HomeNazionaliBrasile-Germania, le pagelle dei tedeschi

Brasile-Germania, le pagelle dei tedeschi

Published on

Neuer 7: Dare il migliore in campo al portiere in una partita che finisce 7a1 a favore dei tedeschi sarebbe esagerato. Oggi però il portierone del Bayern ha dimostrato ancora una volta di essere il migliore del Mondiale e non si esagera nel definirlo il migliore al mondo. In una coppa del Mondo dove sono crollate stelle come Casillas e Buffon, Neur non sbaglia nulla e quest’oggi come in tutto il torneo da sicurezza alla difesa tedesca. Fantastica la parata nel secondo tempo su Paulinho. Non può far nulla sul gol di Oscar

Howedes 6,5: Inizialmente deve vedersela con uno come Hulk che nello sprint lo batte nettamente. Ma poi i suoi compagni mettono la partita in discesa, Hulk sparisce e i continui cambi di fascia con Bernard non disturbano il difensore dello Schalke.

Lahm 7: Ci sono poche parole da dire. Un autentico fuoriclasse. Incita la squadra e dirige la difesa in maniera egregia. Un capitano vero.

Boateng 6,5: Inizialmente gli inserimenti di Oscar lo mettono un po’ in crisi e lo dimostrano i continui lanci per allontanare il pressing brasiliano. Con l’aiuto di Lahm però si riprende e non sbaglia un intervento.

Hummels 6,5: La febbre forse lo ha reso ancora più fronte. Certo Fred non è avversario temibile ma il difensore del Borussia Dortmund si fa notare anche in fase offensiva e in fase di impostazione. (Mertesacker 6): Entra sul 5a0 per i suoi quando ormai il Brasile è affondato. Aiuta in fase difensiva.

Schweinsteiger 7: Tanto, tanto lavoro sporco per il centrocampista del Bayern. Recupera palloni a più non posso e non smette mai di pressare gli avversari. Anche negli ultimi minuti sta li a protestare con l’arbitro per un fallo fischiato ai brasiliani.

Khedira 7,5: Lui è la dimostrazione palese del capolavoro tattico di Low. Il tecnico tedesco sacrifica uno come Schweinsteiger a una partita difensiva e permette al giocatore del Real di dimostrare le sue doti in fase si impostazione. La sua corsa in mezzo al campo spacca a metà il centrocampo brasiliano. Annienta Fernandinho che a fine primo tempo viene anche sostituito. Corona la sua prestazione con il gol del 4a0. (Draxler s.v): Il talentino tedesco entra negli ultimi dieci minuti ma oramai la manovra di gioco tedesca si è rallentata visto il parziale tennistico.

Kroos 8: Per le cifre che si vedono nel calcio di adesso uno come Toni Kroos non può valere “solo” 25 milioni. Il centrocampista, che sta per passare dal Bayern al Real Madrid, è di un altro livello, di un’altra velocità. Capisce prima di tutti cosa fare, come lo fare e quando lo fare. Insomma se la serata è storica lo dobbiamo soprattutto a lui e non solo per la doppietta messa a segno.

Ozil 6,5: Dei centrocampisti è sicuramente quello più spento ma bisogna ammettere che il fantasista dell’Arsenal quest’oggi ha corso parecchio e ha dato una mano enorme alla squadra in fase di ripiegamento.

Mueller 7,5: Giocatore eccezionale. Gioca come se fosse il più esperto di tutti ma in realtà ha solo 24 anni. Segna il gol che fa partire la tragedia brasiliana e partecipa anche al gol di Klose del 2ao. Si lascia andare alle volte a qualche atteggiamento sopra le righe che soprattutto David Luiz non accetta.

Klose 7: Ronaldo all’inizio del Mondiale aveva detto di fischiarlo perchè a quel record ci teneva. Un giocatore come lui non teme i fischi e in questa partita fantastica per la sua nazionale diventa il giocatore con più gol nella storia della Coppa del Mondo superando proprio il Fenomeno e raggiungendo quota 16.( Schurrle 7,5): I tedeschi sanno che ogni qualvolta entri dalla panchina Schurrle è capace di risolvere le situazioni più intricate. Oggi non risolve nulla ma contribuisce con la sua doppietta a rendere ancora più pesante il passivo per il Brasile.

 

 

 

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

Nations League, si laurea la Francia ma con polemiche. Rotto l’incantesimo Italia

Cala il sipario sulle Finals italiane di Nations League. La Francia ne porta a...

Nazionale, tutti i traguardi centrati dopo il 2-0 in Bosnia

Il 2-0 in Bosnia che ha chiuso il 2020 della Nazionale è ricco di...