HomeCoppeEuropa League, Gironi G e I: la Fiorentina passa in scioltezza, la...

Europa League, Gironi G e I: la Fiorentina passa in scioltezza, la Lazio chiude da imbattuta

Published on

Girone G

Era l’unico gruppo di Europa League che non aveva nulla da dire: già tutto delineato matematicamente nel turno precedente, nessuna delle 4 poteva migliorare o peggiorare la proprio posizione. Match utili solo alle statistiche: la Lazio pareggia, dopo essere passata in vantaggio sul sempre ostico campo del Saint Etienne (gol di Matri e del giovane Eysseric) e chiude imbattuta. Il Dnipro, finalista della scorsa edizione, saluta quella di quest’anno almeno con una vittoria per 3-0 a i danni del Rosenborg, già battuto in Norvegia, che sbaglia un rigore in avvio e viene poi bucato dalla doppietta del brasiliano Matheus e dal tris di Shakov.

Girone I

Basilea e Fiorentina si vendicano delle sconfitte subite nel secondo turno e battono rispettivamente Lech Poznan e Belenenses e procedono a braccetto nella competizione. Mentre il Basilea aveva già obliterato il ticket per gli scontri ad eliminazione diretta e vince in Polonia con un gol dell’olandese Boetius, fin qui oggetto misterioso degli svizzeri (diversi problemi fisici) tra cui hanno potuto gioire in maniera particolare Walter “The Wall” Samuel alla sua centesima presenza in coppe europee e il 21enne Mirko Salvi, terzo portiere dei rossoblù entrato nella ripresa per l’infortunato Vailati. Stesso risultato, con più sforzo, per i viola che schierano molte riserve (c’è pure Rossi) e pure un livello di motivazione non molto alto: al “Franchi” così anche per fortuna (pali colpiti da Babacar e Alonso) anche il Belenenses di Sà Pinto riesce a ritagliarsi qualche occasione anche se Sepe deve intervenire concretamente solo una volta nel finale. Gol vittoria di Babacar che riceve sul filo del fuorigioco da Rossi e batte freddamente il pur positivo portiere ospite Ventura.

Europa League, Girone G – Sesta giornata

St-Etienne-Lazio 1-1 (76′ Eysseric, 52′ Matri)

Dnipro-Rosenborg 3-0 (35′ 60′ Matheus, 79′ Shakov)

Classifica: Lazio 14, Saint Etienne 9, Dnipro 7, Rosenborg 2

Europa League, Girone I – Sesta giornata

Fiorentina-Belenenses 1-0 (67′ Babacar)

Lech Poznan-Basilea 0-1 (50′ Boetius)

Classifica: Basilea 13, Fiorentina 10, Lech 5, Belenenses 5

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Finale Champions. E se fosse tutta inglese?

Il primo round delle semifinali Champions sembra sia stato favorevole alle inglesi. I blues...

E le stelle (italiane) stanno a guardare

Ancora un flop delle italiane nell’Europa del football. La pattuglia nostrana viene ancora una...

Champions League, gruppo E: Giroud e Munir regalano gli ottavi a Chelsea e Siviglia

C'erano pochi dubbi sul fatto che Chelsea e Siviglia avrebbero passato la fase a...