Colonia-Hertha Berlino 1-2: primo successo esterno per i berlinesi

Colonia-Hertha Berlino 1-2: primo successo esterno per i berlinesi

COLONIA-HERTHA BERLINO 1-2 – In un match valido per la 12esima giornata della Bundesliga, Colonia ed Hertha Berlino si affrontano al Rheinenergie Stadium, entrambe a caccia di tre punti importanti per avere un margine di sicurezza dalla zona retrocessione. I padroni di casa allenati da Stoger si schierano con un 4-1-4-1 con Horn in porta, in difesa da destra verso sinistra Brecko, Wimmer, Mavraj ed Hector, Lehmann mediano davanti la difesa, a centrocampo da destra verso sinistra Olkowski, Vogt, Gehrardt e Svento, Ujah unico terminale offensivo. L’Hertha di Luhukay, si schiera con un 4-2-3-1 con Kraft in porta, in difesa da destra verso sinistra Ndjeng, Hegeler, Brooks e Schulz, cerniera mediana composta da Hosogai e Skjelbred, sulla trequarti da destra verso sinistra Beerens, Stocker e Ben Hatira, Schieber unica punta. Arbitra Stieler.

PRIMO TEMPO – La partita pur non bellissima sotto il profilo dell’estetica calcistica si fa apprezzare per il ritmo alto. La prima occasione arriva al 16′ per i padroni di casa con Ujah che sotto porta non riesce a deviare in porta una spizzata di Vogt sugli sviluppi di un corner. La reazione degli ospiti arriva quattro minuti dopo con Stocker, che imbeccato in area da un cross di Schulz non riesce a trovare la porta. Al 28′ l’Hertha passa in vantaggio. Beerens dialoga con Stocker sull’out di destra, involandosi verso l’area dove salta Hector e calcia in porta di sinistro, il tiro, deviato da Mavraj si insacca all’angolino basso della porta difesa da Horn: 1-0. Il Colonia pur provando a reagire spingendosi in avanti, non riesce ad essere minimamente incisivo dalle parti di Kraft. Le ultime due occasioni della prima frazione sono per un Hertha logicamente galvanizzato dal vantaggio acquisito. La prima è una punizione dal limite dell’area di Hegeler al 35′ che si spegne a lato, mentre l’ultima occasione del primo tempo è un sinistro dal limite di Ben Hatira al 44′ che viene bloccato agevolmente da Horn.

SECONDO TEMPO – Nella ripresa Stoger fa la sua prima mossa inserendo Osako al posto di Gehrardt, passando dal 4-1-4-1 al 4-4-2. Il primo tiro della ripresa arriva al 54′ con una conclusione velleitaria da fuori area di Skjelbred che vola alta. Un minuto dopo si va vedere il Colonia con Olkowski che da fuori di controbalzo costringe Kraft alla presa in due tempi. E’ il preludio di cinque minuti di autentico furore. Sugli sviluppi di un contropiede Osako lancia lungo verso Ujah che si invola verso la porta e spiazza Kraft con un destro secco all’angolino: 1-1. Al 61′ Luhukay fa la sua prima mossa inserendo Niemeyer per Stocker. L’impatto dell’ex Werder è fulmineo: a pochi secondi dal suo ingresso scarica un bolide da fuori area sul quale Horn si supera respingendo in angolo. Sugli sviluppi del corner Brooks stacca di testa, ma anche stavolta Horn è attento e blocca. Il Colonia reagisce subito e al 63′ ha un’occasione clamorosa con Ujah, che su un cross di Brecko, imbeccato da un pregevole lancio di Vogt, scarica una conclusione al volo di destro che si stampa sulla traversa e che per poco non distrugge la porta. Il ritmo della partita cala e i due allenatori contestualmente si giocano il secondo cambio: nel Colonia dentro Halfar al posto di Svento, nell’Hertha dentro Haraguchi al posto di Ben Hatira, ma i cambi non sortiscono grande effetto, e Luhukay si gioca l’ultima carta inserendo Kalou al posto dell’impalpabile Schieber.

All’84’ il Colonia, che tra le due squadre è apparsa quella con maggior voglia di vincere si rende nuovamente pericoloso. Altro cioccolatino di Vogt per Olkowski, che lavora il pallone, manda fuori tempo Brooks, e calcia verso la porta senza guardare in mezzo, con il pallone che va fuori di poco. Il calcio però sa essere beffardo ed un Hertha che si era andato clamorosamente spegnendo trova un gol di vitale importanza e fortuna sfacciata. Punizione tutt’altro che meravigliosa di Ndjeng, che dopo una deviazione di spalla di Ujah diventa imprendibile per Horn: 1-2. Stoger gioca la carta della disperazione inserendo Finne, una punta, al posto di Brecko, un terzino, ma la botta psicologica è troppo forte e l’ultima occasione della partita è targata Hertha, con Skjelbred che servito da Kalou in area, calcia da posizione leggermente defilata trovando ancora una volta le manone di Horn. Per i berlinesi arriva la prima vittoria esterna della stagione, che gli consente di superare il Borussia Dortmund ed il Fribugo di portarsi al 13esimo posto a +4 dalla zona playout. Al Colonia resta invece l’amarezza per una sconfitta beffarda in una gara in cui ci stava il pareggio e forse anche qualcosina di più.