0 – Le volte che il Valencia ha battuto il Villarreal in entrambi i derby di campionato. C’è invece riuscito il Sottomarino giallo nel 2007/08, quando chiuse con una storica seconda posizione in Liga, con due rotondi tre a zero. Dopo la vittoria dell’andata il Valencia potrebbe finalmente riuscirci quest’anno.
4 – Le vittorie consecutive dei blanquinegres nelle ultime quattro visite del Submarino amarillo: con dodici reti realizzate e sole tre subite tra il 4-1 del 17 gennaio 2010 e il 2-1 dell’anno scorso, con Marcelino già tecnico groguet.
6 – Le reti che furono segnate nel derby valenziano col peggior passivo di sempre: tutte nella porta del Villarreal, in un terribile sei a zero di Copa del Rey del 1993, con i canarini in Segunda. Eguagliò l’8-2 con cui, sempre il Valencia, regolò l’Hércules di Alicante in una partita di Liga del 14 novembre ’54.
7 – Gli anni (e i mesi) trascorsi dall’ultimo successo del Villarreal al Mestalla: il 26 agosto 2007 finì zero-tre e andarono a segno Jon Dahl Tomasson, Giuseppe Rossi su rigore e Santi Cazorla, mentre il Valencia finì in nove per le espulsioni di David Villa e Joaquín. Nessuno dei giocatori che presero parte a quella gara è ancora tra le fila di uno dei due club.
27 – Gli scontri diretti in Liga dal 2000 in poi: con undici vittorie valenziane, dieci castellonensi e sei pareggi, si tratta sicuramente del derby regionale più combattuto nel nuovo secolo, nessuno in Spagna ha saputo fare meglio.
47 – Gli anni trascorsi tra le due sconfitte in derby regionali nelle quali i blanquinegres hanno subito almeno quattro reti. Dopo il 4-1 rimediato ad Alicante contro l’Hércules nel ’67, ci ha pensato il Villarreal di Marcelino la passata stagione a replicare il peggior passivo inferto da un club valenziano ai ché.
79 – I derby regionali disputati dal Valencia in massima serie di fronte al proprio pubblico. Di questi ne ha persi solo sei: uno rispettivamente contro il Castellón nel ’43, contro l’Elche nel ’65 (entrambi per 1-2) e contro l’Hércules nell’80 per 0-2 e ben tre contro il Villarreal, nel 2003 per 1-2 e nel 2007 per 2-3 e 0-3 (il primo nella stagione 2006/07 e il secondo nella succitata 2007/08).