HomeCoppeChampions League, Girone E: Roma, alta tensione! Uragano Blaugrana

Champions League, Girone E: Roma, alta tensione! Uragano Blaugrana

Published on

Clamoroso all’Olimpico di Roma! I giallorossi di Rudi Garcia rilanciano la propria candidatura come seconda forza del girone superando, con eccessivi rischi, il Bayer Leverkusen. Nell’altro match del Gruppo E, il Barcellona divora il Bate Borisov con un netto 3-0.

Roma – Bayer Leverkusen 3-2 (2′ Salah, 27′ Dzeko, 46′ Mehmedi, 51′ Hernandez, 80′ Pjanic) – 5 gol e 60.000 attacchi di cuore, tanti quanti i presenti allo Stadio Olimpico di Roma. I giallorossi sono diventati ufficialmente studiosi della cultura asiatica, con particolare attenzione allo Yin ed allo Yang. Un primo tempo meraviglioso nel quale i giallorossi avrebbero meritato quanto meno 4 gol di vantaggio (concluso 2-0), viene ripagato da una prestazione quasi thriller nella ripresa: in 6 minuti i tedeschi riportano il risultato in parità. Nel finale, uno splendido Salah viene steso in area di rigore, lasciando pochi dubbi al direttore di gara: penalty e cartellino rosso per Toprak. Dal dischetto, Pjanic regala la vittoria (meritata) alla Roma.

Roma
Salah porta in vantaggio la Roma: per noi è lui il migliore in campo stasera

Importantissimo assolo dei giallorossi che scavalcano dunque il Bayer, portandosi in seconda posizione, ed avendo il vantaggio negli scontri i diretti. Torna al gol Dzeko, autore di una prestazione incredibilmente positiva: il bosniaco regala giocate degne del suo target e dimostra di possedere un’intelligenza tattica fuori dal comune. Successo importantissimo anche per Rudi Garcia: l’allenatore della Roma vince la sua seconda partita in Champions League da quando siede sulla panchina della squadra della capitale; il tecnico deve probabilmente ringraziare particolarmente l’MVP di serata, Mohamed Salah. L’egiziano ruba la scena con il gol dell’1-0 (pescato deliziosamente da Dzeko) e recuperando 150 cm su uno spazio di 2 metri a Toprak, costretto a commettere il fallo da rigore, tutto questo al minuto 79, incredibile!

Altrettanto incredibile è l’avvio di stagione del Chicharito Hernandez: dopo le avventure non particolarmente positive con il Manchester United ed il Real Madrid sembra aver finalmente trovato la sua dimensione. 9 gol in totale, 4 (in altrettante partite) in Champions League. Curiosità: nella sfida odierna sia la Roma che il Bayer Leverkusen sono state costrette a sostituire un giocatore subentrato, è il caso di Maicon (subentrato a Florenzi che aveva un affaticamento muscolare) e Bellarabi, lasciato precauzionalmente in panchina nei primi 45 minuti di gioco. Chicharito, Mehmedi e Pjanic sono andati a segno sia oggi all’Olimpico che all’andata, alla BayArena.

 

Barcelona – BATE Borisov 3-0 (30′ Neymar, 60′ Suarez, 83′ Neymar) – Se siete appassionati di NBA, vi sarà spesso capitato di sentire, in particolar modo verso Febbraio e Marzo, la folla recitare il seguente coro: “MVP! MVP! MVP!”. Da due mesi a questa parte, Neymar è a mani basse il miglior calciatore del panorama calcistico mondiale: più o meno dallo stesso tempo è infortunato Messi, coincidenze? Non si sa ma anche oggi il brasiliano ha firmato due volte il cartellino, assistendo Suarez in occasione del gol del 2-0. Le sue quotazioni in ambito pallone d’oro si sono rilanciate che possa essere lui il primo ad interrompere il dominio del compagno di squadra e di Cristiano Ronaldo? Solo il tempo ce lo dirà, nel frattempo continuiamo a goderci le magie dell’asso ex-Santos.

 

Girone E
Barcellona 10
Roma 5
Bayer Leverkusen 4
BATE 3

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Finale Champions. E se fosse tutta inglese?

Il primo round delle semifinali Champions sembra sia stato favorevole alle inglesi. I blues...

E le stelle (italiane) stanno a guardare

Ancora un flop delle italiane nell’Europa del football. La pattuglia nostrana viene ancora una...

Champions League, gruppo E: Giroud e Munir regalano gli ottavi a Chelsea e Siviglia

C'erano pochi dubbi sul fatto che Chelsea e Siviglia avrebbero passato la fase a...