HomeRubricheTra le Linee: la Colombia si squaglia nel caldo di Fortaleza

Tra le Linee: la Colombia si squaglia nel caldo di Fortaleza

Published on

Prima vera grande partita del Brasile che annichilisce una Colombia spenta. I Verdeoro volano in semifinale portandosi in dote una prestazione finalmente attenta e convincente in pieno, a prescindere da Neymar che era stato l’autentico trascinatore finora. Scolari sostituisce Luiz Gustavo con Paulinho e abbassa Oscar a centrocampista puro lasciando la consueta libertà a Neymar. Fred confermato in prima linea e Maicon spedisce in panchina Dani Alves. Colombia che inserisce Guarin dal primo minuto al fianco di Sanchez e i soliti 3 dietro a Teo Gutierrez.

Il Brasile lascia subito al palo gli avversari partendo fortissimo e passando in vantaggio con Thiago SIlva su calcio d’angolo, complice la dormita colossale del mediano Sanchez; la partita va a senso unico per quasi tutto il primo tempo con una Colombia che fatica a mettere in fila tre passaggi e arriva sempre in ritardo su ogni pallone, tanto che il passivo di un gol alla fine del primo tempo può quasi andar bene agli uomini di Pekerman. Male praticamente tutti nelle file dei Cafeteros, con particolari punte verso il basso per Cuadrado, Guarin e Sanchez.

Nella ripresa cala molto la pressione del Brasile ma la Colombia non sembra in palla e non riesce a portare pericoli significativi alla porta avversaria, almeno fino al gol annullato a Yepes. Sarebbe l’occasione per dare una scossa alla squadra ma dopo un minuto arriva il knock-out con la punizione di David Luiz che raddoppia.

Quantomeno censurabile in questo caso la posizione del pur bravo Ospina, che prende gol da 35 metri sul suo palo come un pivellino. Pekerman cambia qualcosa, Bacca prova a scuotere i suoi e riesce a guadagnarsi il rigore del 2-1 ma la Colombia non ha né le qualità né la convinzione per portare l’assalto finale.

Cafeteros fuori ai quarti dopo aver fatto incetta di risultati e complimenti; arrivare a questo punto del Mondiale è sicuramente un buon traguardo, ma forse si poteva osare di più e cambiare qualcosa, soprattutto se si pensa che Gutierrez ha giocato quasi tutta la partita senza uno spunto degno di nota nonostante le buone alternative offensive in panchina.

Oggi è mancata completamente la circolazione della palla (Sanchez e Guarin inguardabili), i tempi delle sovrapposizioni, Rodriguez è stato costantemente raddoppiato, Ibarbo e Cuadrado han fatto più danni che cose buone. Il centrocampo è stato assolutamente insufficiente in ogni fase, è qui che il Brasile ha avuto gioco facile ed è qui che si è decisa la partita.

Brasile che migliora di molto le ultime prestazioni, vince la partita con i gol dei difensori ma non riesce, ancora, a chiuderla; ci mette sempre quel pizzico di paura di troppo. La psicologa ha ancora un’ultima seduta da fare…

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Comparare le quote del calcio estero con Comparabet

Il mondo delle scommesse online sta facendo registrare dei numeri sempre più importanti, in...

Qatar: il branding di una nazione attraverso il calcio con vista sul 2030 (Parte 2)

QATAR: IL BRANDING DI UNA NAZIONE ATTRAVERSO IL CALCIO (PARTE 1) IL PROGETTO ASPIRE Dalla pallamano...

Qatar: il branding di una nazione attraverso il calcio con vista sul 2030 (parte 1)

Mondiali U20 nel 1981 in Australia, la Germania viene incoronata campione dopo aver battuto...