HomeLigaIl Villarreal non ha vinto a Eibar nemmeno negli anni delle due...

Il Villarreal non ha vinto a Eibar nemmeno negli anni delle due promozioni in Primera

Published on

L’infrasettimanale porterà il Villarreal nell’insidiosa trasferta di Eibar, nei Paesi Baschi. Le due squadre, è ovvio, non si sono mai affrontate in Primera, ma hanno avuto modo di incrociarsi più di una volta in Segunda División. In totale si sono giocati sette scontri diretti all’Ipurúa e il Sottomarino giallo non ne è mai uscito vincitore. A partire dal 4-2 della stagione ’92/93, quando gli Armeros utilizzavano lo stadio anche come campo di allenamento, cosicché spesso e volentieri la domenica le condizioni del terreno di gioco erano al limite tra lo sportivo e l’agricolo. E così fu fino al ’97 quando inaugurarono il complesso di Unbe dove poter spostare la squadra durante la settimana e preservare il campo di gioco per le gare di campionato. E fino al 2-1 del ’99/00, ovvero quando il Submarino retrocesse dalla massima serie per un solo anno, passando per un totale di quattro sconfitte e due pareggi, entrambi a porte inviolate, tra cui l’anno della prima promozione. In quell’occasione scese in campo una formazione ricca di giocatori ancora impressi nella memoria di molti tifosi: Lopez Vallejo, Imanol, Xavi Roca, Tasevski, Quique Medina, Aitor Arregui, Walter Gaitán, Diego Caña, Jaime Ramos, Gica Craioveanu, Moisés García Leon.

Sicuramente mai come adesso la differenza tra le due squadre è stata così marcata, e mai come adesso il Villarreal arriverà a Eibar con la stimmate di favorito. Dopo Granada il Sottomarino ha la possibilità di sfatare un altro stadio che è sempre stato tabù. Inoltre nelle ultime quattro trasferte con neo-promosse la squadra di Marcelino ha raccolto ben dieci punti su dodici disponibili: l’anno scorso ha espugnato sia Elche (0-1 grazie alla rete di Uche), che Almeria (2-3 in rimonta), mentre in quella precedente, nella categoria de plata, rivoltò Mirandés (roboante 1-5 con Perbet protagonista) e pareggiò senza reti a Lugo. Ad ogni modo sarà una partita difficile, gli Armeros hanno già trionfato contro la Real Sociedad sul proprio campo e hanno voglia di sorprendere ancora a lungo. Specialmente contro il Villarreal che è spesso considerata a tutti gli effetti una ‘grande di Spagna’ e il suo scalpo ha riconquistato il prestigio di qualche anno fa.

La compagine castellonense potrebbe patire sia le fatiche di aver giocato già tre incontri europei e sia di aver avuto meno giorni per riposare, infatti i baschi hanno giocato venerdì mentre il Submarino domenica. Marcelino potrà però contare nuovamente su Victori Ruiz che in un’ottica di turn-over potrebbe essere impiegato sin dal primo minuto, come plausibilmente riaccadrà anche a Mario sulla fascia destra. Finora il tecnico asturiano ha mischiato le carte in continuazione, come già aveva fatto all’inizio della passata stagione con ripetute rotazioni, perciò prevedere la formazione sarà arduo. L’unica certezza è il modulo, il classico 4-4-2, e molto probabile sarà la presenza di Chéryshev visto che non dovrebbe essere impiegato nel fine settimana contro il Real Madrid per via della clausola del miedo. Potrebbero partire titolari anche Moi Gómez e Jonathan dos Santos al fianco di un Bruno difficilmente sostituibile. La coppia d’attacco è un rebus, ma non meraviglierebbe vedere Gerard Moreno fin da subito nella mischia.

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Unai Emery lascia il timone del Sottomarino Giallo e soccorre l’Aston Villa

La notizia che non t’aspetti, di quelle che smuovono la cronaca sportiva e non...

Real Madrid 3 Barcellona 1, le pagelle: I blancos di Ancelotti affondano i blaugrana

Andiamo a vedere le pagelle di questo primo Clasico stagionale che consegna la testa...