HomeMondoRetroscena di mercato: lo Shanghai SIPG provò ad ingaggiare Balotelli e Tevez

Retroscena di mercato: lo Shanghai SIPG provò ad ingaggiare Balotelli e Tevez

Published on

Nell’intervista che Sven Goran Eriksson, l’allenatore del Shanghai SIPG, ha rilasciato alla FIFA, e che vi abbiamo riportato (leggi qui), emergono alcuni interessanti retroscena che riguardano il mercato estivo, dove la squadra cinese ha provato ad ingaggiare Carlos Tevez e Mario Balotelli.

L’argentino dopo la sua esperienza alla Juventus e la sconfitta in finale di Champions League, è tornato in Argentina al Boca Junior, dove ha recentemente vinto il campionato. Nonostante tutto emergono alcune diatribe con la dirigenza della squadra di Buenos Aires a causa del ritardo di alcuni pagamenti. Kia Joorabchian starebbe infatti già programmando un nuovo trasferimento, c’è chi parla di un clamoroso ritorno alla Juventus, ma anche il Corinthias, squadra nella quale militò nel 2006, potrebbe essere una ipotesi accreditata, in quanto l’agente iraniano potrebbe approfittare della difficile situazione finanziaria del club per prenderne nuovamente il controllo.
Lo scorso 28 settembre Tevez ha rilasciato un’intervista a una tv argentina nella quale ha dichiarato: “Un club cinese mi ha offerto 20 milioni l’anno. Ma quando hai le idee chiare, i soldi non contano niente. Cosa ho perso pur di tornare al Boca? Beh, non conta. Conta quel che ho guadagnato, cioé la felicità”.
Non è escluso che Kia possa portare il proprio “assistito” in Cina, in quanto può contare sull’apporto dell’amico Giuliano Bertolucci, che con la sua Euro Export Assessoria e Propaganda Ltda cura gli interessi di due giocatori brasiliani che militano in club cinsi, ovvero Elkeson e Diego Tardelli. Le strade dei due agenti si sono apparentemente separate dopo la retrocessione del Corinthias, ma il nuovo scenario svelato da Eriksson potrebbe movimentare il mercato verso est.

Se per Tevez si sapeva dell’interesse di un club cinese, fino ad ora non era emerso nulla riguardo a Mario Balotelli. L’attaccante di proprietà del Liverpool, ma ora in prestito al Milan, sarebbe stato corteggiato dalla dirigenza del Shanghai SIPG, ma non sono state rese note le cifre dell’offerta recapitata al club inglese e a Mino Raiola. Per l’attaccante italiano è difficile prospettare un futuro lontano dal calcio europeo, almeno nei prossimi anni.

Lo Shanghai SIPG in estate dopo vari sondaggi infine ha ingaggiato Asamoah Gyan, per 9 milioni dall’Al Ain (UAE) con uno stipendio annuale da 16 milioni di euro. Nella prossima stagione la squadra di Shanghai dovrà affrontare un doppio impegno, in quanto si è conquistata la qualificazione all’AFC Champions League e dato che la proprietà sta investendo un enorme quantitativo di denaro, non è escluso l’arrivo di un top player

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

5 talenti da seguire in Major League Soccer

Il campionato americano di calcio, la Major League Soccer, è sicuramente una delle competizioni...

CPL, la seconda edizione del campionato canadese con l’ottava franchigia: l’Atletico Ottawa

Dovrebbe partire il prossimo 11 aprile (con un mese di ritardo rispetto a quanto...

“Lussuose” decadenze, viaggio tra Sarandì e Malaga

Intendiamo spesso la retrocessione come una sommatoria di scelte sbagliate dal punto di vista...