HomeNazionaliCoppa d'Africa, Algeria-Sudafrica 3-1: un'ora di "Bafana show" poi rimonta algerina

Coppa d’Africa, Algeria-Sudafrica 3-1: un’ora di “Bafana show” poi rimonta algerina

Published on

Il secondo incontro del Girone C metteva di fronte una delle favorite alla vittoria finale, l’Algeria reduce da un’ottima figura ai recenti Mondiali brasiliani e prima nazionale africana nel ranking Fifa, e il giovane Sudafrica aspirante “mina vagante”. Ne esce fuori un match vibrante.

Da subito algerini padroni del gioco, affondano facilmente sugli esterni con Mharez sulla sinistra e Feghouli sulla destra. Bastano però un paio di sgommate dei “Bafana Bafana” nei pressi dell’area algerina per intimidire gli algerini e anestetizzare il match che si trascina fino al 23° senza occasioni da gol memorabili (Keet sicuro su alcuni tentativi dalla distanza) poi un lampo: Furman scarica un destro appena fuori l’area che scuote la traversa. Poi più nulla da segnalare se non l’infortunio del 18enne terzino sudafricano Coetzee e un’Algeria che lascia addirittura il pallino del gioco agli avversari che, sempre più fiduciosi, attaccano nel finale di tempo con convinzione impegnando due volte M’Boli che prima in uscita bassa toglie una palla-gol a Vilakazi e poi respinge coi piedi un sinistro di Jali.

Inizia la ripresa, squadre immutate e immutata l’inerzia del match a favore dei “Bafana Bafana” che passano, meritatamente, in vantaggio: scatto sulla sinistra di Vilakazi che  triangola in area con Rantie e tocca per Phala che fa secco M’Boli. Tre minuti dopo altra avanzata sudafricana con percussione centrale di Vilakazi (tra i migliori in campo) abbattuto al momento di concludere all’altezza del dischetto del rigore da Mandi: dal dischetto però Rantie colpisce la traversa. L’Algeria, visto l’abisso, si risveglia e al 56° si fa vivo: Mandi dal fondo mette nell’area piccola dove Slimani conclude di tacco, Keet respinge, Slimani ribadisce di testa ma ancora Keet devia miracolosamente la palla sulla traversa. Gli algerini attaccano ma senza fiato, che non manca invece ai sudafricani che sfiorano il raddoppio prima con Rantie che cicca a pochi passi dalla porta un pallone servito da Nhlapo. Nel peggior momento l’Algeria trova (nel vero senso della parola) il pareggio: cross di Brahimi dalla trequarti, Hlatshwayo per anticipare di testa il neoentrato Belfodil buca il proprio portiere Keet.

Palla al centro e sudafricani ancora in avanti, come se non fosse successo niente (Rantie si incunea ancora tra i centrali algerini ma conclude debolmente, M’Boli attento respinge di piede) ma si devono piegare però sul secondo e altrettanto sorprendente gol algerino, quello del vantaggio: tutta farina del sacco di Ghoulam che prende palla sulla fascia sinistra, dribbla Maniysa e entrato in area scarica il suo famoso mancino sul primo palo piegando le mani di Keet. Stanco e depresso il Sudafrica assiste alla “melina” degli algerini che nel finale trovano anche il tris con un mancino di Slimani che buca l’incerto Keet.

Marcatori: 51’ Phala (S), 67’ aut. Hlatshwayo (A), 72’ Ghoulam (A), 82′ Slimani (A)

ALGERIA (4-4-2) M’Boli; Mandi, Medjani, Halliche, Ghoulam; Feghouli, Bentaleb, Lacen (64′ Taider), Mahrez (59′ Belfodil); Brahimi (90′ Soudani), Slimani

SUDAFRICA (4-2-3-1) Keet; Ngcongca, Hlatshwayo, Matlaba, Coetzee (28’ Nhlapo); Furman, Jali; Manyisa, Phala, Vilakazi (85′ Masango); Rantie (79′ Ndulula)

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

Nations League, si laurea la Francia ma con polemiche. Rotto l’incantesimo Italia

Cala il sipario sulle Finals italiane di Nations League. La Francia ne porta a...

Nazionale, tutti i traguardi centrati dopo il 2-0 in Bosnia

Il 2-0 in Bosnia che ha chiuso il 2020 della Nazionale è ricco di...