HomeLigue 1Blog Monaco - Munegu GiancurussaMonaco-Arsenal: resoconto (totalmente parziale) di una serata folle

Monaco-Arsenal: resoconto (totalmente parziale) di una serata folle

Published on

MONACO. Una tensione simile non penso di averla mai provata al Louis II (nella foto, www.asmonaco.com). Credo neppure all’epoca di quel Monaco-Real Madrid che, per me, rappresenta l’apice della storia del calcio biancorosso, nonostante fosse “solo” un quarto di finale. Questa volta la tensione era iniziata a salire già dal termine della partita contro il Bastia. Probabilmente, anzi, senza dubbio, perchè non ricordavo una doppia sfida europea in cui avremmo potuto festeggiare, anche perdendo in casa per 2-0 e poi, diciamolo, buona parte dei media francesi (e non solo) sognava la rimonta dell’Arsenal per continuare a criticare il Monaco.

Eppure, da agosto siamo considerati spacciati. Il giorno del sorteggio i grandi esperti pronosticavano una immediata eliminazione del Monaco. Dopo la sconfitta alla quarta giornata a Lisbona, il miglior augurio era il terzo posto. Con immenso dispiacere dei suddetti luminari, il girone lo abbiamo superato addirittura al primo posto. Un grande risultato diventato subito un’occasione per ricordarci che agli ottavi contro l’Arsenal non ci sarebbe stata storia. Anche dopo l’epico 3-1 dell’Emirates, buona parte della stampa considerava probabile una rimonta dell’Arsenal che, invece, non c’è stata.

Ai quarti ci siamo noi e abbiamo rischiato di esserci insieme al Bayer Leverkusen, a dimostrazione che forse il girone non era poi così semplice, vedendo anche i risultati in Europa League dello Zenit, con un piede e mezzo al prossimo turno, a differenza di tante “seconde” e “terze” blasonate che hanno già fatto le valigie.

Ci siamo arrivati ai quarti, ma quanta sofferenza! Non avrei pensato di soffrire così dopo un primo quarto d’ora in cui era stato il Monaco ad avere il predominio del gioco. Con il passare dei minuti, però, erano gli ospiti a conquistare campo e a siglare la rete che riapriva la partita. Sugli spalti, la tensione si respirava, eccome! Da una parte l’entusiasmo di essere ancora virtualmente qualificati, dall’altra la paura di subire altre due reti, paura reale poiché gli undici biancorossi in campo sbagliavano anche le cose più elementari.

Nel secondo tempo, i minuti scorrevano come ore… Sensazioni mai provate mi svuotavano il fisico: stanchezza, mal di testa, come se la partita la giocassi anche io. Nel momento in cui sembravamo in grado di resistere all’urto inglese, arrivava, su un errore di Kurzawa, la rete dello 0-2 festeggiata con troppo entusiasmo da un gruppo di tifosi inglesi presenti in curva del Monaco.

Gli ultimi minuti diventavano un patimento. Tutti in piedi a difendere con i denti un risultato storico che veniva messo in cassaforte da un epico Subasic. Al termine di cinuqe lunghissimi giri di lancette (a me sono sembrati sette o otto), l’arsenale inglese alzava bandiera bianca. Era finita, finita per davvero. Undici anni dopo, il Monaco tornava ai quarti di finale della massima competizione europea, dove troverà, tra le altre, il PSG, vittorioso sul Chelsea. La Waterloo inglese era servita.

La sconfitta lasciava spazio alla gioia, così come accadde per il Bayern che nel 2013 perse sì 2-0 in casa contro l’Arsenal, ma alzò la coppa qualche settimana dopo. Ma lasciamo da parte i sogni proibiti… Ora spazio ai quarti.. e comunque vada.. nous chanterons!

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Ligue 1, Psg strafavorito: ecco la griglia di partenza del campionato francese

Il campionato francese non gode purtroppo di una grandissima fama. Inutile negarlo: il meglio...

Finale Champions. E se fosse tutta inglese?

Il primo round delle semifinali Champions sembra sia stato favorevole alle inglesi. I blues...

E le stelle (italiane) stanno a guardare

Ancora un flop delle italiane nell’Europa del football. La pattuglia nostrana viene ancora una...