HomeLigue 1Ligue 1, rimonte di Reims e Tolosa; Lione bloccato in casa

Ligue 1, rimonte di Reims e Tolosa; Lione bloccato in casa

Published on

Due partite nel pomeriggio, poi l’impegno casalingo nel posticipo serale del Lione. La domenica di Ligue 1 ha riservato grosse sorprese dopo il placido sabato sera ravvivato soprattutto dal derby della Costa Azzurra tra Nizza e Monaco che vi abbiamo raccontato in diretta. Vediamo oggi cos’è accaduto.

BORDEAUX-REIMS 1-2: 41′ Khazri (B), 80′ De Preville, 87′ Siebatcheu

Alla seconda partita ufficiale, il “Nouveau Stade” di Bordeaux (per la verità con parecchi spazi vuoti, probabilmente la capienza – 42mila spettatori – è esagerata per il campionato francese) perde già la propria inviolabilità. I “girondini” hanno infatti rovinato con dieci minuti inopinati la prima di campionato contro il Reims, partita condotta per larghi tratti dai ragazzi di Sagnol che hanno sprecato anche il vantaggio siglato a fine primo tempo da Khazri. In precedenza, il Bordeaux era già andato vicino all’1-0 con Diabaté, stoppato dal grande intervento di Agassa. Il portiere ospite ha però vanificato tutto con un’uscita con presa difettosa su cross di Poundjé: sul pallone vagante si è avventato Khazri che ha infilato il primo gol stagionale in Ligue 1. Nella ripresa padroni di casa vicini al raddoppio col pallonetto, di un soffio a lato, di Poko e con una bella conclusione di Sané. Negli ultimi dieci minuti il patatrac, col Reims capace di ribaltare il punteggio grazie a due neo-entrati. In entrambe le occasioni assist di Grejohn Kyei: la punta classe ’95 ha prima stoppato alla perfezione, in area, un lancio proveniente dalle retrovie per poi servire in mezzo De Preville (che realizza anche con un pizzico di fortuna), e poi – sette minuti più tardi, all’87’ – si è reso protagonista della sponda che ha lanciato in profondità Siebatcheu. Bravo, il 19enne, a battere Carrasso – acciaccato per un problema accusato nel riscaldamento – con un preciso diagonale.

TOLOSA-SAINT ETIENNE 2-1: 17′ Perrin (SE), 26′ Braithwaite, 53′ Ben Yedder

Il Tolosa volta pagina dopo le tante annate di gioco poco spettacolare che hanno caratterizzato l’era Casanova: la prima di Arribagé in panchina è segnata oltre che dalla rimonta vincente sul Saint Etienne anche da un calcio gradevole che ha raccolto gli applausi dello Stadium Municipal, ancora “sfigurato” per i lavori in vista di Euro 2016. Non è bastato all’ASSE il vantaggio siglato di testa, su azione d’angolo, dal solito Perrin – uno dei difensori goleador della Ligue 1: rovinato, così, il debutto tra i pali dell’ex Roma Goicoechea. Il Tolosa ha reagito subito, miracoloso l’intervento di Ruffier su Braithwaite. Proprio il calvo portiere ospite si è però reso protagonista in negativo durante il resto del match. Al 26′ è poco reattivo sulla punizione da lontanissimo, quasi rasoterra, proprio di Braithwaite: 1-1. Ad inizio ripresa, poi, fa addirittura peggio su un altro calcio piazzato, questa volta ad opera del sempre positivo Ben Yedder. I padroni di casa restano in dieci nel finale per l’espulsione di Pesic (duro tackle su Perrin), ma la storia non cambia e il Saint Etienne comincia il campionato in salita.

LIONE-LORIENT 0-0

Inizia con un deludente pari a reti bianche la Ligue 1 2015-16 del Lione, vice-campione di Francia in carica. L’Olympique, con Rafael schierato dal primo minuto dopo aver salutato in estate il Manchester United, avrebbe meritato probabilmente i tre punti ma gli uomini di Fournier non hanno fatto granché per assicurarsi il bottino pieno. Va detto, comunque, che quanto accaduto al 16′ ha del clamoroso: doppio palo nella stessa azione per l’OL, prima con Fekir (probabilmente il migliore dei suoi) con un sinistro su assist di Beauvue, poi con Lacazette di testa dopo la respinta di Lecomte sul primo tentativo della punta nel giro della nazionale. Insomma, triplice occasione con due pali, il filmato qualche anno fa sarebbe finito diritto nella rassegna di Mai dire Gol. Lorient, al solito, ordinato in difesa ma pericoloso in contropiede: al 37′ Mesloub lancia Guerreiro che riesce a dribblare anche Lopes, in uscita disperata. La punte dei “merluzzi” si allarga forse un po’ troppo ma riesce lo stesso a centrare lo specchio della porta, colpendo però anche la testa di Umtiti che devia sulla traversa. Sono le uniche grosse occasioni della partita, nella ripresa si segnala una conclusione sballata di Fekir da ottima conclusione, un altro grosso intervento di Lecomte sul destro dalla distanza di Mvuemba e l’infortunio, che sarà valutato nelle prossime ore, di Lacazette ormai vicinissimo al rinnovo contrattuale col Lione.

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Ligue 1, Psg strafavorito: ecco la griglia di partenza del campionato francese

Il campionato francese non gode purtroppo di una grandissima fama. Inutile negarlo: il meglio...

Il triste record del Marsiglia

Mercoledì sera, al Velodrome, il Marsiglia ha stabilito un nuovo record negativo in Champions...

Marsiglia, l’era Villas-Boas è destinata a durare?

Quando, il 29 Maggio 2019, dopo una Ligue 1 tormentata e ricca di contestazioni...