HomeMondoCoppa del Brasile, Palmeiras di rigore: terzo trionfo per il Verdão

Coppa del Brasile, Palmeiras di rigore: terzo trionfo per il Verdão

Published on

Che la festa abbia inizio: il Palmeiras batte ai calci di rigore il Santos e conquista la Coppa del Brasile per la terza volta nella propria storia, dopo i successi nel 1998 (in finale contro il Cruzeiro) e 2012 (opposto al Coritiba nell’atto conclusivo). Successo conquistato al termine di un match decisamente teso e combattuto, che ha visto il Verdão trionfare solo ai calci di rigore dopo che i tempi regolamentari erano terminati sul punteggio di 2-1 per la squadra di Marcelo Oliveira, uscita sconfitta 1-0 nel match d’andata ma salvata da una regola – decisamente atipica – della Coppa del Brasile, che non tiene conto di eventuali goal realizzati in trasferta se la somma delle reti realizzate combacia fra il match d’andata e quello di ritorno.

A decidere la finale della Coppa del Brasile, che per la prima volta metteva contro due squadre Pauliste all’ultimo atto, è stato un calcio di rigore realizzato dal portiere del Palmeiras, Fernando Prass, mentre nei palpitanti tempi regolamentari il Verdão era passato in vantaggio di due reti grazie ad una doppietta di Dudu, resa vana, a tre minuti dal triplice fischio finale, dal goal realizzato da Ricardo Oliveira, che ha reso indispensabile l’appendice dei calci di rigore. Dal dischetto, il Palmeiras ha fallito solo in una circostanza con Rafael Marques (secondo rigorista), mentre il Peixe ha sbagliato i primi due penalty con Marquinhos Gabriel e Gustavo Henrique e non è più riuscito a recuperare lo svantaggio iniziale.

La vittoria della Coppa del Brasile salva la stagione del Palmeiras, uscito anzitempo dalla lotta per un posto in Copa Libertadores in campionato e condannato a vincere il trofeo per riscattare un’annata con ben poche soddisfazioni. Ora, grazie al trionfo ottenuto la scorsa notte, il Verdão si qualifica direttamente per il massimo torneo continentale, dove apparve  l’ultima volta nel 2013, estromesso al secondo turno per mano dei messicani del Tijuana. Trionfo che sa di liberazione per il tecnico del Palmeiras, Marcelo Oliveira, che porta a casa la Coppa del Brasile dopo aver perso in precedenza tre finali (due col Coritiba, una col Cruzeiro), e sfata un vero e proprio tabù personale.

COPPA DEL BRASILE, PALMEIRAS-SANTOS 6-4 d.c.r.: VIDEO E HIGHLIGHTS

https://www.youtube.com/watch?v=Uk86vbWiAmA

 

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

5 talenti da seguire in Major League Soccer

Il campionato americano di calcio, la Major League Soccer, è sicuramente una delle competizioni...

CPL, la seconda edizione del campionato canadese con l’ottava franchigia: l’Atletico Ottawa

Dovrebbe partire il prossimo 11 aprile (con un mese di ritardo rispetto a quanto...

“Lussuose” decadenze, viaggio tra Sarandì e Malaga

Intendiamo spesso la retrocessione come una sommatoria di scelte sbagliate dal punto di vista...