Giappone, 1° giornata di Meiji Yasuda J3 League: Cinque al comando dopo la prima di campionato, Tochigi beffato, non bene le tre U-23

Giappone, 1° giornata di Meiji Yasuda J3 League: Cinque al comando dopo la prima di campionato, Tochigi beffato, non bene le tre U-23

L’attesa è finita, è finalmente iniziata la J3 League, e tra poche sorprese, la prima giornata è andata più o meno come ci si aspettava alla vigilia, e quasi tutte le squadre più accreditate hanno guadagnato i tre punti al primo incontro.

È così per la Fukushima United che vince con un netto 2 a 0 fuori casa contro lo YSCC Yokohama al Mitsuzawa Stadium. Il minuto di silenzio che precede tutte le partite è osservato anche in J3 League, e soprattutto a Yokohama dove la Fukushima United ha giocato il primo match della stagione, dopo la commemorazione delle vittime e della triplice catastrofe avvenuta nella Prefettura di Fukushima la partita inizia in un clima di rispetto e di festa.
La prima chiara occasione da goal è per gli ospiti con Shota Tamura che ricevendo un lungo passaggio dalle retrovie, tira a tu per tu col portiere, che smanaccia. Alla mezzora però Tamura non sbaglia e su un contropiede fulmineo sbuca da dietro le maglie della difesa avversaria, aggancia il pallone e mette dentro da fuori area un tiro ad effetto che supera un sorpreso Wichman. Due minuti dopo la Fukushima allunga, e dopo della confusione in area è Kota Hoshi a mettere in rete di testa lo 0 a 2 finale. Nel secondo tempo lo YSCC cala di molto e al contrario del primo tempo è poco o per nulla incisivo nella partita, lasciando arrivare gli avversari più volte al tiro.

Anche la Kagoshima United vince, o meglio stravince contro la Fujieda MYFC. All’ombra del vulcano Sakurajima i padroni di casa ne segnano cinque contro una Fujieda mai in partita. La giostra del goal apre presto e già al minuto 13 la Kagoshima comanda per 2 a 0, il primo goal è di Tominari che di testa segna l’1 a 0 all’11’, scappando alle marcature dei difensori di casa su una punizione laterale; due minuti più tardi è Goryo che si avventa su una respinta di Miyake e segna in caduta. Al minuto 20 si chiude la partita quando Katsunari Mizumoto, fa il terzo goal, sempre di testa, sempre da palla inattiva; c’è da dire che la Fujieda sembra debba rivedere il posizionamento dei propri giocatori sulle palle inattive, altrimenti sarà difficile non prendere goal. Prima della chiusura del primo tempo la Kagoshima incrementa il vantaggio con un altro goal di Goryo che nella più completa solitudine segna con un tiro da fuori area, è 4 a 0. Nella ripresa oltre al 5 a 0 di Noriaki Fujimoto che sugella un contropiede da manuale, servito da Nakahara, non c’è molto di rilevante, i padroni di casa giocando molto bene hanno passeggiato su una Fujieda che si spera sia in ritardo di condizione, altrimenti non si spiega questa prestazione pietosa.

Tochigi SC F.C. Ryukyu è la prima partita di domenica, qui il risultato finale è stato uno scialbo 0 a 0, ma i primi 45 minuti sarebbero potuti finire con il vantaggio dei padroni di casa che hanno fatto loro la partita, e attuando un tiro al bersaglio contro la porta di Park Iru Gyu che però non è andato mai a buon fine, mentre il Ryukyu è stato a guardare gli avversari far girar palla. La seconda fase della partita è una fotocopia del primo, il Ryukyu è rimasto totalmente estraneo al match e solo la mano de dios del portiere ospite ha evitato la sconfitta per gli ospiti.
Vittoria esterna per il Parceiro Nagano che contro lo SC Sagamihara la fa da padrone e, dopo aver dominato per tutto il primo tempo, trova il goal dello 0 a 1 con Katsumata che al 60’ mette in rete il pallone dopo una traversa presa da punizione; dopo il goal il Sagamihara non si scuote, e anzi è il Nagano che cerca di raddoppiare senza però riuscirci, finisce così 1 a 0 per gli ospiti che partono benissimo e mandano un messaggio alle concorrenti.

