HomeBundesligaAmburgo-Bayern 1-2: Il Bayern espugna il Volksparkstadion

Amburgo-Bayern 1-2: Il Bayern espugna il Volksparkstadion

Published on

Stasera al Volkparkstadion si è giocato un classico del calcio tedesco, Amburgo-Bayern. L’Amburgo entra di diritto nell’olimpo degli dei di Germania. Unico club a non essere mai retrocesso in 2.Bundesliga.  Nello stadio dei padroni di casa c’è qualcosa di unico, un elemento che rende lo stadio moderno ma allo stesso tempo ricco di tradizioni, l’orologio d’Amburgo. Questo orologio scandisce il tempo da quando l’HSV gioca in Bundesliga. Nella scorsa stagione questo record stava per terminare. L’Amburgo è reduce da una pessima stagione, a giungo stava rischiando la retrocessione ai play-out contro il Karlsruher. Partita finita ai supplementari, risolta soltanto nel finale con la vittoria del club di Labbadia. La squadra del nord della Germania si è salvata e anche quest’anno ci ha offerto il privilegio di guardarla in tv.

La tradizione dell’Amburgo stasera passa però in secondo piano,  ad attirare su di se tutti i riflettori è il Bayern di Guardiola. Un Pep ormai lontano da Monaco con un futuro certo in Inghilterra. La Premier, come ormai è risaputo, è il suo campionato preferito. Prima della pausa natalizia, il tecnico  catalano ha affermato che il campionato inglese è il più competitivo e che per lui è un sogno poter allenare lì nella prossima stagione. Su di lui ci sono gli occhi di Chelsea, Arsenal e le due di Manchester. Un Pep ormai molto british che si diletta già a studiare bene l’inglese. Sicuramente i soldi per investire non mancheranno nel campionato più ricco del mondo.

Dopo la pausa natalizia si ritorna con un grandissimo match. Una partita ricca di emozioni che fa riprendere fiato agli appassionati di Bundes. Si comincia subito bene, molte le occasioni da ambedue le parti. Primo tempo sbloccato solamente al 37′ con una rete del polacco Lewandowski. La prima punta del Bayern è al centro del mercato d’inverno. Tante le squadre su di lui, dal PSG al Real Madrid, ma Robert resterà alla corte bavarese anche per la prossima stagione.  Nella ripresa arriva il pareggio dell’HSV con un autogol di Xabi Alonso.  E’ risaputo che il Bayern abbia una squadra di veri guerrieri ma il vero protagonista è sempre il polacco che al 61′ riporta in vantaggio i bavaresi su assist di Mueller. Partita che termina con un 2-1 per il Bayern che vola a quota 49 punti in classifica.

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...