HomeEuropaFeyenoord-Heerenveen 1-1: te Vrede risponde a Ziyech, solo pari per i Rotterdammers...

Feyenoord-Heerenveen 1-1: te Vrede risponde a Ziyech, solo pari per i Rotterdammers al De Kuip

Published on

 

Delude ancora l’Heerenveen, dopo la deblacle della settimana scorsa contro il Dordrecht, mentre al Feyenoord sono mancati solo i tre punti: questo è il riassunto dell’anticipo del venerdì della 2.a giornata di Eredivisie. Poche emozioni nel primo tempo, gara più scoppiettante nella ripresa, quando Ziyech, proprio nel mirino del Feyenoord in caso di partenza di Clasie al Porto, e te Vrede hanno segnato i loro gol.

4-3-3 speculare per entrambe le squadre, con Boetius, te Vrede e Basacikoglu a formare il tridente offensivo del Feyenoord, davanti a Immers, mentre Slagveer, Uth e Sinkgraven formano quello dell’Heerenveen, con Ziyech in cabina di regia a centrocampo.

PRIMO TEMPO – Prima frazione di gioco abbastanza combattuta dalle due squadre, con rapidi capovolgimenti di fronte che però non producono occasioni importanti. L’unica nota del primo quarto d’ora è il cartellino giallo rimediato da Van den Berg per un fallo rude a centrocampo su Immers, che rimane dolorante a terra per alcuni minuti. La partita del De Kuip si infiamma alla mezz’ora quando una veloce triangolazione del Feyenoord libera al tiro Vilhena, con Nordfeldt bravo a volare e deviare il pallone in angolo, mentre sull’azione successiva il portiere degli ospiti riesce a mandare in corner una deviazione ravvicinata di testa di te Vrede su cross di Basacikoglu. Nel minuto di recupero concesso dall’arbitro Liesveld, l’Heerenveen va vicino al vantaggio con un tiro da fuori di Van den Berg stoppato in uscita alta da Mulder, con Uth che di testa non riesce a centrare la porta vuota e manda alto.

SECONDO TEMPO – La ripresa si apre con un clamoroso errore in acrobazia di Immers, che manda il pallone di poco alto davanti a Nordfeldt. Brividi per i tifosi ospiti poco dopo: il portiere dei Superfriezen esce a farfalle su un cross di Basacikoglu e viene salvato da  Marzo, che anticipa te Vrede prima che riesca a tirare. La risposta dell’Heerenveen è tutta nel palo colpito dal limite dell’area da Slagveer. Lodeweges manda in campo Raitala per Uth, mentre Rutten richiama in panchina Basacikoglu per mandare in campo Schaken. Van den Berg lascia in dieci uomini i suoi a causa di un fallo proprio sul neo-entrato Schaken, che gli costa il secondo cartellino giallo della serata. Al 68′ gli ospiti passano in vantaggio con una perla su calcio di punizione dal limite di Hakim Ziyech, ma appena tre minuti dopo il Feyenoord pareggia con Mitchell te Vrede che devia in area piccola un colpo di testa di Immers già indirizzato in porta. Un intervento scomposto su Raitala costa il giallo a Vilhena. Ancora cambi per le due squadre, nella vana speranza di vincere il match: entrano Wildschut e Schmidt per Ziyech e Slagveer nei Superfriezen, mentre Manu prende il posto di Boetius nei Rotterdammers. Il Feyenoord cinge d’assedio l’area dell’Heerenveen, ma il risultato non cambia più e, dopo tre minuti di recupero, Liesveld fischia la fine.

FEYENOORD-HEERENVEEN 1-1 (68′ Ziyech, 71′ te Vrede)

FEYENOORD (4-3-3): Mulder; Wilkshire, Van Beek, Mathijsen, Kongolo; Vormer, Immers, Vilhena; Basaҫikoglu (dal 57’ Schaken), Te Vrede, Boёtius (dal 76’ Manu). All. Fred Rutten.
HEERENVEEN (4-3-3): Nordfeldt; Marzo, Buijs, Van Aken, Van Anholt; De Roon, Ziyech (dal 83’ Wildschut), Van den Berg; Slagveer (dal 87’ Schmidt), Uth (dal 67’ Raitala), Sinkgraven. All. Dwight Lodeweges.

ARBITRO: Liesveld.

NOTE: ammoniti Van den Berg e Vilhena, espulso al 60′ Van den Berg. Recupero 1′ pt, 3′ st. Spettatori 42.500.

 

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Belgio, Club Brugge ripreso nel recupero dallo Standard

Finisce 1-1 lo scontro al vertice della nona giornata di Jupiler League, in Belgio:...

Il leone torna a V-Ibra-Re

Il corpo umano è una macchina complessa che esplora i suoi limiti congiuntamente al...

Coronavirus: cosa sta succedendo negli altri campionati

Se è vero che ogni paese sta affrontando l'attuale crisi sanitaria ed economica in...