Esportiu Vila-real, i cugini poveri a Villarreal

Vila-real è in festa, ma questo già si sa. Il Villarreal Club de Fútbol ieri sera si è garantito la presenza ai play-off di Champions League, il più importante torneo continentale per club. Ci è riuscito per la quarta volta nella sua storia, anzi in novantatré anni di storia, giusto per capire le proporzioni di quanto accaduto. Ma quello che nessuno sa, al di fuori della piccola cittadina castellonense, è che c’è qualcos’altro da festeggiare per i campi di Vila-real, probabilmente qualcosa di ancora più sensazionale: l’Esportiu Vila-real, la seconda squadra della città, è stato promosso per la prima volta nella sua breve storia in Primera Regional, sesto gradino della piramide calcistica spagnola.
Gli azulones hanno vinto per 1-8 sul “Campo Boqueres”, casa del Futur Almassora Sporting, raggiungendo matematicamente il primo posto che li ha consacrati campioni del gruppo III della Comunidad Valenciana della Segunda Regional, campionato in cui hanno sempre militato. Un risultato storico, straordinario, che può essere paragonato a una promozione in Eccellenza, ma soprattutto perché la politica dell’Esportiu Vila-real si è sempre basata sui giovani. Una rosa di ragazzini in grado di competere alla pari con chiunque, alcuni dei quali molto promettenti come Marti Prera, autore di un poker, ma soprattutto di 37 reti in 25 presenze.
Quel che fa più clamore è riuscire a portare avanti un progetto sui giovani in un paesone di 51mila abitanti magnetizzato dal blasone del Villarreal, un club in grado di competere con qualsiasi società al mondo per strutture e parco giocatori in campo giovanile, ma che a differenza delle principali realtà europee, si concentra su un area molto delimitata come quella della provincia di Castellón de la Plana (27° su 50 per popolazione). Sembra poco ma per il presidente Salvi Barrachina, l’allenatore Jordi Fortuño e questi ragazzi è un grandissimo successo, e merita il proprio spazio. Chissà che pian piano non possa consolidarsi come una delle più belle realtà del calcio amatoriale, e non solo.
Qui il video delle celebrazioni a fine partita: