HomeLigue 1Blog Monaco - Munegu GiancurussaLione-Monaco 5-6 d.c.r.: Stekelenburg porta il Monaco ai quarti

Lione-Monaco 5-6 d.c.r.: Stekelenburg porta il Monaco ai quarti

Published on

MONACO . Continua anche in Coppa di Lega la striscia positiva del Monaco che espugna ai calci di rigore lo Stade Gerland di Lione e si qualifica ai quarti di finale. La sfida si è decisa ai calci di rigore dopo che i tempi supplementari si erano chiusi sul risultato di 1-1. E’ stata una partita in crescendo, dal punto di vista delle emozioni.

I primi quarantacinque minuti vedevano un dominio sterile dei padroni di casa che non impensierivano mai un inoperoso Stekelenburg, rendendosi pericolosi solo con qualche calcio da fermo e un paio di incursioni solitarie. Da parte monegasca, si pensava soprattutto a chiudere gli spazi agli avversari e a farne le spese era un reparto offensivo a cui non giungevano rifonimenti.

La ripresa era senza dubbio più interessante, in particolare dopo l’ingresso di uno scatenato Ferreira-Carrasco, imprendibile sulla fascia sinistra. Il Lione soffriva la verve del belga (molto dubbio un intervento da ultimo uomo di Bedimo, non sanzionato dall’arbitro), tuttavia nel finale aveva la palla della qualificazione quando Umtiti spediva alto dall’inteno dell’area piccola.

Si andava così ai supplementari, un vero concentrato di emozioni con protagoista, manco a dirlo, Ferreira-Carrasco. L’esterno monegasco conquistava un calcio di rigore al 94′ e dopo aver litigato con Germain per calciarlo, vedeva respingersi il tiro da un grande intervento di Lopes. Il belga non si scomponeva e al 97′ riusciva a trafiggere l’estremo difensore locale con un potente destro che concludeva una lunga volata solitaria.

La reazione lionese era immediata con Benzia che sfiorava subito il pareggio. La rete dell’1-1 giungeva comunque nel secondo tempo supplementare con una spaccata del solito Lacazette su un eccellente assist di Gourcuff. La squadra di Fournier spingeva per cercare la rete del successo, però al 119′ doveva ringraziare Lopes che ribatteva con i piedi un diagonale di Silva, rimandando l’esito della sfida ai calci di rigore.

Dagli undici metri, Toulalan sbagliava la prima conclusione ed il Lione si portava subito avanti. L’errore di Koné al quarto penalty calciato dai padroni di casa riportava in parità il risultato, quindi era decisiva la parata di Stekelenburg sulla conclusione di Ferri. Il Lione, eliminato in estate ai preliminari di Europa League, lascia così’ anzitempo anche la Coppa di Lega. Il Monaco, invece, rimane in corsa in tutte le competizioni.

 

Lione-Monaco 5-6 d.c.r. (97′ Carrasco, 109′ Lacazette)

 

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Ligue 1, Psg strafavorito: ecco la griglia di partenza del campionato francese

Il campionato francese non gode purtroppo di una grandissima fama. Inutile negarlo: il meglio...

Il triste record del Marsiglia

Mercoledì sera, al Velodrome, il Marsiglia ha stabilito un nuovo record negativo in Champions...

Marsiglia, l’era Villas-Boas è destinata a durare?

Quando, il 29 Maggio 2019, dopo una Ligue 1 tormentata e ricca di contestazioni...