HomeMondoPrimera División Argentina: Central puntero, spettacolo a Sarandí

Primera División Argentina: Central puntero, spettacolo a Sarandí

Published on

PRIMERA DIVISION. Il Rosario Central non molla un colpo: il goleador Ruben non perdona, los Canallas sconfiggono di misura il Temperley e si confermano primi a punteggio pieno. Altro passo falso per il River Plate a Sarandí in un match a dir poco emozionante. Vittoria esterna dell’Aldosivi a Córdoba contro il Belgrano. Successo interno invece per il Gimnasia LP sul Nueva Chicago.

Garra Central, River in altomare – La capolista non trema di fronte alle difficoltà e supera anche l’ostacolo Temperley. L’inferiorità numerica, dovuta all’ingenuità di José Luís Fernández, non ha pregiudicato la partita della squadra di Rosario che ha continuato a fare il suo gioco, pazientando e colpendo al momento opportuno: un Cervi ispiratissimo ha servito a Marco Ruben un filtrante troppo profondo sul quale il capitano si è fiondato in scivolata cogliendo di sorpresa portiere e diretto marcatore, quinto centro stagionale per il capocannoniere della Primera División. Al contrario, il River di Gallardo non riesce a innestare la marcia per ripartire. Altro pareggio per los Millonarios ma questa volta è oro che cola tenendo conto del doppio vantaggio accumulato dall’Arsenal nella prima frazione. Un super Carrera, autore di una doppietta, e un magnifico sinistro di Damián Pérez, intervallati dal momentaneo e altrettanto splendido pareggio del Piti Martínez, sembravano aver indirizzato la sfida a favore della formazione guidata da Palermo ma le emozioni non erano finite: due magie di Mora, pallonetto di sinistro sull’uscita di Andrada e punizione sotto il sette allo scadere, hanno regalato un pareggio insperato agli ospiti.

Negli altri due posticipi della quinta giornata l’Aldosivi ottiene un’importante vittoria esterna contro il Belgrano grazie al rigore procurato e trasformato da Gastón Díaz mentre il Gimnasia La Plata si libera del rognoso Nueva Chicago con i gol di Álvaro e Ignacio Fernández (di Aveldaño il gol del temporaneo pareggio ospite).

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

5 talenti da seguire in Major League Soccer

Il campionato americano di calcio, la Major League Soccer, è sicuramente una delle competizioni...

CPL, la seconda edizione del campionato canadese con l’ottava franchigia: l’Atletico Ottawa

Dovrebbe partire il prossimo 11 aprile (con un mese di ritardo rispetto a quanto...

“Lussuose” decadenze, viaggio tra Sarandì e Malaga

Intendiamo spesso la retrocessione come una sommatoria di scelte sbagliate dal punto di vista...