda alto.   Al 77′ colpo di testa di Benzema, ma la palla finisce di poco alta sopra la traversa. All’81 svolta della partita: James Rodriguez riesce a risolvere un’azione convulsa nell’aria colchonera e, aiutato da una deviazione di Ansaldi, porta in vantaggio le merengues. L’Atletico non ci sta e prova con Koke, trovando Casillas attento. All’86 il Real può chiudere la partita, ma il colpo di testa di Pepe finisce fuori. Un minuto dopo però c’è un corner per l’Atletico: Koke lo calcia e Raul Garcia approfitta di una dormita colossale della difesa delle merengues per deviare il pallone il rete e regalare il meritato pareggio ai colchoneros. Nel finale sospetto fallo di mano di Mario Suarez, ma l’arbitro lascia correre. Dopo tre di recupero termina il match sul punteggio di 1-1.

Un Real Madrid poco conciso sotto porta e con un Cristiano Ronaldo in ombra. L’Atletico Madrid invece molto più soddisfatto del risultato ottenuto: Simeone voleva testare la squadra e ora potrà affidarsi al calore del Vicente Calderon per potersi portare a casa il trofeo.

 

Real Madrid-Atletico Madrid 1-1: 81′ James Rodriguez, 87′ Raul Garcia.

Real Madrid (4-3-3): Casillas, Carvajal, Ramos, Pepe, Marcelo, Xabi Alonso, Kroos, Modric (78′ Di Maria), Ronaldo (45′ James Rodriguez), Benzema, Bale.

Atletico Madrid (4-4-2): Moya, Juanfran, Miranda, Godin, Siqueira (63′ Ansaldi), Saul (56′ Griezmann), Mario Suarez, Gabi, Koke, Mandzukic (77′ Jimenez), Raul Garcia.

Note: ammoniti Koke, Siqueira, Xabi Alonso, Mario Suarez, Mandzukic, Ramos, Raul Garcia

Recupero: 1′ pt e 3 st

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Unai Emery lascia il timone del Sottomarino Giallo e soccorre l’Aston Villa

La notizia che non t’aspetti, di quelle che smuovono la cronaca sportiva e non...

Real Madrid 3 Barcellona 1, le pagelle: I blancos di Ancelotti affondano i blaugrana

Andiamo a vedere le pagelle di questo primo Clasico stagionale che consegna la testa...