HomeLigue 1Blog Monaco - Munegu GiancurussaCoppa di Francia: la presentazione degli ottavi

Coppa di Francia: la presentazione degli ottavi

Published on

COPPA DI FRANCIA . Se il campionato di Ligue 1 è praticamente in archivio e la finale di Coppa di Lega è già conosciuta (PSG-Lille), la Coppa di Francia, come di consueto, potrebbe riservare ancora delle sorprese prima dell’atto conclusivo. Questa sera, martedì 9 gennaio, tre sfide daranno il via agli ottavi di finale che si concluderanno poi giovedì.

Tra le sedici squadre ancora in lizza, troviamo i grandi club della Ligue 1 insieme a società dilettantistiche, una coabitazione che rende magica questa Coppa a cui prendono parte, ogni anno, oltre 7000 partecipanti.

Nei prossimi giorni, resteranno in corsa solamente 8 squadre. Andiamo ad anzlizzare nel dettaglio le partite che metteranno in palio un posto negli ottavi di finale:

SOCHAUX – MONACO (martedì 9).  La penultima della Ligue 2 contro la seconda della Ligue 1. Sulla carta, il pronostico sembra pendere decisamente dalla parte degli ospiti, Tuttavia, nell’ultimo turno, i biancorossi hanno sofferto per avere ragione dell’Evian (1-3 d.t.s.), mentre il Sochaux è andato ad espugnare l’infuocato campo di Bastia. Entrambi i tecnici potrebbero dare spazio a qualche giocatore finora meno impegnato per far rifiatare alcuni elementi in vista dei prossimi e importanti impegni di campionato.

SAINT MALO –  GAZELEC AJACCIO (martedì 9). Sulla carta, anche in questo caso, non ci sarebbe storia, considerando le tre divisioni di scarto tra le due squadre. I corsi, però, stanno attraversando un brutto periodo di forma che li ha portati nuovamente a ridosso della zona retrocessione, mentre i bretoni arrivano alla sfida galvanizzati dal successo in campionato sul Trelissac, altra compagine di CFA ancora in corsa in Coppa di Francia. Si giocherà, per motivi logistici, a Guingamp.

GRANVILLE – BOURG EN BRESSE (martedì 9). La sfida meno mediatica di questi ottavi di finale, ma al tempo stesso la partita che più ha il sapore della Coppa di Francia. I padroni di casa (militano in quinta divisione) sono il Petit Poucet della competizione e potranno disputare la sfida nel proprio stadio (cira 4000 posti), un vantaggio notevole. Se per il Granville si tratta di un appuntamento con la storia, lo stesso si può dire degli ospiti che vorranno fare valere il maggior tasso tecnico.

SARRE UNION – LORIENT (mercoledì 10). Sulla falsariga di Saint Malo-Gazelec Ajaccio, questo match vede un netto favorito, considerando le tre categorie di scarto. Inoltre, i locali sono un piena crisi in campionato, mentre i bretoni arriveranno forti di una classifica che li vede con un discreto margine sulla zona retrocessione. Pronostico, quasi, scontato, ma il Sarre Union potrà uscire comunque a testa alta, grazie anche ai 140000 euro conquistati finora in Coppa di Francia, un terzo del budget annuale.

BORDEAUX-NANTES (mercoledì 10). In programma mercoledì, sembra una delle sfide più equilibrate. L’ultima recente sfida di campionato, a campi invertiti, è finita 2-2. Il pronostico appare dalla parte dei padroni di casa che, però, dovranno ritrovare quella sicurezza difensiva, smarrita dopo l’infortunio del portiere Carrasso. Entrambe le squadre sono ancora in corsa in Ligue 1 per un posto europeo, ma dovrebbero giocare senza calcoli questo ottavo di finale di Coppa di Francia.

TROYES-SAINT ETIENNE (mercoledì 10) Altra sfida tra due compagini di Ligue 1, con il Troyes che ha nella Coppa di Francia l’ultimo appiglio per salvare una stagione che, molto probabilmente, si concluderà con una retrocessione in Ligue 2. Il Saint-Etienne, tuttavia, è un osso duro nelle sfide di Coppa e la compagine di Galtier vorrà dare continuità agli ultimi due successi esterni conquistati in campionato, dove il prossimo avversario si chiama Monaco. Un pericolo che potrebbe convincere il tecnico dei verdi a far riposare qualche titolare.

PSG-LIONE (mercoledì 10). Il big-match di questi ottavi di finale di Coppa di Francia. Nato tra le polemiche, poiché Laurent Blanc aveva chiesto il rinvio per preparare al meglio la sfida di Champions League al Chelesa, con la risposta del presidente lionese Aulas che avrebbe accettato, solamente a condizione di far disputare la partita a campi invertiti. Alla fine si giocherà, con i parigini nei soliti panni dei favoriti, benchè il probabile turn-over potrebbe dare qualche speranza al Lione che in Ligue 1 sta dimostrando di aver lasciato alle spalle il periodo buio.

TRELISSAC-MARSIGLIA (giovedì 11). In programma giovedì sera, a Bordeaux, questa sfida chiuderà gli ottavi di finale di Coppa di Francia. Da una parte uno dei club più importanti del calcio francese, dall’altro una squadra amatoriale che cercherà il suo giorno di gloria. Lo spostamento della gara allo stadio Chaban-Delmas ha suscitato molti malumori tra gli ipotetici “padroni di casa”  (nella foto, www.fff.fr) che sperano anche nella cabala visto che il Marsiglia non vince nell’ormai ex stadio del Boredaux dal lontano 1977. Inoltre, negli ultimi 10 anni, l’OM è già stato eliminato tre volte da squadre dilettantistiche.

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Ligue 1, Psg strafavorito: ecco la griglia di partenza del campionato francese

Il campionato francese non gode purtroppo di una grandissima fama. Inutile negarlo: il meglio...

Il triste record del Marsiglia

Mercoledì sera, al Velodrome, il Marsiglia ha stabilito un nuovo record negativo in Champions...

Marsiglia, l’era Villas-Boas è destinata a durare?

Quando, il 29 Maggio 2019, dopo una Ligue 1 tormentata e ricca di contestazioni...