HomeEuropaLegia-Lech Poznan 1-2: vendetta consumata e sorpasso in vetta all'Ekstraklasa

Legia-Lech Poznan 1-2: vendetta consumata e sorpasso in vetta all’Ekstraklasa

Published on

Il Legia Varsavia aveva la possibilità di tenere dietro il Lech Poznan, la diretta inseguitrice più credibile, battendolo ancora dopo la finale di Puchar Polski giocata la scorsa settimana. Finisce invece con uno psicodramma per i “Legionari” che, davanti al pubblico di casa, subiscono la vendetta dei “Ferrovieri” e il sorpasso in vetta all’Ekstraklasa che vedeva oggi giocarsi la prima giornata della “puole scudetto”.

Rispetto allo scontro di una settimana fa le due squadre si presentavano al gremito stadio Lazienkowska con qualche novità dal primo minuto: tra i padroni di casa Berg sceglie ancora come terminale offensivo Saganowski (match-winner in coppa) lasciando il portoghese Sà in panca mentre Zyro (nonostante una frattura al naso rimediata in coppa) è titolare al posto del brasiliano Guilherme; tra gli ospiti “panchinati”, dopo la brutta prova nella finale persa, il portiere Gostomski (titolare il bosniaco Buric) e l’attaccante russo Sadaev al cui posto c’è il giovane svizzero Jevtic a fare da supporto alla punta finlandese Hamalainen.

Primo tempo davvero deludente, i ventidue in campo bloccati dalla pressione o dai calcoli mostrano davvero poca iniziativa. Rare le occasioni da gol: in avvio un colpo di testa di Saganowski alto di poco da corner poi più nulla fino alla mezz’ora quando il 20enne centrocampista ospite Linetty si inserisce e dal limite spara un destro secco che finisce a lato di non molto spaventando Kuciak; nel finale poi arriva dalla destra (Kedziora) una buona palla al limite dell’area ad Hamalainen che però di prima calcia altissimo. Non accade nient’altro.

La ripresa ripaga le attese, e con gli interessi, fin da subito. Avvio perfetto del Lech: un paio di minuti e passa in vantaggio con un piatto mancino di giustezza di Jevtic a cui arriva palla ai sedici metri sugli sviluppi di un corner; altri due minuti ed ecco il raddoppio: Linetty ruba palla a Vrdoljak e inventa un gran tiro dai 20 metri che batte Kuciak. Il Legia si precipita in attacco e dimezza lo svantaggio al 54° proprio con capitan Vrdoljak bravo a deviare di testa in rete un corner battuto da Kucharczyk. Berg si gioca anche la carta Orlando Sà, mentre mister Skorza si copre comprensibilmente togliendo l’attaccante 18enne Kownacki per lo stopper ungherese Kadar.

Nell’ultimo quarto d’ora il Legia molla gli ultimi ormeggi e si lancia in avanti: sfiora il pareggio con una conclusione di Jodlowiec sugli sviluppi di una punizione e con un colpo di testa di Sà servito da Kucharczyk ma rischiano di subire il terzo gol su una magia di Sadaev; il russo ruba palla a Jodlowiec, parte in contropiede e, arrivato al limite dell’area, inventa un tocco sotto che scavalca Kuciak spegnendosi sul palo interno. Nel finale il Lech suda freddo in due occasioni: all’84° Jodlowiec lancia lungo e pesca lo scatto sul filo del fuorigioco di Sà che si porta avanti bene palla ma svirgola la conclusione solo davanti a Buric; all’ultimo secondo cross basso dalla sinistra di Kucharczyk, finta di Rzezniczak e Vrdoljak, solo a centro area, sbaglia quello che si può definire un calcio di rigore in movimento calciando sopra la traversa. Il Lech porta a casa un’impresa (anche se negli altri due scontri in campionato non aveva mai perso coi campioni in carica) e può sognare un titolo che manca a Poznan dal 2010.

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Belgio, Club Brugge ripreso nel recupero dallo Standard

Finisce 1-1 lo scontro al vertice della nona giornata di Jupiler League, in Belgio:...

Il leone torna a V-Ibra-Re

Il corpo umano è una macchina complessa che esplora i suoi limiti congiuntamente al...

Coronavirus: cosa sta succedendo negli altri campionati

Se è vero che ogni paese sta affrontando l'attuale crisi sanitaria ed economica in...