HomeEuropaAustria: il Rapid rinvia la sua partita e la festa del Salisburgo

Austria: il Rapid rinvia la sua partita e la festa del Salisburgo

Published on

Il Salisburgo dovrà aspettare ancora quattro giorni (fino a domenica 24 maggio, NdR) per poter festeggiare l’ennesimo titolo nazionale, il quarto consecutivo. Ai “Tori rossi” bastava un punto per laurearsi campioni e in effetti la missione è stata compiuta con lo 0-0 sul campo dello Sturm Graz; impossibile ancora festeggiare perchè la diretta inseguitrice, il Rapid Vienna, non ha giocato il suo match a Grodig (piccolo comune del Salisburghese), rinviato a causa delle forti piogge che avevano reso il campo di gioco impraticabile. Un “pro forma” visto che i biancoverdi se anche raggiungessero gli avversari in classifica, vincendo le sue restanti tre partite, dovrebbero recuperare una differenza gol che li vede in svantaggio di ben 31 reti.

A Graz i campioni austriaci in carica, come detto, fanno il loro dovere portando a casa un punto in una partita tutt’altro che entusiasmante sebbene si trovassero davanti lo Sturm terzo in classifica (imbattuto negli ultimi 8 turni casalinghi) e ancora in corsa per spodestare proprio il Rapid dal secondo posto. Il Salisburgo si presenta al gran completo, compreso “El Capitan” Soriano (nominato pochi giorni fa miglior giocatore della stagione) e il centrale Hinterregger (espulso nello scorso match sul campo dell’Altach ma, evento eccezionale, assolto dal Comitato disciplinare dopo l’ammissione dell’errore da parte dello stesso arbitro della partita); Graz invece con molte assenze, dall’esterno Schick al trequartista Stankovic e alla punta Kienast.

Match con canovaccio scontato: gran possesso palla degli ospiti spesso lento e con passaggi orizzontali ma anche all’indietro, padroni di casa dietro al pallone e pronti a ripartire. Il più attivo è il solito Sabitzer che, spesso in combinazione col giapponese Minamino, mette in imbarazzo la retroguardia casalinga; il primo tempo (portieri inoperosi) si conclude con una conclusione di Soriano deviata sulla traversa da Gratzei e con la netta sensazione che gli ospiti potrebbero colpire comunque da un momento all’altro. Nella ripresa in effetti gli ospiti concludono con più continuità sempre con Soriano e Sabitzer, i più ispirati; le migliori occasioni solo nel finale prima con una punizione dal limite calciata con delicatezza da Soriano che pizzica l’esterno del primo palo e poi con un colpo di testa di Ramalho (su corner di Soriano) alto di poco. Finisce 0-0: una rarità, terza volta in campionato a secco per i biancorossi che nel prossimo turno festeggeranno in casa, e forse sarà anche più bello.

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Belgio, Club Brugge ripreso nel recupero dallo Standard

Finisce 1-1 lo scontro al vertice della nona giornata di Jupiler League, in Belgio:...

Il leone torna a V-Ibra-Re

Il corpo umano è una macchina complessa che esplora i suoi limiti congiuntamente al...

Coronavirus: cosa sta succedendo negli altri campionati

Se è vero che ogni paese sta affrontando l'attuale crisi sanitaria ed economica in...