Qualificazioni Russia 2018, Africa: Keita trascina il Senegal, Salah lancia l’Egitto. Vittorie anche per Nigeria e Costa D’Avorio

large-cm-2018-groupe-de-lalgerie-le-nigeria-simpose-en-zambie-cc850

GRUPPO A

A Kinshasa la Repubblica Democratica del Congo cala il poker alla Libia e porta a casa i suoi primi 3 punti nel girone di qualificazione. Pronti, via e al 6’ i padroni di casa sono già avanti con la rete di Mbokani dell’Hull, mentre a fine tempo arriva il raddoppio con Bolingi; nella ripresa i Leopardi trovano prima il 3-0 ad opera ancora di Mbokani e infine il 4-0 con Mubele. Nell’altra sfida del gruppo A, la Tunisia sconfigge per 2-0 la Guinea e si porta anch’essa al comando: a sbloccare la partita dello Stade Mustapha Ben Jannet di Monastir ci pensa Abdennour del Valencia, che devia nella porta avversaria con un imperioso stacco di testa un calcio d’angolo dalla destra, mentre nel finale la Guinea, troppo sbilanciata in avanti su un corner a proprio favore, viene punita dalle Aquile di Cartagine con un contropiede a dir poco fulminante finalizzato da Ben-Hatira del Darmstadt, che insacca la rete del raddoppio.

CLASSIFICA: Repubblica Democratica del Congo 3, Tunisia 3, Guinea 0, Libia 0.

[arve url=”https://www.youtube.com/embed/_gHZeH3ZlOM”]

[arve url=”https://www.youtube.com/embed/VLcki3qDP40″]

GRUPPO B

Due reti nel primo tempo consentono alla Nigeria di espugnare il Levy Mwanawasa Stadium di Ndola, battendo per 2-1 i padroni di casa dello Zambia e conquistando tre pesantissimi punti. Successo in salsa inglese per le Super Eagles, in quanto entrambi i goal portano firme di giocatori militanti oltremanica, ovvero Iwobi dell’Arsenal e Iheanacho del Manchester City; nella ripresa i padroni di casa riaprono la partita con il goal di Mbesuma, ma le speranze di pareggio non vengono appagate e la gara finisce con la vittoria esterna della Nigeria. Nell’altra partita, Algeria e Camerun impattano per 1-1: avanti dopo 7’ grazie alla rete di Soudani della Dinamo Zagabria, abile a insaccare da due passi sugli sviluppi di un corner dalla sinistra, le Volpi del deserto si fanno raggiungere appena un quarto d’ora più tardi con il goal di Moukandjo del Lorient.

CLASSIFICA: Nigeria 3, Algeria 1, Camerun 1, Zambia 0.

[arve url=”https://www.youtube.com/embed/dMLA0vIAVp0″]

[arve url=”https://www.youtube.com/embed/aBcyVHAMCsU”]

GRUPPO C

Termina con uno scialbo 0-0 la prima partita del gruppo C, quella dello Stade de Franceville tra i padroni di casa del Gabon e il Marocco del C.T. Hervé Renard, con entrambe le nazionali che portano a casa il loro primo punto alle qualificazioni al Mondiale 2018. Chi, invece, sembra destinato fin da subito a dominare il girone è la Costa D’Avorio, che batte il Mali per 3-1 e si porta in vetta al gruppo C. I primi a portarsi in vantaggio, a sorpresa, sono gli ospiti allenati dal francese Alain Giresse, con Yatabare del Werder Brema che beffa i padroni di casa con un docile pallonetto al portiere di casa Gbohouo, su un’uscita disastrosa di quest’ultimo: passano 8 minuti e la Costa D’Avorio pareggia con il bellissimo goal di Kodjia dell’Aston Villa, che supera l’estremo difensore maliano con un imprendibile siluro dal limite dell’area, mentre pochi minuti più tardi arriva il 2-1 siglato dall’autogol di Coulibaly del Mazembe, che devia sul primo palo nella propria porta un traversone dalla destra di Aurier sotto la pressione di Gervinho. Tre giri di lancette ed è lo stesso Gervinho dell’Hebei a mettere la firma sul 3-1, con una meravigliosa rete al volo.

CLASSIFICA: Costa D’Avorio 3, Marocco 1, Gabon 1, Mali 0.

[arve url=”https://www.youtube.com/embed/zPuo-YGf-JQ”]

[arve url=”https://www.youtube.com/embed/w8MSyRd6ZOY”]

GRUPPO D

Allo Stade du 4 Août di Ouagadougou la partita tra Burkina Faso e Sudafrica si accende solo nel finale, con due reti al 80′ e 91′ che fissano il risultato finale sull’1-1: in apertura di partita ghiotta occasione sprecata malamente dai padroni di casa, che si vedono parare il calcio di rigore tirato da Pitroipa dell’Al Nasr dal portiere sudafricano Khune, mentre a 10 minuti dal 90’ è Furman a portare avanti i suoi con una potente conclusione che si insacca alle spalle del portiere di casa. Al 88’ il Burkina Faso ci fa capire il suo complicato rapporto con i penalty, sbagliando il secondo della partita a suo favore, con Traoré del Kayserispor che spedisce il pallone in curva. Al 91’, infine, arriva il decisivo pareggio dei padroni di casa con Diawara che prolunga in rete una rovesciata del compagno di squadra Kone del Malaga. Nell’altra partita del girone, il Senegal batte agevolmente per 2-0 Capo Verde con un goal per tempo: nella prima frazione di gioco a segno Keita della Lazio con un bel diagonale, mentre nella ripresa è Sow del Fenerbahce a siglare il raddoppio per i padroni di casa, che quindi balzano subito al primo posto nel girone.

CLASSIFICA: Senegal 3, Sudafrica 1, Burkina Faso 1, Capo Verde 0.

[arve url=”https://www.youtube.com/embed/RsxY1uSnK7E”]

[arve url=”https://www.youtube.com/embed/dVhKFzF_7gA”]

GRUPPO E

È un Ghana apparso decisamente sottotono quello sceso in campo al Tamale Stadium e che non è andato oltre il pareggio a reti bianche in casa contro il modesto Uganda: neppure le sostituzioni operate dal C.T. israeliano Avram Grant, che ha inserito giocatori del calibro di Badu dell’Udinese, Waris del Lorient e Schlupp del Leicester, hanno sortito l’effetto sperato. Allo Stade Municipal de Kintélé di Brazzaville, invece, l’Egitto vince in rimonta per 2-1 contro il Congo e sale a quota 3 punti nel girone: avanti grazie alla rete di Dore dell’Angers, che devia di testa in rete un traversone pennellato perfettamente da Bifouma, i padroni di casa subiscono la rimonta dei Faraoni, che vincono grazie alle reti di Salah della Roma a fine primo tempo e di Said dell’Al Ahly nella ripresa.

CLASSIFICA: Egitto 3, Ghana 1, Uganda 1, Congo 0.

[arve url=”https://www.youtube.com/embed/-q8nX5op9Zw”]

[arve url=”https://www.youtube.com/embed/T2jcr2rCamY”]