HomeNazionaliMcGeady trascina l'Eire in Georgia; colpo dell'Irlanda del Nord a Budapest

McGeady trascina l’Eire in Georgia; colpo dell’Irlanda del Nord a Budapest

Published on

Nel segno delle “Irlande”: il primo pomeriggio delle qualificazioni ad Euro 2016 è segnato dalle due vittorie in trasferta delle nazionali britanniche. L’Irlanda, trascinata da uno strepitoso McGeady, espugna Tbilisi e batte la Georgia 2-1; stesso risultato dell’Irlanda del Nord che, in rimonta e nell’ultimo quarto d’ora, batte l’Ungheria a domicilio.

La vittoria degli uomini di Michael O’Neill è particolarmente importante perché ottenuta contro quella che, assieme alla Finlandia, è ragionevolmente l’avversaria principale per il terzo posto nel Gruppo F. L’Ungheria, nel complesso, avrebbe meritato almeno il pari: meglio i magiari, con Dzsudzsak al solito vivacissimo sulla sinistra, per più di un’ora del match, nonostante la palla gol più nitida capiti a fine primo tempo all’Irlanda del Nord. Nell’occasione, clamoroso l’errore a porta vuota di Norwood dopo la respinta centrale di Gulacsi sul diagonale di Ward. Padroni di casa in vantaggio al 75′: il neo-entrato Priskin, punta del Győri ETO, batte con un gran colpo di testa (corner battuto proprio da Dzsudzsak) Carroll, autore di una prova più che sufficiente. Il pareggio degli ospiti arriva cinque minuti più tardi: bella l’azione di Lafferty che triangola con Davis, si incunea in area e crossa sul secondo palo per McGinn, freddo nell’insaccare di prima a porta spalancata. L’1-1, però, non basta all’Irlanda del Nord che, a due minuti dal termine, agguanta i tre punti grazie all’ex Palermo Lafferty, bravo e fortunato (nell’occasione errore di Gulacsi) a ribadire in rete il cross basso di McGinn (assist ricambiato).

Il Gruppo D, che comprende anche la Germania campione del Mondo, si apre invece col 2-1 esterno dell’Irlanda. Strepitosa prestazione di McGeady: la guizzanta ala ex Celtic, ora all’Everton, prima sigla l’1-0 (assist di McCarthy), battendo Loria con un preciso diagonale, poi nel finale è protagonista di un numero pazzesco al limite dell’area avversaria (veronica e due difensori fatti fuori in un batter d’occhio) che lo libera al tiro: sinistro a giro, morbido, e 2-1 per la nazionale di Martin O’Neill, alla terza vittoria, la più importante per ora, della sua gestione. In mezzo, comunque, tanta Georgia: bellissimo il pareggio momentaneo di Okriashvili, centrocampista del Genoa, che prima si libera di due avversari con un movimento a “ricciolo”, poi lascia partire un siluro dai 25 metri che lascia di stucco Forde.

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

Nations League, si laurea la Francia ma con polemiche. Rotto l’incantesimo Italia

Cala il sipario sulle Finals italiane di Nations League. La Francia ne porta a...

Nazionale, tutti i traguardi centrati dopo il 2-0 in Bosnia

Il 2-0 in Bosnia che ha chiuso il 2020 della Nazionale è ricco di...