HomeLigue 1Speciale Ligue 1 2014-2015, pt.1: le squadre dell'ovest

Speciale Ligue 1 2014-2015, pt.1: le squadre dell’ovest

Published on

Manca poco all’inizio della Ligue 1 e Tuttocalcioestero vi porta a spasso per la Francia presentandovi le 20 squadre che si contenderanno il titolo di campione di Francia per l’annata 2014-2015. In questa prima parte vedremo le squadre dell’ovest della Francia, zona comprendente l’Aquitania, i Paesi della Loira e la Bretagna.

FBL-FRA-L1-BORDEAUX-SAGNOL
Prima panchina in Ligue 1 per Sagnol

BORDEAUX

I girondini hanno rinnovato sensibilmente la squadra, dopo una stagione al di sotto delle aspettative. In panchina è stato scelto Willy Sagnol, ex gloria del Bayern Monaco e della Nazionale Francese, con cui è arrivato in finale nel mondiale del 2006 contro l’Italia. Avendo lavorato già come allenatore nelle selezioni under 20 e under 21 transalpine, Sagnol ha deciso di ringiovanire notevolmente la squadra: via Bellion, Henrique, N’Guemo, Brèchet e Chalmé, dentro il promettentissimo centrocampista tunisino Wahbi Khazri dal Bastia ( seguito da molte squadre europee, in passato anche dalla Roma) e il difensore Nicolas Pallois, prelevato dal Chamois Niortais. Inoltre sono tornati alla base i vari Plasil,Sakho e Sala e quattro giovani sono stati promossi in prima squadra: Touré, Vada, Pellenard e Badin. Con solo cinque giocatori over 30, dovrebbe adottare il 4-3-3 come modulo di riferimento. L’obiettivo stagionale non è ben definito: nonostante la poca esperienza di molti giocatori, la parte sinistra della classifica sembra d’obbligo. Poi, bisognerà affidarsi alla fame di vittorie di questi giovani per vedere se ci saranno le possibilità per un piazzamento europeo. Da sottolineare che questa sarà l’ultima stagione al Chabal-Delmas: dalla 38° giornata, infatti, la casa dei girondini sarà il nuovissimo Stade Bordeaux-Atlantique, costruito appositamente per Euro 2016.

Stade Rennais FC v EA Guingamp - Finale Coupe de France
Yatabarè, protagonista assoluto della Coupe de France vinta lo scorso anno dai bretoni

GUINGAMP

La favola dei bretoni è destinata a durare ancora, diffondendosi anche in Europa. La conquista della Coppa di Francia ha assicurato al Guingamp la partecipazione alla prossima Europa League. Il Ranking basso (12.800 punti) inevitabilmente inserirà i bretoni in un girone di ferro, con la qualificazione ai sedicesimi tutt’altro che scontata. Ecco perché l’allenatore Gourvennec ha scelto di sondare all’estero, andando a prelevare dal campionato danese Jacobsen, Lossi e Schwartz e dalla Premier League Marveaux, concesso dal Newcastle in prestito per una stagione. Ad essi si aggiungono anche gli svincolati Baca, Cardy e Angoua. Sono invece andati via Assembe, Atik, Pereira, Argelier e Vivian. La rosa che si presenta ai nastri di partenza è molto lunga e necessita di qualche ritocco. La formazione di partenza sarà il 4-4-2, già mostrato nella supercoppa francese persa per 2-0 contro il PSG. L’obiettivo è la salvezza, non facile da raggiungere per via delle energie che saranno spese per l’Europa League, dove i bretoni non vogliono incappare in brutte figure. Le prestazioni in Coppa di Lega, in Coppa Nazionale e nei vari derby bretoni potranno dare un colore diverso alla stagione che sta per iniziare.

FBL-FRA-LIGUE1-LORIENT-MONTPELLIER
Aboubakar, stella del reparto offensivo del Lorient

LORIENT

Stagione particolare quella che si apprestano a vivere i merluzzi della Bretagna. Per la prima volta, dopo 11 anni, in panchina non c’è più Christian Gourcuff, passato ad allenare la nazionale Algerina. Al suo posto il vice allenatore Sylvain Ripoll, che continuerà ad usare il 4-3-3. Il mercato ha portato Touré, Mesloub e Jeannot, oltre al riscatto di Jordan Ayew, acquisti che hanno abbassato notevolmente l’età media della squadra; in uscita, invece, si segnalano le partenze di Aliadiere, Bourillon, Doucoure, Baca e Monnet-Paquet. Manca il carisma di Gourcuff padre, ma la salvezza pare un obiettivo raggiungibile, infortuni permettendo. La conferma di Aboubakar, poco utilizzato durante il mondiale, è stata fondamentale e garantisce un buona costanza in fase offensiva. Da non sottovalutare le coppe nazionali, dove il Lorient si è sempre fatto trovare pronto riuscendo ad eliminare anche squadre con maggiore blasone. Affascinanti i derby contro le altre squadre bretoni, il Guingamp e il Rennes.

FBL-FRA-LIGUE1-NANTES-REIMS
Veretout, giovane promessa del centrocampo dei canarini

NANTES 

Dopo la sorprendente scorsa stagione, con una salvezza archiviata molto presto e il sogno europeo coccolato per un lungo periodo, i canarini sono chiamati ancora una volta ad una salvezza  più rapida possibile. Ecco il perché di pochi, ma mirati, acquisti: il difensore danese Hansen e gli attaccanti Audel e l’israeliano Shechter, chiamato a non far rimpiangere Djordjevic, giunto alla Lazio . Sono partiti anche Trebel, Nicolita e Pancrate. L’ossatura della scorsa stagione è rimasta sostanzialmente inalterata. L’egregio lavoro di Michel Der Zakarian, confermato anche per questa stagione, sta dando i suoi frutti e il calore dello Stade de la Beaujoire potrà fare la differenza. Soprattutto nel sentitissimo derby contro il Bordeaux, finito 3-0 per i canarini in trasferta e 0-0 in casa.

FBL-FRA-CUP-RENNES-ANGERS
Toivonen, attaccante svedese del Rennes

RENNES 

Smaltita la delusione per il derby perso in finale di Coppa di Francia, i rossoneri si presentano con una rosa molto rinnovata, Confermato l’allenatore Philippe Montanier, sono arrivati giocatori in ogni reparto: Sorin in porta, Mexer e Zajkov in difesa, Andrè e Konzen a centrocampo e l’austriaco Hosiner in attacco. Sono partiti Diallo, Alessandrini (finito al Marsiglia), Feret e Folquier. La rosa contiene diversi elementi di spicco, come Toivonen, Makoun o Pitroipa. La salvezza sembrerebbe cosa già fatta, ma negli ultimi anni il Rennes ha sempre chiuso la stagione sempre al di sotto delle aspettative e, di conseguenza, la salvezza non è scontata. Le coppe nazionali possono essere un ottimo stimolo per allungare la stagione.

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Ligue 1, Psg strafavorito: ecco la griglia di partenza del campionato francese

Il campionato francese non gode purtroppo di una grandissima fama. Inutile negarlo: il meglio...

Il triste record del Marsiglia

Mercoledì sera, al Velodrome, il Marsiglia ha stabilito un nuovo record negativo in Champions...

Marsiglia, l’era Villas-Boas è destinata a durare?

Quando, il 29 Maggio 2019, dopo una Ligue 1 tormentata e ricca di contestazioni...