HomeMondoPrimera División Argentina, vincono Boca e San Lorenzo

Primera División Argentina, vincono Boca e San Lorenzo

Published on

La 21° giornata del campionato argentino ha visto i campioni continentali in carica cadere sul terreno dell’Estudiantes. Una sconfitta tutto sommato meritata per il River Plate: dopo il vantaggio iniziale di Lucho González (fantastico tiro volante di sinistro dall’angolo destro dell’area di rigore che si è insaccato sotto il sette), l’Estudiantes si è messo a macinare gioco creando un susseguirsi di azioni da gol. Il River si è difeso con orgoglio, ma l’Estudiantes era visibilmemte più determinato; il pareggio è arrivato grazie ad un bel sinistro a giro di Ezequiel Cerutti che beffa il portiere del River nell’incrocio dei pali destro.
Il gol della vittoria che completa la rimonta è firmato da Sebastián Domínguez che raccoglie in maniera provvidenziale un cross da un calcio di punizione tirato dalla destra.

Il Boca Juniors di Tevez vince facilmente contro il Godoy Cruz, sebbene il gioco non abbia brillato. Un gol per tempo: César Meli di testa nel primo tempo e Carlitos su rigore nel secondo tempo fissano il risultato finale sul 2-0. Tevez, che ha messo lo zampino anche nel vantaggio iniziale grazie ad una sua punizione che ha propiziato il vantaggio di Celi, è stato celebrato dai compagni con una foto celebrativa di gruppo nello spogliatoio nella quale tutti hanno indossato la gorrita di Carlitos, il cappellino che negli ultimi tempi sembra essere diventato il suo marchio.

Con questa vittoria il Boca tiene il passo della capolista San Lorenzo, vittoriosa sul terreno dell’Argentinos Juniors per 3-2. Una partita piena di emozioni: al termine del primo tempo Caruzzo e Villalba avevano confortato i loro tifosi. Nel secondo tempo, però, al 79′ e all’ 85′ minuto l’Argentinos Juniors non è domo e risorge grazie ai suoi Ezequiel; Ezequiel Ham prima ed Ezequiel Garré poi agguantano il pareggio. Il colpo di scena arriva al 90′, quando l’arbitro fischia il penalty che poi sarà trasformato da Néstor Ortigoza.

Vittoria esterna anche per la Nueva Chicago, una squadra che tutti davano per retrocessa e che sta lottando strenuamente per rimanere nella massima serie. 1-0 sul Crucero del Norte alimenta le speranza e sopisce le critiche.
Anche il Racing mantiene il passo delle pretendenti al titolo vincendo in casa per 2-1 sul modesto Arsenal FC. L’ambiente è consapevole di aver giocato male e di dover lavorare duro per tornare a brillare sul piano del gioco; tuttavia i tre punti a questo punto della stagione valgono oro.
Il Rosario Central ha la meglio sul Belgrano Córdoba, 3-1 per continuare a sperare nel titolo.
Huracan-Lanus e CA Colòn- Vélez Sarsfield terminano 0-0; anche l’Indipendiente, imbottita di riserve per l’imminente debutto di mercoledì nella Coppa Sudamericana pareggia 1-1 sul terreno del San Martìn.

Ecco gli altri risultati della 21° giornata:
Atlético Rafaela-Newell’s Old Boys 1-1
CA Banfield-GyE La Plata 1-0
Olimpo-Quilmes AC 0-1
Tigre-Unión de Santa Fe 2-1
Defensa y Justicia-Aldosivi e CA Temperley-Sarmiento de Junìn sono da disputare.

Il River scende in quinta posizione a 37 punti perdendo terreno nei confronti del San Lorenzo e del Boca Juniors in testa con 46 punti. Seguono Il Racing a 40 e il Rosario Central a 39, tutte vittoriose ma con una partita in più disputata. Sempre con una partita in più ci sono a 37 punti il Belgrano Córdoba e a 36 l’Indipendiente. In coda, tutte e tre a 14 punti ci sono Arsenal, Crucero del Norte e Nueva Chicago. Il campionato Argentino si accende perché tra 2 giornate, il 6 settembre, ci sarà il duello tra le due capoliste. Tevez e Gago saranno assenti perché impegnati con la nazionale. Non si sarebbe dovuto giocare questo giorno, ma il recupero della giornata a seguito della sospensione per la morte di Emanuel Ortega, il giocatore del san Martìn, cade proprio in quel giorno, quando la Selección sarà negli Stati Uniti.

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

5 talenti da seguire in Major League Soccer

Il campionato americano di calcio, la Major League Soccer, è sicuramente una delle competizioni...

CPL, la seconda edizione del campionato canadese con l’ottava franchigia: l’Atletico Ottawa

Dovrebbe partire il prossimo 11 aprile (con un mese di ritardo rispetto a quanto...

“Lussuose” decadenze, viaggio tra Sarandì e Malaga

Intendiamo spesso la retrocessione come una sommatoria di scelte sbagliate dal punto di vista...