HomeCalcio EsteroUcraina-Slovenia 2-0: Yarmolenko incanta l'Arena Lviv e fa volare i padroni di...

Ucraina-Slovenia 2-0: Yarmolenko incanta l’Arena Lviv e fa volare i padroni di casa

Published on

Quest’oggi, a Leopoli, si affrontano Ucraina e Slovenia per l’andata di questa doppia sfida che deciderà chi parteciperà ai campionati europei in programma il prossimo anno. Le due compagini arrivano con due umori diversi alla sfida: l’Ucraina è arrivata dietro la Slovacchia, un risultato deludente considerato il valore assoluto della compagine mitteleuropea; la Slovenia, invece, aveva sicuramente un compito più complicato poiché era necessario scalzare l’Inghilterra o la Svizzera per ottenere l’accesso diretto ai campionati europei. Le due compagini si somigliano molto dal punto di vista tattico, poiché per entrambe la rete latita ad arrivare ed invece la fase difensiva è assolutamente ben strutturata. Ad entrambe le selezioni manca un centravanti di livello internazionale in grado di sconvolgere con giocate decisive il corso della gara. L’Ucraina affida le sue sorti offensive all’estro di Yarmolenko e Konoplyanka, due esterni di assoluto talento, in grado di essere un fattore determinante per la propria squadra. La Slovenia punta molto sulle giocate di Ilicic e Kampl, stelle di questa squadra assieme all’estremo difensore Handanovic. Una folta mediana composta da Krhin, ex Inter, e Kurtic protegge la retroguardia guidata dal clivense Cesar, capitano della selezione slovena. La sfida si preannuncia molto bloccata per le caratteristiche insite delle due squadre, ma se la partita si dovesse sbloccare nelle prime battute, il disegno tattico dipinto dai tecnici subirebbe una stravolgimento e renderebbe il match entusiasmante.

Nella prima frazione di gioco l’Ucraina sembra essere padrona del campo, mettendo una certa pressione alla compagine ospite. Qualche sbavatura del reparto arretrato di casa fa venire i brividi all’impianto di Leopoli. Gli ucraini però trovano il vantaggio al 24′ con Yarmolenko che sfrutta un’imprecisione in uscita di Handanovic, dribbla un paio di giocatori e di destro infila l’estremo difensore nerazzurro. La Slovenia reagisce con Ilicic, ma il destro del trequartista viola non è preciso. La Slovenia però soffre e concede sempre più campo alla manovra ucraina. Il match si incattivisce ed il compito del direttore di gara non ha un compito facile nel tenere in pugno la partita. Il primo tempo si conclude con il vantaggio dei padroni di casa.

Nella ripresa l’inerzia del match non cambia assolutamente, gli ucraini sono padroni del terreno di gioco. L’attaccante del Dnipro, Seleznyov, trova la rete del raddoppio con un tocco a porta sguarnita. La Slovenia è in bambola e non riesce a riassettarsi adeguatamente a livello difensivo. La compagine biancoverde è in enorme difficoltà tanto che un passivo più pesante viene sventato solo da un prodigioso Handanovic ed un Seleznyov poco propiziato dalla sorte che centra un palo clamoroso. Il match termina con il risultato di 2-0.

Commento: L’Ucraina ipoteca il passaggio di questo turno eliminatorio con una prestazione molto convincente in quel di Leopoli. La compagine di casa ha messo in difficoltà sin dalle prime battute gli sloveni con un gioco avvolgente sulla fasce. Brecko e Jokic quest’oggi hanno faticato a contenere le incursioni degli esterni, splendidamente supportati dai terzini. È sostanzialmente in quel continuo duello sulle corsia esterne che la partita ha preso una svolta positiva in favore degli ucraini. La Slovenia ha fatto davvero poco per mettere in difficoltà i propri avversari, la prova del reparto avanzato è stata assolutamente insufficiente.

Novakovic non ha ha ricevuto un pallone giocabile se non in un’occasione clamorosa nel primo tempo che ha puntualmente sciupato. La prestazione dell’esperto centravanti è stata estremamente negativa, ma nemmeno Ilicic e Birsa sono stati molto attivi quest’oggi. L’Ucraina ha sfoderato le sue armi migliori e Seleznyov è riuscito a mantenere alto il baricentro della squadra, vincendo il duello personale con Cesar. La Slovenia si trova a dover effettuare un vero e proprio miracolo per poter accedere agli europei poiché l’Ucraina sa difendersi in maniera egregia e la Slovenia ha qualche difficoltà a centrare la via della rete, considerata anche la pessima forma dimostrata da Novakovic in questa gara. La sfida di ritorno è tutta da vivere con una Slovenia a trazione anteriore che è chiamata a ribaltare un pesante 2-0.

I GOL DI UCRAINA-SLOVENIA 2-0 ( 22 ‘Yarmolenko, 54’ Seleznyov)

https://www.youtube.com/watch?v=tmZTZjo70I8

 

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...