HomeNazionaliQual. Russia 2018, Asia: cominciano le gare di ritorno

Qual. Russia 2018, Asia: cominciano le gare di ritorno

Published on

Si avvicina il 14 giugno 2018, data di inizio dei prossimi Mondiali di calcio, che si disputeranno per la prima volta in terra russa. Si aprono per la zona Asia le gare di ritorno del 3° round di qualificazione: le prime due classificate di ogni gruppo ottengono direttamente un posto in Russia, mentre le terze si affronteranno in uno spareggio la cui vincente si scontrerà con la quarta classificata della zona CONCACAF (Nord e Centro America, e Caraibi).

Gruppo A

Mission impossible per la Cina di Marcello Lippi contro la Corea del Sud allenata da Uli Stielike. Fanalino di coda con soli due punti, in caso di sconfitta la nazionale cinese sarebbe quasi fuori dai giochi: quasi, perché non ci sarebbe l’esclusione matematica ma comunque rimarrebbe la speranza di raggiungere il terzo posto grazie ad un passo falso di Siria o Uzbekistan. I coreani dovranno fare a meno della loro punta di diamante, l’attaccante del Tottenham Son Heung-Min, squalificato.
Snobbato dai bookmakers è l’incontro tra Siria e Uzbekistan, che invece potrebbe rivelarsi l’ago della bilancia nella classifica del girone: i centroasiatici guidati da Samvel Babayan sono in piena lotta per la qualificazione diretta (terzi con 9 punti) mentre i siriani hanno sorprendentemente costretto allo 0-0 i blasonati Iran e Corea del Sud.
Si preannuncia incandescente l’atmosfera nello stadio Jassim Bin Hamad a Doha: il Qatar targato Jorge Fossati riceverà la capolista Iran, che nel match di andata a Tehran aveva vinto con due reti segnate nei dieci minuti finali di recupero conditi da risse e invasioni di campo. Ben quattro sono i giocatori qatarioti squalificati (Khalid Muftah, Ahmed Yasser, Abdelkarim Hassan, Meshaal Abdulla), il che rappresenterà un vantaggio per Carlos Queiroz e il Team Melli iraniano dei ragazzini terribili Sardar Azmoun e Alireza Jahanbakhsh.

Gruppo B

Tradendo le aspettative del 2° round, la Tailandia è ultima in classifica con un solo punto, frutto del 2-2 in casa contro l’Australia il 15 novembre 2016. Il terreno di gioco di Bangkok generalmente è ostico per le nazionali mediorientali, non abituate ad un clima troppo umido: il fattore campo potrebbe essere di aiuto per i tailandesi per fermare l’Arabia Saudita di mister Bert van Marwijk, che in difesa non potrà schierare gli squalificati Osama Hawsawi e Hassan Fallatah.
Per motivi di sicurezza si disputerà allo stadio PAS di Tehran, in Iran, il match tra Iraq e Australia: i Socceroos di Ange Postecoglou devono fare bottino pieno per recuperare i punti persi negli ultimi tre incontri, tutti finiti in parità. Gli iracheni si presentano forti di una vittoria per 1-0 in amichevole contro l’Iran lo scorso 18 marzo, ma la classifica mostra sei lunghezze a separarli dagli emiratini e dagli stessi australiani.
Chiude la prima giornata di ritorno Emirati Arabi Uniti – Giappone, dove i padroni di casa tenteranno di conquistare la vittoria e scavalcare i nipponici in cima alla classifica (confidando in un pareggio dei sauditi) affidandosi al fantasista dell’Al Ain Omar Abdulrahman. Dall’altra parte i giapponesi di Vahid Halilhodzic non hanno dimenticato la sconfitta casalinga nella partita di andata, scaturita da errori arbitrali.

CALENDARIO SESTA GIORNATA – 3° ROUND: 23 Mar 2017

Gruppo A
Cina RP – Corea del Sud
Siria – Uzbekistan
Qatar  – Iran

Gruppo B
Tailandia – Arabia Saudita
Iraq – Australia
Emirati Arabi Uniti – Giappone

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

Nations League, si laurea la Francia ma con polemiche. Rotto l’incantesimo Italia

Cala il sipario sulle Finals italiane di Nations League. La Francia ne porta a...

Nazionale, tutti i traguardi centrati dopo il 2-0 in Bosnia

Il 2-0 in Bosnia che ha chiuso il 2020 della Nazionale è ricco di...