HomeNazionaliCopa America, rivivi la DIRETTA di Cile-Uruguay 1-0

Copa America, rivivi la DIRETTA di Cile-Uruguay 1-0

Published on

Il Cile conquista la semifinale di Copa America, ma lo fa con fatica. L’Uruguay imposta una gara strettamente difensiva e la butta sul fisico. Il piano di Oscar Washington Tabarez tiene fino all’ora di gioco, quando Cavani rimedia il secondo giallo. A dieci dallo scadere, nel momento migliore della Celeste, Isla trova la rasoiata che vale il passaggio del turno. Finale incandescente, l’arbitro Ricci espelle anche Fucile e Tabarez. Un paese intero fa festa: la Roja fa un grande passo verso un titolo mai conquistato.

CILE-URUGUAY 1-0 (’81 Isla)

______________________________________________________________________

97′ E’ FINITA: Cile-Uruguay 1-0, la Roja va in semifinale!

96′ Vidal si divora il raddoppio: gran palla di Pizarro, rigore in movimento per lo juventino. Muslera salva in uscita.

94′ La Celeste ci prova in qualche modo. Cile-Uruguay è agli sgoccioli.

92′ Imbestialito anche Tabarez, espulso pure lui. Riprende il match.

91′ I membri della panchina dell’Uruguay restano in campo. Il gioco non riprende.

89′ Gioco ancora fermo. Due espulsi e sei ammoniti non raccontano bene l’agonismo di questo match. Ricci non è stato certamente fiscale.

88′ Rissa in campo, i giocatori della Celeste hanno i nervi a fior di pelle.

87′ ESPULSO FUCILE: secondo giallo per il terzino, che “punisce” Sanchez per qualche numero irridente di troppo. Uruguay in nove.

86′ sostituzione: dentro Jonathan Rodriguez, fuori Carlos Sanchez.

84′ sostituzione: dentro David Pizarro, fuori Valdivia. Applausi per il numero dieci, in campo le geometrie dell’ex romanista.

83′ ammonito Pinilla: Gimenez accentua non poco il contrasto con l’attaccante.

82′ Il tanto sospirato gol è arrivato. Per l’Uruguay, in inferiorità numerica, ora è durissima.

81′ GOL DI ISLA! Bel servizio di Valdivia, l’ex Udinese la piazza sul palo destro.

79′ Muslera si fa scavalcare da un corner, Medel non riesce a mettere nel sacco. Grande occasione per la Roja.

78′ L’Uruguay ci prova! Prima Sanchez e poi Rodriguez, la Celeste vede la porta. Il Cile non ha quadratura e concede qualcosa.

73′ Fucile duro su Pinilla al limite, l’arbitro dà vantaggio, palla a Vidal che tira su Muslera.

70′ sostituzione: dentro Mati Fernandez, fuori Diaz. Aumenta il potenziale offensivo della Roja.

70′ sostituzione: dentro Pinilla, fuori Edu Vargas.

70′ Venti al termine, Cile in superiorità numerica ma la retroguardia uruguayana per il momento tiene.

66′ ammonito Maxi Pereira: fallo su Sanchez.

65′ Solo Hernandez in attacco, Godin carica i suoi per la resistenza finale.

62′ ESPULSO CAVANI: secondo giallo per il Matador. Colpo a Jara, decisione controversa.

60′ Mezz’ora allo scadere, la gara sembra essere cambiata. Più calcio e meno calci.

57′ sostituzione: dentro Abel Hernandez, fuori Rolan. L’ingresso dell’ex Palermo non cambia lo scacchiere di Tabarez.

53′ Rolan pericoloso: l’attaccante va al tiro sugli sviluppi di una punizione. Brivido per Bravo, ma la conclusione è semplice da disinnescare.

52′ Cile-Uruguay resta gara poco spettacolare, ritmo interrotto dai tanti contrasti.

51′ Bene Isla, dal suo lato arrivano i principali problemi per la Celeste. Corner per il Cile, niente di fatto.

47′ Vidal è ancora della gara ma non sappiamo per quanto resisterà.

46′ Si riparte

– Il Cile fa la partita, l’Uruguay gioca con grinta e spezza la manovra. La trama del primo tempo è sostanzialmente questa. Tabarez, allenatore più esperto del torneo, si conferma volpone. Quarto di finale ad alto tasso agonistico, a farne le spese è Arturo Vidal, uscito malconcio dal campo. C’è da capire in quali condizioni sia il centrocampista bianconero. Valdivia in grande evidenza, è lui ad accendere la luce, Cavani per il momento ha lavorato solo in ripiegamento. Pochi palloni giocabili in avanti.

46′ Finisce il primo tempo di Cile-Uruguay.

44′ Infuria la battaglia, Vidal resta a terra per la terra volta nel giro di pochi minuti. Forse un colpo al ginocchio. Entra lo staff medico.

42′ ammonito Isla: entrata dura su Carlos Sanchez. Gar(r)a da uomini veri. Alta tensione.

40′ ammonito Fucile: l’Uruguay mena a tutto spiano, il terzino entra duro su Sanchez. Che si era già liberato del pallone.

36′ Bomba di Vidal: il bianconero lascia partire la legnata da fuori, centrale, Muslera ci mette i pugni.

32′ Sanchez in tuffo: c’è ancora lo zampino di Valdivia. Niente da fare per Alexis, Uruguay tutto ripiegato. Anche Cavani aiuta la difesa.

29′ ammonito Cavani: il Matador non è ancora entrato in partita, giallo rimediato per proteste all’indirizzo del guardalinee.

