HomeLigue 1Blog Monaco - Munegu GiancurussaMonaco-Nizza, derby d'alta quota

Monaco-Nizza, derby d’alta quota

Published on

MONACO . Un derby così d’alta quota erano anni che non si vedeva al Louis II. Anzi, forse, non si era mai visto dato che il nuovo Louis II ha solamente 31 anni e, dal 1985 ad oggi, raramente le due compagini hanno contemporaneamente lotatto nelle posizioni che contano della classifica.

Infatti, nei tempi recenti è sempre stato il Monaco a frequentare i quartieri alti della Ligue 1 e, ironia della sorte, l’unico anno in cui il Nizza ha chiuso nella top-5, i biancorossi erano nella serie cadetta.

Si potrebbe risalire ad un derby della stagione 1988/1989, al termine della quale il Monaco chiuse terzo ed il Nizza sesto. Fu un derby d’autore poiché le reti del pareggio con cui si concluse il match furono segnate da Hoddle per i locali e da Bravo per gli ospiti, ma quella partita si disputò ad inizio stagione (il 10 setttembre, per la precisione) ed i punti non avevano la stessa valenza che avranno sabato.

Andando ancora più indietro nel tempo, nel 1978 troviamo l’ultimo derby con entrambe le squadre sul podio. L’11 febbraio il Nizza giunse da capolista nel vecchio Louis II (sorgeva dove si trova l’attuale Centro Commerciale di Fontvieille) per incontrare i padroni di casa, terza forza del campionato, che si imposero per 2-0, grazie alle reti di Jean Petit e Gudimard. Da quel successo, i biancorossi spiccarono il volo verso il titolo di campioni di Francia, mentre il Nizza entrò in una crisi che li fece precipitare all’ottavo posto finale.

Per il derby di sabato 6 febbraio (calcio d’inizio ore 14), sulla carta, il favorito è il Monaco. Paragonati uno ad uno i giocatori, potremmo affermare che 8/9 undicesimi dei biancorossi sarebbero tranquillamente titolari a Nizza, tuttavia gli ospiti non partono certo battuti, anzi.

I rossoneri scenderanno in campo senza nulla da perdere, potranno contare su un eccezionale Ben Arfa per far saltare il banco, sulla voglia di rivincita degli ex Germain e Mendy e soprattutto su una serie di precedenti che mostrano come il Nizza, nei derby, dia il meglio di sé quando gioca in trasferta. Negli ultimi cinque derby giocati (tra coppa, campionato e amichevoli) a Nizza, infatti, i rossoneri hanno sempre perso, mentre al Louis II il bottino rossonero parla di sette punti nelle ultime cinque sfide di Ligue 1.

La squadra di Puel confiderà poi nell’apporto dei propri tifosi per cui questo derby, quest’anno più che mai, rappresenta la partita della vita e probabilmente l’impianto monegasco conterà più tifosi rossoneri che biancorossi. I 2000 biglietti del settore ospiti sono finiti in una mattinata, a conferma dell’attesa che si respira nel capolougo delle Alpes Maritimes.

A Monaco, ci si avvicina, invece, con maggiore tranquillità, una caratteristica tipica del Principato dove i tifosi più tiepidi si infiammano solamente per i big-match di Champions League. Jardim, comunque, sa che la tranquillità potrebbe essere anche un punto di forza, unita all’esperienza di certi giocatori (Subasic, Raggi, Carvalho, Moutinho) che non si faranno certo impressionare dal clima-derby.

Il pronostico dunque è molto incerto. La pressione è sulle spalle del Monaco, ma un ipotetico successo biancorosso scaverebbe un solco non indifferente tra i monegaschi e le dirette inseguitrici, Nizza compreso.

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Ligue 1, Psg strafavorito: ecco la griglia di partenza del campionato francese

Il campionato francese non gode purtroppo di una grandissima fama. Inutile negarlo: il meglio...

Il triste record del Marsiglia

Mercoledì sera, al Velodrome, il Marsiglia ha stabilito un nuovo record negativo in Champions...

Marsiglia, l’era Villas-Boas è destinata a durare?

Quando, il 29 Maggio 2019, dopo una Ligue 1 tormentata e ricca di contestazioni...