HomeEuropaRed Bull Salisburgo-Rapid Vienna 6-1 - Avvio shock: i Bullen demoliscono i...

Red Bull Salisburgo-Rapid Vienna 6-1 – Avvio shock: i Bullen demoliscono i Rapidler

Published on

RED BULL SALISBURGO-RAPID VIENNA 6-1 – Se il buongiorno si vede dal mattino, la Bundesliga austriaca 2014/2015 è destinata a ricalcare lo stesso filone dello scorso anno, con il Red Bull Salisburgo dominatore incontrastato del torneo. La squadra del colosso austriaco, allenata quest’anno dall’ottimo Hütter (subentrato a Schmidt e protagonista negli ultimi due anni del miracolo Grödig), spazza via con imbarazzante disinvoltura il Rapid Vienna, seconda classificata dello scorso anno e, sulla carta, rivale più credibili dei Bullen.

La squadra di casa si fa preferire sin dalle prime battute, ma deve attendere mezz’ora per sbloccare il risultato: Hinteregger lancia in profondità Ulmer, che si inserisce dal lato sinistro e batte Novota sul palo di competenza.  Il raddoppio, dieci minuti più tardi, è opera di Alan che, su preciso invito di Ulmer, insacca in estirada. La vera “carneficina” del Rapid, però, avviene nell’ultima mezz’ora del match. Al sessantanovesimo, Kampl serve una deliziosa palla per Manè, che, lasciato solo dalla disattenta retroguardia avversaria, insacca in perfetta solitudine all’interno dell’area piccola. La quarta rete, sette minuti più tardi, è opera di Soriano, autore di un pregevolissimo destro dai venticinque metri, che non dà scampo al portiere avversario. La mattanza, però, è lungi dall’esser terminata.

Solo due giri di lancette ed è ancora Soriano, con un delizioso calcio di punizione, a mettere a segno la quinta rete dei locali. Alla festa, però, non può mancare Kampl. Il talento tedesco,  con uno spunto personale da applausi, sigla il goal del momentaneo 6-0, quando mancano solo cinque minuti al fischio finale.  Il goal della bandiera ospite lo mette a segno Hofmann, che insacca dagli ultimi metri a tempo abbondantemente scaduto. Una rete, quella messa a segno dal giocatore del Rapid, solo all’apparenza inutile. Una sconfitta con sei goal di scarto, infatti, avrebbe eguagliato il famigerato 0-6 del 1969, quando il Rapid, al cospetto dell’Austria Vienna, accusò la sconfitta più pesante della sua storia. Magra consolazione per una squadra che ha compreso, già al 19 luglio, di essere tagliata fuori dalla lotta per il titolo.

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Belgio, Club Brugge ripreso nel recupero dallo Standard

Finisce 1-1 lo scontro al vertice della nona giornata di Jupiler League, in Belgio:...

Il leone torna a V-Ibra-Re

Il corpo umano è una macchina complessa che esplora i suoi limiti congiuntamente al...

Coronavirus: cosa sta succedendo negli altri campionati

Se è vero che ogni paese sta affrontando l'attuale crisi sanitaria ed economica in...