25′ Conclusione di Aranguiz: tiro che arriva dopo una bella azione manovrata del Cile, altro pezzo di bravura di Valdivia (migliore in campo), il tiro però è facile preda di Muslera.

22′ L’Uruguay non fa complimenti ed entra duro a ripetizione. Il Cile sta crescendo ma non riesce a imporre il proprio calcio. Dopo uno scontro di gioco si è acceso un parapiglia, Ricci deve sedare gli animi.

20′ Carlos Sanchez ci prova da fuori: fucilata improvvisa di destro, fuori dallo specchio.

17′ ammonito Valdivia: finalmente Ricci mette mano ai cartellini. Gimenez entra duro sul dieci, il mago ci mette il piede a martello.

15′ Rolan in ritardo sulla palla da destra di Pereira, rischio per il Cile.

13′ Cresce il Cile: Celeste che si salva ancora in corner. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina la palla arriva tra le braccia di Muslera, che la trattiene per far rifiatare i suoi. La Roja sembra aver ingranato.

11′ Il più vivace dei rossi è il Mago Valdivia, che si guadagna il primo angolo del match. La difesa uruguayana allontana la minaccia.

10′ Si vede la proverbiale garra dell’Uruguay, gara spezzettata per ora. A farne le spese è la manovra del Cile, che non riesce a svilupparsi in ampiezza.

7′ Ecco Cile: Valdivia e Isla combinano, palla dalla destra in mezzo per Edu Vargas. Tiro al volo, fuori. Bene qui la catena di destra.

5′ Godin duro su Aranguiz: le due squadre non fanno complimenti.

3′ Rodriguez al tiro: Celeste super aggressiva. Il mancino del centrocampista si perde sopra la traversa.

2′ Parte forte l’Uruguay, Cavani fermato al limite.

1′ Subito grande agonismo, il primo fallo è di Vidal. Il centrocampista deve farsi perdonare.

1′ Il brasiliano Sandro Ricci dà il via a Cile-Uruguay!

– Inno cileno: atmosfera strepitosa. Un popolo intero spinge i ragazzi in rosso.

– E’ il momento degli inni, quello uruguayano è accompagnato da qualche fischio. Clima rovente.

– I precedenti sono dalla parte dell’Uruguay, non parliamo solo di scontri diretti ma anche di feeling con la Copa America. Il Cile non l’hai mai vinta (destino che condivide con Ecuador e Venezuela), la Celeste l’ha sollevata al cielo ben 15 volte. Più di tutti.

Cile-Uruguay, le formazioni ufficiali

Cile (4-3-1-2): Bravo; Isla, Medel, Jara, Mena; Diaz, Aranguiz, Vidal; Valdivia; Alexis, Vargas. All: Sampaoli.

Uruguay (4-4-2): Muslera; Pereira, Gimenez, Godin, Fucile; Sanchez, Arevalo, Gonzalez, Rodriguez; Rolan, Cavani. All: Tabarez

– La Celeste ha dovuto sudare un po’ di più per raggiungere i quarti. Vittoria di misura sulla Cenerentola Giamaica, sconfitta con l’Argentina e pareggio con il Paraguay. Quattro punticini.

– Circa mezz’ora al calcio d’inizio di Cile-Uruguay. I padroni di casa hanno disputato tutti e tre gli incontri precedenti all’Estadio nacional, un bel vantaggio indubbiamente. Nessun problema nel giungere fino a qui, escluso il pirotecnico tre pari con il Messico. Due a zero all’Ecuador, cinque gol alla povera Bolivia. A complicare il cammino degli uomini di Sampaoli giusto la bravata automobilistica di Vidal, un brutto episodio.

_______________________________________________________________________

La fase ai gironi si è conclusa, eccoci nel vivo della Copa America. Iniziano stasera i quarti di finale, subito un incontro di grande richiamo: CileUruguay. I padroni di casa contro i detentori del torneo. Scontro da non perdere per nessuna ragione al mondo, vale la pena di fare le ore piccole. A Santiago va di scena un grande classico della Copa America, considerato che le due compagini si sono incontrate 18 volte, otto vittorie per la Celeste, 4 pareggi e sei successi per la Roja. L’Uruguay non sarà bello, ma è dannatamente concreto, i rossi invece hanno fatto vedere sprazzi di gran bel calcio. La squadra di Sampaoli è tra le candidate alla vittoria finale, ora finalmente il primo grande test. Cile-Uruguay è match ricco di stelle: i rossi puntano su Sanchez e Vidal, mentre la Celeste si affida al Matador Cavani.

Calcio d’inizio per le ore 1.30, seguite la diretta di Cile-Uruguay su TuttoCalcioEstero.it. Non perdetevi neppure un minuto della Copa America 2015!

Cile-Uruguay, le probabili formazioni

Cile (4-3-1-2): Bravo; Isla, Medel, Jara, Beausejour; Aranguiz, Diaz, Vidal; Valdivia, Vargas, Sanchez. All: Jorge Sampaoli.

Uruguay (4-4-2): Muslera; Gaston Silva, Godin, Gimenez, Max Pereira; Rodriguez, Rios, Gonzalez, V. Sanchez; Cavani, Rolan. Allenatore: Oscar Tabarez.

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

Nations League, si laurea la Francia ma con polemiche. Rotto l’incantesimo Italia

Cala il sipario sulle Finals italiane di Nations League. La Francia ne porta a...

Nazionale, tutti i traguardi centrati dopo il 2-0 in Bosnia

Il 2-0 in Bosnia che ha chiuso il 2020 della Nazionale è ricco di...