HomeNazionaliSvizzera-Inghilterra 0-2: Welbeck rovina il debutto di Petkovic

Svizzera-Inghilterra 0-2: Welbeck rovina il debutto di Petkovic

Published on

L’Inghilterra dimentica il brutto mondiale vincendo a Basilea 2-0 contro la Svizzera del nuovo corso Petkovic, entrambe le reti portano la firma del neo gunners Welbeck

Dopo il fallimentare mondiale brasiliano, l’Inghilterra debutta nelle qualificazioni ai prossimi europei affrontando la temibile Svizzera  di Vladimir Petkovic che debutta ufficialmente sulla panchina dei rossocrociati. Hodgson deve lasciare a casa Sturridge, con Rooney che porta su di sé tutto il peso dell’attacco, gli danno una mano Welbeck e Sterling, in mezzo al campo c’è la novità Delph affiancato da Henderson e Wilshere, in difesa spazio al giovane Stones che gioca sulla fascia destra (anche se predilige un ruolo da stopper), che completa l’undici dei Tre Leoni insieme a Cahill, Jones e Baines. Dall’altra parte Petkovic adotta un 4-3-2-1 abbastanza compatto con il solo Seferovic di punta e Shaquiri e Mehmedi in appoggio, a centrocampo trio tutto fosforo formato da Inler-Behrami-Xhaka, la linea arretrata è quella standard con Lichtsteiner e Rodriguez a spingere ai lati con al centro Djorou e Von Bergen.

Il match inizia con l’Inghilterra che detta i ritmi di gioco, ma i padroni di casa non si lasciano schiacciare e cercano frequentemente di attaccare sulla destra. Dopo nove minuti arriva la prima ammonizione per Delph, il centrocampista dell’Aston Villa interviene duramente su Lichtsteiner. Un minuto dopo sinistro magico di Wilshere che di prima trova Rooney che però da posizione defilata non riesce a concludere in tempo anticipato dai difensori svizzeri. Nel giro di due minuti, tra il 12′ e il 14’m l’Inghilterra si rende pericolosa: prima Sterling tira debolmente, poi lo stesso giocatore del Liverpool serve Rooney con un taglio in mezzo, dove però quest’ultimo non riesce a dare forza al destro che non da problemi a Sommer nella presa a terra. Nei primi venti minuti si vede dunque una bella partita con le due formazioni che si affrontano a viso aperto, la formazione di Petkovic sembra più accorta aspettando di colpire al primo errore dell’avversario. Alla mezz’ora altra occasione per l’Inghilterra con Welbeck che manda a farfalle la difesa elvetica, il neo Gunners s’invola sulla destra, poi sul suo suggerimento in mezzo nessuno riesce ad arrivare all’appuntamento. Prima della fine del tempo si affaccia di più la Svizzera che con Lichtsteiner prima e poi con Seferovic fanno scaldare i guantoni di Hart, ma è l’Inghilterra che va ancora vicino al vantaggio proprio sullo scadere dei 45′: colpo di testa a botta sicura di Jones e stupendo intervento di Sommer che in tuffo toglie la sfera diretta all’angolino.

La ripresa inizia con gli stessi 22 in campo con ancora l’Inghilterra che detta il gioco, e che si rende subito protagonista di una nuova azione pericolosa con Sterling, su cross di Henderson, cicca la palla che anche grazie ad un rimpallo di Behrami sfiora il palo a portiere battuto.  Al 57′ è Seferovic, l’uomo più pericoloso della Svizzera, che ha una palla gol interessante, trovando Hart alla deviazione in angolo. Un minuto dopo su contropiede spietato, l’Inghilterra passa in vantaggio con Welbeck: azione veloce orchestrata da Rooney, e finalizzata da Sterling bravo poi a servire in neo attaccante dell’Arsenal che non fallisce da pochi passi. Petkovic a questo punto inserisce Drmic per Mehmedi, e proprio il neo entrato si presenta a tu per tu con Hart che riesce anche a saltarlo, ma trova Cahill che salva sulla linea la palla del pareggio svizzero. Anc0ra sostituzioni per la Svizzera che prova in tutti i modi di recuperare lo svantaggio, i padroni di casa attaccano a testa bassa, ma manca incisività e cattiveria negli ultimi venti metri. A cinque minuti dal termine è Inler a far gridare al gol con una staffilata dalla distanza che sfiora i pali. Nei minuti di recupero Hodgson fa entrare Lambert per il generoso Rooney, Sterling sfiora il raddoppio al primo minuto di recupero, 2-0 che arriva quasi al fischio finale ancora con Welbeck su assist di Lambert.

 

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

Nations League, si laurea la Francia ma con polemiche. Rotto l’incantesimo Italia

Cala il sipario sulle Finals italiane di Nations League. La Francia ne porta a...

Nazionale, tutti i traguardi centrati dopo il 2-0 in Bosnia

Il 2-0 in Bosnia che ha chiuso il 2020 della Nazionale è ricco di...