HomePremier LeagueArsenal, per l'attacco c'è Kokorin

Arsenal, per l’attacco c’è Kokorin

Published on

Strappato il pass per gli ottavi di Champions League, l’Arsenal si interroga ora sulla pianificazione del prossimo calciomercato invernale. La squadra sta ottenendo buoni risultati anche in Premier League, dov’è in lotta per il titolo ed in ritardo di soli due punti dal sorprendente Leicester, attuale leader del campionato inglese. Ma in alcuni reparti, specie quello avanzato, la rosa va puntellata con l’innesto di qualche ricambio all’altezza della situazione. Giroud, prima punta della squadra di Arsene Wenger, sta facendo decisamente bene, come testimonia la tripletta realizzata nell’ultimo impegno di Champions al Pireo. Ma nel roster degli attaccanti dei Gunners, manca una vera alternativa al francese.

Nel ruolo si possono adattare sia Sanchez (che dovrebbe rientrare il 21 dicembre nell’impegno contro il Manchester City) che Welbeck (ancora alle prese con il grave infortunio patito lo scorso aprile), giocatori, però, che amano partire lontano dall’area avversaria, prevalentemente agendo dall’esterno per poi accentrarsi. Per ovviare a questa lacuna, nel mirino dei dirigenti dell’Arsenal sarebbe finito Aleksandr Kokorin, attaccante della Dinamo Mosca in grado di giocare sia da prima che da seconda punta. Il giocatore russo, per cui stravedeva Capello durante la sua esperienza sulla panchina della Russia, è utilizzabile anche in Champions League e, aspetto non secondario, va in scadenza di contratto nel prossimo giugno; ultimamente, oltretutto, ha perso il posto da titolare nella squadra moscovita, secondo alcune indiscrezioni proprio a causa dell’attuale (e delicata) situazione contrattuale.

Per l‘Arsenal, quindi, l’approdo di Kokorin, attaccante ventiquattrenne che fino ad oggi è stato in grado di segnare 41 goal e confezionare 22 assist vincenti nella massima divisione russa, rappresenterebbe un’ottima operazione sia dal punto di vista tecnico che economico. Secondo quanto riporta il quotidiano russo “Izvestia“, il giocatore approderebbe a Londra per una cifra attorno ai 5 milioni, spesa decisamente contenuta proprio in virtù del fatto che il calciatore, qualora aspettasse giugno, si potrebbe liberare a parametro zero. Dopo Arshavin, che iniziò benissimo la propria avventura all’Arsenal ma poi calò drasticamente le performance offerte, un altro russo è ad un passo dal vestire la prestigiosa maglia biancorossa.

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

Liverpool-Leicester 3-0, Diogo Jota continua nel suo magic-moment

Ottavo gol in stagione, quarto nelle quattro partite giocate ad Anfield, primo nella storia...

Coronavirus, paradosso Newcastle: stipendio garantito ai calciatori, dipendenti in disoccupazione

La crisi ai tempi del coronavirus investe, giocoforza, anche le società professionistiche del mondo...