Giravanz KitakyushuBlaublitz Akita, invece, ha offerto puro spettacolo, sembrando addirittura una partita di livello superiore. Al nuovissimo Mikuni World Stadium finisce 1 a 1, ma sarebbe potuta finire anche 4 a 4 se le miriadi di occasioni, da entrambi i lati, fossero entrate. Si comincia al 21’ quando Tomohiro Tanaka impegna il portiere di casa facendolo preoccupare non poco, risponde al 30’ il Giravanz che con un contropiede da manuale, rubando palla a centrocampo, una volta di fronte l’area, combina, -forse anche un po’ fortunosamente- una strana ma efficace triangolazione HanaiKanazakiMizunaga chiusa dallo stesso Hanai, qui il numero 20, allarga per Kanazaki che non controllando la sfera la passa a Mizunaga che tira in modo sbilenco, ma Hanai e pronto a deviare in porta il potente tiro, ed è 1 a 0 per il Kitakyushu, dopo un’azione bellissima. L’Akita però è vivo e ci prova prima al 42° con un tiro che finisce fuori, ma al 44° Hisatomi porta il punteggio in parità. L’inizio della ripresa è targato Kitakyushu che prima al 49’ e poi al 55’ rende miracoloso il portiere dell’Akita; più avanti però gli ospiti tornano ad essere pericolosi e cercano anch’essi il vantaggio che potrebbe dargli i primi tre punti stagionali, ma anche in questo caso l’estremo difensore, aiutato da qualche piccola imprecisione dei giocatori ospiti, riesce a salvare il risultato. Finisce in parità una partita spettacolare che fa ben sperare per i prossimi scontri di entrambe le squadre.

Comincia male l’avventura della giovane squadra dello F.C. Tokyo contro il Kataller Toyama. Al Yumenoshima Stadium la squadra della futura stella Takefusa Kubo perde per 0 a 2 contro un bel Toyama, sebbene giochi per gran parte del primo tempo in attacco, comprimendo gli ospiti nella propria metà campo. Il primo goal arriva al minuto 38, quando Nishimuro, da una punizione da poco fuori area, mette dentro una palla precisissima per la testa di Kenji Dai, che svettando in mezzo alle maglie del Tokyo segna lo 0 a 1 per il Kataller. Gli ospiti nella ripresa, vanno più volte vicini al raddoppio, così come i padroni di casa vanno più volte vicini al pareggio, ma al 70’ Eto converte in goal il cross del capitano che chiude il match.

A Suita il Gamba Osaka U-23 ospita il Gainare Tottori, che nel primo tempo soffre tantissimo il bel gioco dei padroni di casa che cercano il vantaggio con tutte le loro forze, ma il Gainare finisce di carburare e al 63’ Takuto Haraguchi segna dopo una bellissima combinazione con i suoi compagni. I padroni di casa rimangono spiazzati dal goal e pochi minuti dopo è sempre il Tottori, che esprimendo un bel gioco, va a segno, questa volta con Kawai. Dopo il goal poche emozioni sostanziose, ma tutto sommato si è assistito ad un buon match da entrambe le compagini.
L’ultimo match di giornata è stato Cerezo U-23Grulla Morioka, che è stato il terzo pareggio della prima giornata. Così come per i tifosi del Sendai e della Fukushima United, anche per la Grulla Morioka e i suoi tifosi il minuto di silenzio è stato particolarmente sentito, essendo Iwate, la regione di Morioka, una delle zone più colpite dallo tsunami del 2011.

Ad Osaka è subito il Cerezo che va in vantaggio, con Takeru Kishimoto che butta dentro un pallone arrivato da una punizione dalla trequarti. Poco prima della chiusura della prima frazione è sempre Kishimoto a far goal, saltando abilmente, e fortunosamente, un difensore e facendo tunnel al portiere avversario. Nella ripresa però è il Morioka a farla da padrone, facendo crollare il castello di carte del Cerezo Osaka; al minuto 70 è Iwabuchi che vedendosi arrivare il pallone sui piedi da un rinvio maldestro della difesa di casa, coordina il tiro e accorcia le distanze, e solo sette minuti più tardi è Kenzo Taniguchi a pareggiare con un tiro preciso sotto l’incrocio che batte Ahn beffato dalla traiettoria del tiro.

Risultati prima giornata J3 LeagueClassifica
Sabato 11
YSCC – Fukushima United 0-2
Kagoshima United – Fujieda 5-0

Domenica 12
Tochigi – F.C. Ryukyu 0-0
SC Sagamihara – AC Parceiro Nagano 0-1
Giravanz Kitakyushu – Blaublitz Akita 1-1
Tokyo U23 – Kataller Toyama 0-2
Gamba U23 – Gainare Tottori 0-2
Cerezo U23 – Grulla Morioka 2-2
Kagoshima UTD    3
Fukushima UTD    3
Tottori                    3
Toyama                  3
Nagano                  3
Cerezo U-23          1
Morioka                 1
Akita                       1
Kitakyushu             1
F.C. Ryukyu            1
Tochigi SC              1
SC Sagamihara      0
Gamba Osaka U23 0
Tokyo U23               0
YSCC                         0
Fujieda MYFC          0
Numazu*                -**Una partita in meno (riposo)