HomeEuropaTargu Mures-Petrolul 1-0: magia di Voiculet nel finale, il titolo è vicino

Targu Mures-Petrolul 1-0: magia di Voiculet nel finale, il titolo è vicino

Published on

Allo Stadio “Trans-Sil” si affrontavano la prima e la terza forza del campionato rumeno nel big-match della terzultima giornata. Da una parte i padroni di casa del Targu Mures dovevano vincere per perpetuare il sogno del titolo nazionale da neopromosso e riscavalcare in classifica lo Steaua battuto nello scontro diretto di due settimane fa ma vincente in giornata, seppur a fatica, sul campo del Brasov (3-2); dall’altra il Petrolul cercava anch’esso i tre punti per tenere a distanza l’Astra Giurgiu lontano solo due punti. Decide un match noioso e dai ritmi bassi un fantastico gol di Voiculet (al primo gol stagionale) a quattro minuti dalla fine, che rilancia il Targu Mures in vetta e lo avvicina al titolo, lontano ora solo 180 minuti, le due ultime sfide in trasferta a Giurgiu e in casa col già retrocesso Otelul.

Tra i padroni di casa mister Ciobotariu, reduce dalla perdente trasferta a Gaz Metan prima sconfitta dopo 15 risultati utili consecutivi, rivoluziona l’undici titolare lasciando fuori a sorpresa diversi “punti fermi” come il giovane Bumba (l’ex Primavera Roma al centro di molte voci di mercato viene sostituito dall’attaccante di scorta Goga) e l’argentino Gorobsov (in mediana c’è il ritorno dalla squalifica di Voiculet) in più torna disponibile ma va solo in panchina il vecchio N’Doye (12 gol finora in stagione). Tra gli ospiti il tecnico Sinescu, che ha preso in carico da vice la panchina dopo l’addio di Rednic riportando la vittoria nell’ultimo turno dopo cinque turni di digiuno, cambia solo due uomini rispetto all’1-0 sull’Univ. Cluj e cioè il burundese Tchitè (c’è il trequartista sloveno Kroneveter) ma soprattutto il bomber israeliano Tamuz infortunato, rimpiazzato dal congolese N’Koyi.

Il match inizia con due buone occasioni create dal Targu grazie alle sue proverbiali giocate in profondità: nei primi tre minuti Voiculet taglia la difesa ospite con due passaggi filtranti a premiare gli scatti di Goga ma in entrambe le occasioni è tempista il portiere Pecanha nelle uscite a sventare il pericolo. Solo un fuoco di paglia perchè da lì è il Petrolul a prendere il pallino del gioco col Targu ad aspettare di ripartire in velocità. Poche le occasioni gol nel resto del primo tempo: due potenti conclusioni (di Goga prima e del terzino Sepsi poi) dal limite ben parate da Pecanha da una parte, dall’altra un colpo di testa da distanza ravvicinata, su cross di Kronaveter, fuori di poco di Nkoyi.

Nella ripresa stesso copione, con partenza veemente del Targu: nei primi minuti un cross di Feussi (chi se lo ricorda in maglia Genoa o Pisa?) dalla destra trova Zicu solo sul secondo palo che sbuccia la palla non riuscendo a deviare in rete; poco dopo Axente rientra dalla destra al centro e spara dal limite dell’area un mancino sul primo palo, fantastico ancora Pecanha a deviare in angolo. I padroni di casa hanno ancora un’occasione intorno all’ora di gioco (altra botta dal limite di Goga, su assist di Hora, fuori di poco) poi non riescono a creare altro davanti ad un Petrolul difensivamente ordinato, se non qualche corner. Quando lo 0-0 pareva ormai scritto, ecco il gol vittoria, probabilmente il segnale che questo è l’anno del Targu Mures: Voiculet prende palla sulla fascia destra, si accentra leggermente e dallo spigolo dell’area di rigore lascia partire un destro a giro sul secondo palo semplicemente perfetto.

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Belgio, Club Brugge ripreso nel recupero dallo Standard

Finisce 1-1 lo scontro al vertice della nona giornata di Jupiler League, in Belgio:...

Il leone torna a V-Ibra-Re

Il corpo umano è una macchina complessa che esplora i suoi limiti congiuntamente al...

Coronavirus: cosa sta succedendo negli altri campionati

Se è vero che ogni paese sta affrontando l'attuale crisi sanitaria ed economica in...